Il corso ha come destinatari diretti gli studenti delle scuole superiori e i migranti ospitati nei Centri di Accoglienza che collaborano al progetto
Al via anche a Frosinone, con il corso per arbitri, il progetto nazionale “Cultura dell’accoglienza e comunità inclusive”. Seguendo le linee guida del piano Aics Direzione Nazionale, Aics Frosinone e Frosinone InVetrina sperimentano così il modello di accoglienza basato sui principi della solidarietà e della coesione sociale, che parta dal presupposto di considerare i migranti come cittadini che, abitando nel territorio ed usufruendone delle risorse, possono contribuire alla gestione delle esigenze che la comunità accogliente esprime, divenendo quindi risorse della comunità.
Il modello di Accoglienza Solidale di AICS rappresenta infatti da tempo un know-how teorico e organizzativo su come costruire nel territorio le condizioni affinché le persone migranti possano offrire questo contributo, collaborando entro e con la comunità accogliente. Nel percorso di promozione di questa cultura della solidarietà e della coesione sociale, si vogliono coinvolgere attivamente i cittadini più giovani (fascia 16-18 anni) per lavorare contemporaneamente sia per gestire l’emergenza attuale, sia con obiettivi a lungo termine grazie alla formazione dei “cittadini di domani”.
A Frosinone, il progetto consiste nel corso per Arbitri – attivo dall’8 febbraio al 18 marzo prossimi – aperto ai giovani delle scuole superiori e ai migranti ospiti nelle comunità di accoglienza: alla fine del corso, i giovani formati saranno pronti per arbitrare le partite ufficiali dei Campionati e tornei organizzati da AICS Frosinone.
Ciò consentirà di occasioni di collaborazione tra giovani della comunità ospitante e richiedenti asilo per la gestione delle esigenze comunitarie, attraverso le attività di promozione sociale e sportiva offerte da AICS.
Il modello di Accoglienza Solidale di AICS rappresenta infatti da tempo un know-how teorico e organizzativo su come costruire nel territorio le condizioni affinché le persone migranti possano offrire questo contributo, collaborando entro e con la comunità accogliente. Nel percorso di promozione di questa cultura della solidarietà e della coesione sociale, si vogliono coinvolgere attivamente i cittadini più giovani (fascia 16-18 anni) per lavorare contemporaneamente sia per gestire l’emergenza attuale, sia con obiettivi a lungo termine grazie alla formazione dei “cittadini di domani”.
A Frosinone, il progetto consiste nel corso per Arbitri – attivo dall’8 febbraio al 18 marzo prossimi – aperto ai giovani delle scuole superiori e ai migranti ospiti nelle comunità di accoglienza: alla fine del corso, i giovani formati saranno pronti per arbitrare le partite ufficiali dei Campionati e tornei organizzati da AICS Frosinone.
Ciò consentirà di occasioni di collaborazione tra giovani della comunità ospitante e richiedenti asilo per la gestione delle esigenze comunitarie, attraverso le attività di promozione sociale e sportiva offerte da AICS.