AICS e AVIS – l’Associazione italiana volontari del sangue – hanno da sempre un denominatore comune: quello di considerare lo sport come fenomeno di aggregazione in grado di contribuire alla tutela della salute e alla promozione di corretti stili di vita, soprattutto tra i giovani.
È per questo che AICS e l’AVIS Regionale Sicilia hanno siglato, il 19 gennaio scorso nel corso dell’Assemblea regionale Aics Sicilia, un protocollo di intesa volto a sviluppare attività comuni sul territorio regionale.
Nel concreto, l’accordo prevede che vengano messe in campo iniziative e progetti di informazione sulla cittadinanza attiva, sui corretti e responsabili stili di vita, con particolare riguardo alla popolazione giovanile, per la prevenzione di patologie e per il mantenimento delle condizioni di salute fisica e di benessere psicologico.
Il documento – siglato dai presidenti regionali Aics Liddo Schiavo e Avis Salvatore Mandarà – prevede anche l’organizzazione di eventi a carattere regionale rivolti a promuovere il valore del dono del sangue, nonché la promozione di una attenta educazione sanitaria nei confronti dei cittadini.
“Ritengo sia un atto fortemente significativo – spiega Schiavo – perché mette in campo un rapporto sinergico fra due competenze riconosciute nel nostro territorio che sicuramente miglioreranno la qualità di vita e la salute dei cittadini siciliani”. “Lo sport si è sempre coniugato benissimo con la solidarietà – sottolinea il Presidente dell’Avis Regionale Sicilia, Salvatore Mandarà – e per questo abbiamo scelto l’AICS come nostro interlocutore per raggiungere gli sportivi e i giovani. Il nostro sogno è quello di fare della donazione un valore condiviso dagli sportivi e dai giovani”.
Questo protocollo intende altresì esaltare e rafforzare l’importanza del volontariato, che rappresenta un valore aggiunto per la società civile e quindi anche per il mondo sportivo.
AICS NEI TERRITORI, IN SICILIA ACCORDO CON AVIS PER L’EDUCAZIONE ALLA SALUTE
