fbpx
  • Chi siamo
    • LA NOSTRA STORIA
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • BILANCIO SOCIALE
    • Sostegni P.A. 2021
    • ASSOCIAZIONI DI SERVIZIO
      • AICS TURISMO
      • AICS SOLIDARIETA’
      • AICS AMBIENTE
  • Servizi per i Soci
    • AICS RISPONDE
    • ALBO NAZIONALE
    • ALBO DISCIPLINE OLISTICHE
    • CONVENZIONE SIAE
    • VACANZE SCONTATE CON AICS TURISMO
    • SERVIZI PER I SOCI
  • Settori
    • Altre Attività
    • SETTORI
  • SPORT
    • CALENDARIO ATTIVITA’ SPORTIVA 2023
    • CAMPIONATI NAZIONALI
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • #BEACTIVE 2022
    • EVENTI PASSATI E RISULTATI
  • Progetti
  • AFFILIARSI
    • Tesseramento on Line
    • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
    • RUNTS, servizi per APS e altri ETS
    • Registro Nazionale APS
  • Comitati
    • AICS NEI TERRITORI
    • COMITATI
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
AICS
  • STAMPA
    • Newsletter
    • SportivaMente e Tg
    • Presenza Nuova
    • Fotogallery
    • Video
  • Policy cookie
  • Privacy Policy
AICS
  • Chi siamo
    • LA NOSTRA STORIA
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • BILANCIO SOCIALE
    • Sostegni P.A. 2021
    • ASSOCIAZIONI DI SERVIZIO
      • AICS TURISMO
      • AICS SOLIDARIETA’
      • AICS AMBIENTE
  • Servizi per i Soci
    • AICS RISPONDE
    • ALBO NAZIONALE
    • ALBO DISCIPLINE OLISTICHE
    • CONVENZIONE SIAE
    • VACANZE SCONTATE CON AICS TURISMO
    • SERVIZI PER I SOCI
  • Settori
    • Altre Attività
    • SETTORI
  • SPORT
    • CALENDARIO ATTIVITA’ SPORTIVA 2023
    • CAMPIONATI NAZIONALI
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • #BEACTIVE 2022
    • EVENTI PASSATI E RISULTATI
  • Progetti
  • AFFILIARSI
    • Tesseramento on Line
    • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
    • RUNTS, servizi per APS e altri ETS
    • Registro Nazionale APS
  • Comitati
    • AICS NEI TERRITORI
    • COMITATI
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
Home
Politiche Sociali

POLITICHE SOCIALI, CON AICS TOUR DELLA LEGALITA’ NELLE SCUOLE CON IL TEATRO IN CARCERE

Febbraio 5th, 2019

POLITICHE SOCIALI, CON AICS TOUR DELLA LEGALITA’ NELLE SCUOLE CON IL TEATRO IN CARCERE

La compagnia Stabile Assai di Rebibbia torna nei licei della capitale e in Puglia con “Il coraggio della legalità” sulla vita del giudice Borsellino. La stagione si chiuderà il 15 marzo, presso la Scuola Nazionale di formazione degli Agenti di Polizia penitenziaria di Cairo Montenotte

