Sono 10 i giovani che, tra Roma e Firenze, opereranno per i due progetti nazionali: la Biblioteca digitale del costume storico e Sporth@llo2.0
Parte ufficialmente l’esperienza in Aics dei 10 nuovi volontari che, tra Firenze e Roma, saranno al lavoro per tutto l’anno sui progetti di Servizio civile dell’Associazione: la biblioteca digitale del costume storico e Sporth@llo2.0 . Operativi già dal 15 gennaio, i ragazzi sono stati accolti nelle sue sedi Aics dai referenti nazionali del servizio civile e dai progettisti coordinatori dell’esperienza, oltre che dai rispettivi operatori locali di progetto. Per 8 dei 10 volontari attesi è già partita in queste ore la formazione, sia generica di esperienza che specifica di progetto. Ai giovani, verranno illustrate le caratteristiche del servizio civile in Aics, sarà presentata la conformazione operativa e gestionale dell’Associazione e saranno spiegati nel dettaglio i passaggi di attuazione dei due ambiziosi progetti, volti alla costruzione di una banca dati digitale sul costume storico, e di una mappa interattiva dell’impiantistica sportiva senza barriere. I tre volontari già al lavoro a Firenze sono: Giovanna Volpe (27 anni), Nicola Brogi (25), Francesco Martelli (20). I 5 volontari già operativi a Roma sono: Nick Tapsee (28 anni), Camilla Colozza (21), Giulia Savini (19), Alberto Siragusa (20), Giorgio Parsi (24).
Nelle prossime settimane, la lista dei volontari sarà completa.
Nelle prossime settimane, la lista dei volontari sarà completa.