fbpx
  • Chi siamo
    • LA NOSTRA STORIA
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • BILANCIO SOCIALE
    • Sostegni P.A. 2021
    • ASSOCIAZIONI DI SERVIZIO
      • AICS TURISMO
      • AICS SOLIDARIETA’
      • AICS AMBIENTE
  • Servizi per i Soci
    • AICS RISPONDE
    • ALBO NAZIONALE
    • ALBO DISCIPLINE OLISTICHE
    • CONVENZIONE SIAE
    • VACANZE SCONTATE CON AICS TURISMO
    • SERVIZI PER I SOCI
  • Settori
    • Altre Attività
    • SETTORI
  • SPORT
    • CALENDARIO ATTIVITA’ SPORTIVA 2023
    • CAMPIONATI NAZIONALI
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • EVENTI PASSATI E RISULTATI
  • Progetti
    • Progetti Nazionali
    • Progetti Internazionali
    • Ambiti di intervento
    • Partecipa anche tu
    • News
  • AFFILIARSI
    • Tesseramento on Line
    • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
    • RUNTS, servizi per APS e altri ETS
    • Registro Nazionale APS
  • Comitati
    • AICS NEI TERRITORI
    • COMITATI
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
AiCS
  • STAMPA
    • Newsletter
    • SportivaMente e Tg
    • Presenza Nuova
    • Fotogallery
    • Video
  • Policy cookie
  • Privacy Policy
AiCS
  • Chi siamo
    • LA NOSTRA STORIA
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • BILANCIO SOCIALE
    • Sostegni P.A. 2021
    • ASSOCIAZIONI DI SERVIZIO
      • AICS TURISMO
      • AICS SOLIDARIETA’
      • AICS AMBIENTE
  • Servizi per i Soci
    • AICS RISPONDE
    • ALBO NAZIONALE
    • ALBO DISCIPLINE OLISTICHE
    • CONVENZIONE SIAE
    • VACANZE SCONTATE CON AICS TURISMO
    • SERVIZI PER I SOCI
  • Settori
    • Altre Attività
    • SETTORI
  • SPORT
    • CALENDARIO ATTIVITA’ SPORTIVA 2023
    • CAMPIONATI NAZIONALI
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • EVENTI PASSATI E RISULTATI
  • Progetti
    • Progetti Nazionali
    • Progetti Internazionali
    • Ambiti di intervento
    • Partecipa anche tu
    • News
  • AFFILIARSI
    • Tesseramento on Line
    • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
    • RUNTS, servizi per APS e altri ETS
    • Registro Nazionale APS
  • Comitati
    • AICS NEI TERRITORI
    • COMITATI
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
Home
News

SPORT, CULTURA E VOLONTARIATO “PONTI” PER L’INCLUSIONE DEI MIGRANTI: AICS PRESENTA IN EUROPA IL PROGETTO “BRIDGES”

Febbraio 12th, 2019

SPORT, CULTURA E VOLONTARIATO “PONTI” PER L’INCLUSIONE DEI MIGRANTI: AICS PRESENTA IN EUROPA IL PROGETTO “BRIDGES”
L’Associazione è capofila del piano che coinvolge altri 9 partner in rappresentanza di 5 Paesi diversi
 
