Il nostro “Viaggio con la storia del calcio” inserito tra i musei sportivi più originali e degni di interesse
Continua a destare interesse in tutta Italia il “Viaggio con la storia del calcio”, la mostra itinerante del Museo del calcio internazionale® promossa da Aics in tutto il Paese: giunto quasi alla sua 14esima tappa (Bologna, dal prossimo 22 febbraio) forte di oltre 100mila visitatori e appena “reduce” dalla tappa record di Ostia con oltre 11mila visitatori, ora il museo “diffuso” del calcio più grande d’Italia ha meritato anche l’attenzione del Magazine Atlante dell’Istituto Treccani. Nell’articolo dal titolo “Musei del calcio: rarità, palloni, cimeli” redatto dalla giornalista Mara Cinquepalmi (http://www.treccani.it/magazine/atlante/societa/Musei_del_calcio_rarita_palloni_cimeli.html), l’esposizione itinerante promossa da Aics è infatti inserita nella lista delle “camere delle meraviglie” del calcio più note del panorama contemporaneo. “AiCS Associazione italiana Cultura Sport – si legge nell’articolo della Cinquepalmi – ha pensato di guardare oltre i confini del calcio nostrano e ha realizzato il Museo del calcio internazionale®, una raccolta di oltre 3.000 pezzi unici, come maglie, scarpini, palloni, francobolli, giornali d’epoca, che raccontano la storia del calcio mondiale dall’inizio del Novecento ad oggi. Pezzo forte della collezione, che ha girato già tredici città in tutta Italia con oltre 90.000 visitatori, sono le maglie tutte originali, come quella di Johan Cruijff dei Mondiali del 1974 o quelle di Tardelli del Mundial spagnolo, Pelé e Maradona”.
Ora, il Museo non si ferma. Inaugurerà a Bologna il prossimo 22 febbraio la seconda tappa emiliano romagnola, dopo quella di Forlì dello scorso marzo, e già fervono i preparativi per la grande mostra che verrà allestita negli spazi del Baraccano.
Ora, il Museo non si ferma. Inaugurerà a Bologna il prossimo 22 febbraio la seconda tappa emiliano romagnola, dopo quella di Forlì dello scorso marzo, e già fervono i preparativi per la grande mostra che verrà allestita negli spazi del Baraccano.