Un giornale web con le interviste ai migranti raccolte da migranti, e poi laboratori di musica, sport, rugby e corsi di formazione professionale
Un giornale web sul quale sono raccolte, dai migranti, le interviste ai rifugiati in fuga dalla violenza e dalla guerra; corsi di lingue e di formazione; e poi sport e musica, in pieno “stile” Aics. E’ così che a Savona, i volontari del circolo Anima – in collaborazione con la coop sociale Cooperarci – aderiscono al progetto sociale nazionale Aics “Cultura dell’accoglienza e comunità inclusiva”. Voluto e finanziato per esportare in tutta Italia il modello di accoglienza codificato da Aics e basato sui principi e di solidarietà e coesione sociale, il progetto vuole nel dettaglio offrire occasioni di collaborazione tra giovani della comunità ospitante e richiedenti asilo per la gestione delle esigenze comunitarie, attraverso le attività di promozione sociale e sportiva offerte da Aics e affiliati. Così sta facendo l’associazione affiliata ad Aics “Anima” che, attiva da oltre 15 anni sul territorio ligure, si occupa di promuovere la conoscenza e lo scambio con l’organizzazione di eventi culturali e sociali, laboratori scolastici.
L’intero progetto, secondo “Anima”, è illustrato nel dettaglio sul sito www.afritaliaics.eu e offre uno spaccato sulle varie attività proposte: dal MusicLab ai corsi di lingue e di artigianato, fino al corso di rugby e al “giornale” Afritalia che già oggi raccoglie le storie dei migranti accolti a Savona.
L’intero progetto, secondo “Anima”, è illustrato nel dettaglio sul sito www.afritaliaics.eu e offre uno spaccato sulle varie attività proposte: dal MusicLab ai corsi di lingue e di artigianato, fino al corso di rugby e al “giornale” Afritalia che già oggi raccoglie le storie dei migranti accolti a Savona.