Riprende il tour per la Legalità della Compagnia Stabile Assai, in linea con gli indirizzi programmatici, del settore Nazionale delle Politiche sociali. Quello del tema della tutela dei “diritti” della popolazione detenuta; quello del tema dell’attivazione di un interesse da parte delle aree studentesche verso il rispetto della legalità, verso la lotta al bullismo, verso la lotta alla violenza di genere: sono questi alcuni degli ambiti su cui da anni il Dipartimento della Solidarietà, i cui referenti sono Antonio Turco e Maurizio Marcassa, attiva risorse animando, dibattiti, incontri, conferenze. Le prossime tappe della Compagnia e alcune iniziative promosse dai locali comitati provinciali dell’Associazione rientrano in un più ampio programma del Settore teso a tutelare le esigenze e i bisogni primari delle aree marginali del nostro Paese, con particolare riferimento ai minori a rischio, agli anziani, ai disabili, agli immigrati, alle donne.
Il Coraggio della Legalità, dedicato al ricordo di due uomini dello Stato uccisi dalla mafia, come Paolo Borsellino e Giovanni Falcone è stato replicato il 23 e il 30 gennaio scorsi in uno dei licei più importante della Capitale, il “Democrito” e successivamente, il 24 e il 25, all’istituto agrario di Alberobello (nella foto). Nuovamente in scena l’8 febbraio presso il teatro comunale della città per una raccolta fondi, per un’associazione di non vedenti di Roma. La positiva sperimentazione realizzata durante il recente Meeting sul “disagio mentale” a Cremona, ha favorito il ripetersi dell’iniziativa con un incontro con gli studenti di uno dei locali licei, il prossimo 13 febbraio. La manifestazione, fortemente voluta da Renato Bandera, si colloca in più ampio disegno con il sostegno del locale assessorato delle Politiche Sociali, legato alla rassegna teatrale “Porte Aperte”, previsto per il prossimo giugno, in cui si alterneranno vari gruppi teatrali penitenziari. All’iniziativa parteciperanno il Responsabile nazionale delle Politiche sociali Antonio Turco e la pedagogista Tamara Boccia.
Questa prima parte della stagione si concluderà con lo spettacolo dedicato a Borsellino, il prossimo 15 marzo, presso la Scuola Nazionale di formazione degli Agenti di Polizia penitenziaria di Cairo Montenotte. L’occasione sarà tra l’altro utile per presentare ai 500 allievi della scuola, il libro di Antonio Turco e Tamara Boccia dedicato alle marginalità minorili dal titolo: “Le Nuove Frontiere della marginalità minorile. Un Suicidio Generazionale”. L’iniziativa è stata fortemente voluta dal responsabile del circolo “Anima” di Savona, Franco Costantino che è riuscito a valorizzare il contenuto del proprio rapporto con il Generale Zini, titolare della struttura.
Come noto, di recente, Antonio Turco è stato nominato Coordinatore della consulta carcere, del forum Nazionale del Terzo Settore, la cui attività ha preso il via con le prime riunioni programmatiche.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Condividi

Facebook Twitter Google+ LinkedIn WhatsApp
Next article SCADENZIARIO FEBBRAIO 2019
Previous article IL MUSEO DEL CALCIO ITINERANTE AICS SUL MAGAZINE DELLA TRECCANI

Related Posts

Riforma lavoro sportivo, ASCOLTA l’audizione del presidente Molea alle Commissioni Cultura e Lavoro della Camera News

Riforma lavoro sportivo, ASCOLTA l’audizione del presidente Molea alle Commissioni Cultura e Lavoro della Camera

Ricerca RIUNISCI, Corriere dello Sport e Gazzetta dello Sport parlano di noi News

Ricerca RIUNISCI, Corriere dello Sport e Gazzetta dello Sport parlano di noi

Cinque per mille: Cosa fare per accedervi - APS, ODV, ASD, ONLUS: Istruzioni per l’uso News

Cinque per mille: Cosa fare per accedervi - APS, ODV, ASD, ONLUS: Istruzioni per l’uso

World Sports Games 2023, AiCS presenta la mascotte ufficiale News

World Sports Games 2023, AiCS presenta la mascotte ufficiale

Sport di base: ogni euro investito vale 2 e mezzo – I dati della ricerca RIUNISCI News

Sport di base: ogni euro investito vale 2 e mezzo – I dati della ricerca RIUNISCI

Terzo Settore, Molea (FICTUS) tra i 6 designati per il CNEL News

Terzo Settore, Molea (FICTUS) tra i 6 designati per il CNEL

CERCA NEL SITO

SERVIZI PER I SOCI







CONVENZIONI

  • Chi siamo
  • Servizi per i Soci
  • Settori
  • SPORT
  • Progetti
  • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
  • Comitati
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
  • Back to top
Privacy Policy Cookie Policy
© Aics Direzione Nazionale 2022. All rights reserved.
Produced by Roberto Vecchione
AICS
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}