La portavoce del Forum: bene l’incontro con Conte. Marcassa (Aics): Ora speriamo in tempi rapidi per l’attuazione della riforma
Sull’Ires per il Terzo settore, il governo è pronto a “tornare al regime precedente”. Ad annunciarlo è stato lo stesso presidente del Consiglio Giuseppe Conte, a pochi giorni dal confronto con la portavoce del Forum, Claudia Fiaschi. “Quando si sbaglia bisogna ammettere l’errore – ha commentato Conte -. Non abbiamo tassato oltre misura il Terzo settore, abbiamo parificato, abbiamo eliminato le agevolazioni riconosciute”, ma dopo l’incontro con i rappresentanti del Terzo settore – precisa Conte – abbiamo convenuto di tornare al regime precedente”. E di fatti, la portavoce del Forum ha definito “positivo e costruttivo” l’incontro tenutosi con Conte il 10 dicembre scorso. “Il Presidente del Consiglio Conte e il sottosegretario Durigon a nome del Governo – spiega Fiaschi – hanno dato al Terzo settore un segnale importante nel metodo e nel merito. Nel metodo perché è stato aperto un canale di comunicazione e confronto da noi apprezzato, che non sarà una tantum e diventerà strutturale”. “Abbiamo poi – continua Fiaschi – preso atto degli impegni assunti dal Presidente del Consiglio e dal sottosegretario per un rapido completamento dei provvedimenti attuativi della riforma del Terzo settore, in primis la definizione di attività secondarie e strumentali, le linee guida per la raccolta fondi e per il bilancio sociale e le circolari sugli obblighi di pubblicità relativa ai contributi pubblici. E’ stata condivisa l’urgenza di completare e, dove necessario, rafforzare strutture di vigilanza degli Ets per evitare abusi e premiare, sostenere e incentivare il Terzo settore virtuoso e meritevole. Vogliamo poi esprimere la nostra soddisfazione anche per l’assicurazione dell’immediato insediamento della cabina di regia, la revisione della sua composizione, dell’attivazione entro l’anno del registro unico e di quella dei tavoli interministeriali per l’armonizzazione normativa”. E sull’Ires, già Conte aveva promesso al Forum un cambio di programma. “Abbiamo concluso riaffermando come stato fatto fin dall’inizio, le preoccupazioni relative alla misura di abrogazione dell’Ires agevolata per gli enti non commerciali in merito alla quale il Governo ha riconfermato la volontà di correggere in pochi giorni la manovra – conclude la Fiaschi -. Restiamo quindi in attesa dei dettagli dell’azione correttiva per valutarne la piena efficacia”.
Soddisfatta, dal canto suo, anche Aics. “E’ positivo quanto avvenuto negli ultimi giorni – commenta il responsabile del Terzo settore Maurizio Marcassa -: ora non ci resta che vigilare, non solo sulla correzione della manovra ma anche sull’attuazione in tempi rapidi della riforma. Non c’è più tempo da perdere”.
TERZO SETTORE, CONTE: SU IRES, SI TORNA A VECCHIO REGIME