“Bridges” – ponti -, non muri. Questo serve alle società per promuovere comunità inclusive che sappiano gestire al meglio i flussi migratori: lo sa bene Aics che, forte della sua esperienza maturata negli anni di AICS Accoglienza Solidale nell’ambito dell’accoglienza migranti, si è fatta capofila di un ambizioso progetto europeo, denominato appunto “Bridges”, che – assieme ad altri 9 partner in rappresentanza di 5 Paesi europei diversi – si pone l’obiettivo di promuovere interazioni tra comunità migrante e comunità accogliente. Il progetto è stato presentato lunedì 4 febbraio a Bruxelles dalla responsabile delle relazioni internazionali di Aics, Valeria Gherardini, insieme a Cosimo Renzi, componente dell’Ufficio Internazionale, nell’ambito della riunione organizzata dalla Commissione Europea e rivolta a tutti i responsabili delle organizzazioni capofila, che hanno ottenuto un co-finanziamento da parte della Commissione.
Costruito grazie alle reti che negli anni AICS ha saputo costruire (dalla Confederazione internazionale dello sport amatoriale fino alle Ong nel settore della gestione flussi migratori), il progetto si basa sull’impegno di costruire in ogni Paese coinvolto dei Comitati Locali inclusivi, coinvolgendo  migranti, cittadini, istituzioni e associazionismo. Nel dettaglio, le associazioni partecipanti – assieme ad altri enti e associazioni culturali e di volontariato – entreranno nei territori, costruiranno e realizzeranno attività e iniziative di carattere sportivo, culturale e attività di volontariato a beneficio della comunità locale coinvolta. I beneficiari elettivi del progetto, i migranti, saranno infatti coinvolti in un processo partecipativo insieme a tutta la comunità locale, e saranno fianco a fianco dei cittadini nel definire le esigenze della comunità in cui si trovano per individuare quelle iniziative che meglio rispondano a queste. Ogni attività, di sport, cultura e di volontariato, vedrà la compartecipazione nella sua realizzazione di migranti e cittadini in modo da creare occasione di interazione e partecipazione attiva. Il budget a disposizione per l’impegno è di oltre 480mila euro (finanziati per il 75% dall’Unione europea) e i Paesi partecipanti, oltre l’Italia, sono Spagna, Grecia, Croazia e Austria. L’Italia partecipa anche con il partner COSPE, con cui è stata realizzata l’idea progettuale, e il partner tecnico Sociolab, per garantire a tutti i partner una formazione dedicata alla gestione dei Comitati Locali attraverso un processo partecipativo che metta al centro della progettualità la partecipazione attiva come cittadino. La Spagna è rappresentata da Ucec (Uniò de Consells Esportius de Catalunya) e dalla Municipalità di Tortosa; la Grecia sarà presente con Antigone e con la United societies of Balkans Aistiki Etaireia, la Croazia con Udruge Centar za Miroune Studije; l’Austria con CSIT, la Confedrazione Internazionale dello sport per amatori. “Offriremo alle città europee partecipanti l’opportunità di sviluppare comunità coese, coinvolgendo i componenti della comunità migrante e accogliente che, attraverso un processo partecipativo, definiranno le esigenze del territorio e svilupperanno le attività di sport, cultura e volontariato per il beneficio della comunità locale, con l’obiettivo di svilupparne la coesione sociale – spiegano dall’ufficio internazionale Aics -. Il ‘Community Organiser’ sarà il cuore della politica pubblica che proporremo alle città candidate. Abbiamo ricevuto le congratulazioni e gli auguri per un lavoro fattivo per i prossimi due anni da tutto il Dipartimento ‘Migration, Home Affairs and Citizenship’ e dal Commissario Europeo responsabile del dipartimento per le migrazioni e cittadinanza, Dimitris Avrampoulos”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Condividi

Facebook Twitter Google+ LinkedIn WhatsApp
Next article FORMAZIONE, CORSO PER ISTRUTTORE AICS DI GINNASTICA PER TUTTI FINALIZZATA ALLA "SALUTE E FITNESS" A CORPO LIBERO E CON PICCOLI ATTREZZI
Previous article CULTURA DELL’ACCOGLIENZA E COMUNITA’ INCLUSIVE, L’AVVIO DEL PROGETTO AICS A FROSINONE con IL CORSO PER ARBITRI

Related Posts

XVI Assemblea nazionale AiCS, scorri tutte le foto della giornata pubblica News

XVI Assemblea nazionale AiCS, scorri tutte le foto della giornata pubblica

Bilancio Sociale AiCS 2022: la presentazione ufficiale all’Assemblea Nazionale di Montecatini Terme News

Bilancio Sociale AiCS 2022: la presentazione ufficiale all’Assemblea Nazionale di Montecatini Terme

XVI Assemblea nazionale AiCS: al centro, la riforma del lavoro sportivo – SCARICA IL PROGRAMMA News

XVI Assemblea nazionale AiCS: al centro, la riforma del lavoro sportivo – SCARICA IL PROGRAMMA

#PascoliNuovaVisione, inaugura la mostra archeologica “Barando con le noci” News

#PascoliNuovaVisione, inaugura la mostra archeologica “Barando con le noci”

Servizio civile universale in AiCS: 132 operatori volontari in arrivo dal 12 giugno News

Servizio civile universale in AiCS: 132 operatori volontari in arrivo dal 12 giugno

EMERGENZA ALLUVIONE IN ROMAGNA, AiCS chiama a raccolta gli angeli del fango News

EMERGENZA ALLUVIONE IN ROMAGNA, AiCS chiama a raccolta gli angeli del fango

CERCA NEL SITO

SERVIZI PER I SOCI






CONVENZIONI

  • Chi siamo
  • Servizi per i Soci
  • Settori
  • SPORT
  • Progetti
  • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
  • Comitati
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
  • Back to top
Privacy Policy Cookie Policy
© Aics Direzione Nazionale 2022. All rights reserved.
Produced by Roberto Vecchione
AiCS
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}