fbpx
  • Chi siamo
    • LA NOSTRA STORIA
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • BILANCIO SOCIALE
    • Sostegni P.A. 2021
    • ASSOCIAZIONI DI SERVIZIO
      • AICS TURISMO
      • AICS SOLIDARIETA’
      • AICS AMBIENTE
  • Servizi per i Soci
    • AICS RISPONDE
    • ALBO NAZIONALE
    • ALBO DISCIPLINE OLISTICHE
    • CONVENZIONE SIAE
    • VACANZE SCONTATE CON AICS TURISMO
    • SERVIZI PER I SOCI
  • Settori
    • Altre Attività
    • SETTORI
  • SPORT
    • CALENDARIO ATTIVITA’ SPORTIVA 2023
    • CAMPIONATI NAZIONALI
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • #BEACTIVE 2022
    • EVENTI PASSATI E RISULTATI
  • Progetti
  • AFFILIARSI
    • Tesseramento on Line
    • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
    • RUNTS, servizi per APS e altri ETS
    • Registro Nazionale APS
  • Comitati
    • AICS NEI TERRITORI
    • COMITATI
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
AICS
  • STAMPA
    • Newsletter
    • SportivaMente e Tg
    • Presenza Nuova
    • Fotogallery
    • Video
  • Policy cookie
  • Privacy Policy
AICS
  • Chi siamo
    • LA NOSTRA STORIA
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • BILANCIO SOCIALE
    • Sostegni P.A. 2021
    • ASSOCIAZIONI DI SERVIZIO
      • AICS TURISMO
      • AICS SOLIDARIETA’
      • AICS AMBIENTE
  • Servizi per i Soci
    • AICS RISPONDE
    • ALBO NAZIONALE
    • ALBO DISCIPLINE OLISTICHE
    • CONVENZIONE SIAE
    • VACANZE SCONTATE CON AICS TURISMO
    • SERVIZI PER I SOCI
  • Settori
    • Altre Attività
    • SETTORI
  • SPORT
    • CALENDARIO ATTIVITA’ SPORTIVA 2023
    • CAMPIONATI NAZIONALI
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • #BEACTIVE 2022
    • EVENTI PASSATI E RISULTATI
  • Progetti
  • AFFILIARSI
    • Tesseramento on Line
    • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
    • RUNTS, servizi per APS e altri ETS
    • Registro Nazionale APS
  • Comitati
    • AICS NEI TERRITORI
    • COMITATI
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
Home
Politiche Sociali

CULTURA DELL’ACCOGLIENZA E COMUNITA’ INCLUSIVE, L’AVVIO DEL PROGETTO AICS A CREMONA

Febbraio 5th, 2019

CULTURA DELL’ACCOGLIENZA E COMUNITA’ INCLUSIVE, L’AVVIO DEL PROGETTO AICS A CREMONA
Sport e cultura per promuovere l’inclusione sociale delle persone a rischio disagio
 
Dopo l’avvio ufficiale a Cervia a settembre scorso, parte un po’ in tutta Italia il progetto nazionale Aics “Cultura dell’accoglienza e Comunità inclusiva”  (finanziato in base all’Avviso n. 1 del 2017 e ai sensi dell’Art. 72 del Decreto Legislativo 3 luglio 2017 n. 117 / 2017). A Cremona, il dipartimento di solidarietà Aics, in stretta sinergia con quello delle Politiche sociali di Aics Direzione nazionale, ha avviato una rete per l’inclusione sociale dei migranti. Ne fanno parte: Aics Cremona, l’assessorato allo sport del Comune, le asd Aics Aretè e Akamorà, la Cooperativa Sociale Sentiero e l’Istituto Artistico Stradivari: le prime azioni sono state presentate in prefettura nei giorni scorsi (nella foto, la riunione in prefettura).
Per l’occasione, il vice prefetto e capo di Gabinetto, Alfonso Sadutto, ha accolto la delegazione delle operatrici teatrali e sportive, e le cooperatrici che rientrano nel progetto, oltre al responsabile della Solidarietà locale di Aics, Renato Bandera, ascoltando quanto si sta realizzando per raggiungere gli obiettivi progettuali contemplati, dando, quindi, appuntamento futuro per conoscere gli sviluppi, intermedi e finali, che verranno acquisiti dai partecipanti, immigrati e studenti.
Il 13 febbraio prossimo, all’Istituto Ghisleri della città padana, oltre 130 allievi delle terze classi, interverranno alla presentazione del docufilm “Cremona e il suo carcere”, realizzato nella casa circondariale di Cà del Ferro intervistando i detenuti. Per l’occasione, la direttrice del carcere Lusi, accompagnata dal responsabile degli Educatori Novelli, dal primario dell’Unità di Psichiatria 29 Spinogatti, affiancata da psicologi, regista e giornalisti, narreranno ai giovani le implicanze di stili di vita e comportamentali che privano della libertà, purtroppo a volte per superficialità, provocando pesanti ricadute sociali e psicologiche sulle persone coinvolte.
Antonio Turco e Tamara Boccia del Dipartimento Nazionale Solidarietà AICS trarranno le conclusioni della mattinata, al termine del dibattito, portando le loro esperienze e competenze , maturate sul campo sulle tematiche della realtà degli istituti di pena.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Condividi

Facebook Twitter Google+ LinkedIn WhatsApp
Next article CON AICS, UN CALCIO ALL’OMOFOBIA
Previous article CINOFILIA, CORSO TEORICO – PRATICO DI PRIMO SOCCORSO VETERINARIO DEL CANE

Related Posts

Riforma lavoro sportivo, ASCOLTA l’audizione del presidente Molea alle Commissioni Cultura e Lavoro della Camera News

Riforma lavoro sportivo, ASCOLTA l’audizione del presidente Molea alle Commissioni Cultura e Lavoro della Camera

Ricerca RIUNISCI, Corriere dello Sport e Gazzetta dello Sport parlano di noi News

Ricerca RIUNISCI, Corriere dello Sport e Gazzetta dello Sport parlano di noi

Cinque per mille: Cosa fare per accedervi - APS, ODV, ASD, ONLUS: Istruzioni per l’uso News

Cinque per mille: Cosa fare per accedervi - APS, ODV, ASD, ONLUS: Istruzioni per l’uso

World Sports Games 2023, AiCS presenta la mascotte ufficiale News

World Sports Games 2023, AiCS presenta la mascotte ufficiale

Sport di base: ogni euro investito vale 2 e mezzo – I dati della ricerca RIUNISCI News

Sport di base: ogni euro investito vale 2 e mezzo – I dati della ricerca RIUNISCI

Terzo Settore, Molea (FICTUS) tra i 6 designati per il CNEL News

Terzo Settore, Molea (FICTUS) tra i 6 designati per il CNEL

CERCA NEL SITO

SERVIZI PER I SOCI







CONVENZIONI

  • Chi siamo
  • Servizi per i Soci
  • Settori
  • SPORT
  • Progetti
  • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
  • Comitati
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
  • Back to top
Privacy Policy Cookie Policy
© Aics Direzione Nazionale 2022. All rights reserved.
Produced by Roberto Vecchione
AICS
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}