fbpx
  • Chi siamo
    • LA NOSTRA STORIA
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • BILANCIO SOCIALE
    • Sostegni P.A. 2021
    • ASSOCIAZIONI DI SERVIZIO
      • AICS TURISMO
      • AICS SOLIDARIETA’
      • AICS AMBIENTE
  • Servizi per i Soci
    • AICS RISPONDE
    • ALBO NAZIONALE
    • ALBO DISCIPLINE OLISTICHE
    • CONVENZIONE SIAE
    • VACANZE SCONTATE CON AICS TURISMO
    • SERVIZI PER I SOCI
  • Settori
    • Altre Attività
    • SETTORI
  • SPORT
    • CALENDARIO ATTIVITA’ SPORTIVA 2023
    • CAMPIONATI NAZIONALI
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • EVENTI PASSATI E RISULTATI
  • Progetti
    • Progetti Nazionali
    • Progetti Internazionali
    • Ambiti di intervento
    • Partecipa anche tu
    • News
  • AFFILIARSI
    • Tesseramento on Line
    • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
    • RUNTS, servizi per APS e altri ETS
    • Registro Nazionale APS
  • Comitati
    • AICS NEI TERRITORI
    • COMITATI
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
AICS
  • STAMPA
    • Newsletter
    • SportivaMente e Tg
    • Presenza Nuova
    • Fotogallery
    • Video
  • Policy cookie
  • Privacy Policy
AICS
  • Chi siamo
    • LA NOSTRA STORIA
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • BILANCIO SOCIALE
    • Sostegni P.A. 2021
    • ASSOCIAZIONI DI SERVIZIO
      • AICS TURISMO
      • AICS SOLIDARIETA’
      • AICS AMBIENTE
  • Servizi per i Soci
    • AICS RISPONDE
    • ALBO NAZIONALE
    • ALBO DISCIPLINE OLISTICHE
    • CONVENZIONE SIAE
    • VACANZE SCONTATE CON AICS TURISMO
    • SERVIZI PER I SOCI
  • Settori
    • Altre Attività
    • SETTORI
  • SPORT
    • CALENDARIO ATTIVITA’ SPORTIVA 2023
    • CAMPIONATI NAZIONALI
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • EVENTI PASSATI E RISULTATI
  • Progetti
    • Progetti Nazionali
    • Progetti Internazionali
    • Ambiti di intervento
    • Partecipa anche tu
    • News
  • AFFILIARSI
    • Tesseramento on Line
    • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
    • RUNTS, servizi per APS e altri ETS
    • Registro Nazionale APS
  • Comitati
    • AICS NEI TERRITORI
    • COMITATI
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
Home
CORRITALIA 2019

CORRITALIA, IL 24 MARZO CON AICS di corsa TRA I BORGHI E LE BELLEZZE D’ITALIA

Marzo 12th, 2019

CORRITALIA, IL 24 MARZO CON AICS di corsa TRA I BORGHI E LE BELLEZZE D’ITALIA
Attesi oltre 100mila partecipanti in circa 50 città da nord a sud del Paese: ecco la mappa della podistica più partecipata del Paese. A Padova, l’accoppiata con il Campionato Nazionale di Retrorunning sul Pavè
 
Di corsa, tra le bellezze paesaggistiche e architettoniche d’Italia, attraverso i borghi e gli scorci più caratteristici del Paese: torna domenica 24 marzo in 50 città, la Podistica più partecipata d’Italia, Corritalia.
Giunto alla 28esima edizione, la Podistica nazionale di Aics coinvolgerà oltre 100mila partecipanti, da nord a sud del Paese, impegnati in gare podistiche aperte a tutti: saranno in programma infatti sia competizioni riservate ai tesserati AICS (categorie Promozionale, Assoluti e Master), sia gare non competitive a passo libero. Protagonisti di queste ultime, anche i più piccoli, grazie al coinvolgimento di tanti istituti scolastici.
Tratto distintivo della manifestazione è l’organizzazione dei percorsi di gara in luoghi di particolare interesse culturale, architettonico, urbanistico e paesaggistico. Per quest’anno, ad avere la meglio, oltre ai centri storici delle grandi città, saranno i borghi. Per citarni alcuni: a Genova, il Corritalia si correrà a Pieve Alta, alto borgo panoramico dal quale si domina la vista sul mare; a Viterbo, lungo la via francigena nel cuore della Tuscia da Vetralla a Capranica; a Palermo, nell’antichissimo borgo di Gangi, inserito nella lista dei “Borghi più belli d’Italia”; all’Aquila, la podistica Aics si correrà tra i Comuni di Castelvecchio e Acciano, territori terremotati e borghi di appena poche centinaia di abitanti, tra i 300 e i 1000; a Rieti, il Corritalia seguirà il corso del Tevere, a Poggio Mirteto Scalo, nel cuore di un’oasi naturalistica; a Cremona, la corsa si farà lungo le strade di campagna di Soresina, tra le cosiddette “tombe morte”, sistema di irrigazione composto da 13 canali derivati dall’Adda che, nel punto in cui sono tombinati, cadono con piccole cascatelle. Sempre a Cremona, il Corritalia verrà anche anticipato – venerdì 22 marzo alle 10 nella sala Gazza di Soresina – da una conversazione su Gino Bartali. E non mancheranno le “accoppiate vincenti” come a Padova dove, domenica 17 marzo, il Corritalia si correrà al fianco del secondo Campionato Nazionale di Retrorunning sul Pavè: la podistica si svolgerà su percorsi di 5 e 10 km, articolati tra le strade del centro storico della città, mentre la gara di Retro sul Pavè che avrà luogo alle 11.30, si svolgerà su un percorso di 2 km, su circuito da ripetere più volte, all’interno delle tre piazze cittadine: piazza delle Erbe, piazza della Frutta e piazza dei Signori.
Nel dettaglio, ecco il calendario delle tappe del Corritalia – la cui data è stata anticipata o posticipata da alcuni tra i comitati aderenti: Agrigento, nel cuore della Valle dei Templi, il 24 marzo; Alessandria, a Predosa, il 17 marzo; Ancona, a Senigallia, il 22 aprile; Brescia, il 17 marzo; Bologna, a Budrio e Ozzano dell’Emilia, il 24 marzo; Catania, a Giarre, il 24 marzo; Cremona, a  Soresina, il 24 marzo; Firenze, a Rufina – nel bosco di una villa Cinquecentesca -, il 24 marzo; Forlì, 23 marzo; Frosinone il 24 marzo; Genova, il 28 aprile; L’Aquila (da Castelvecchio a Secinaro) il 24 marzo; Massa Carrara, a Montignoso, il 24 marzo; Messina, il 24 marzo; Modena, a Solignano Nuovo, il 10 marzo; Milano, a maggio; Napoli, a Sant’Antimo, il 24 marzo; Padova, il 17 marzo; Perugia, a Capanne, il 31 marzo; Pordenone, a San Giovanni di Casarsa il 23 marzo; Reggio Emilia, a Guastalla, il 16 marzo; Reggio Calabria il 27 luglio; Roma il 17 e 18 maggio; Salerno, ad Agropoli, il 31 marzo; Savona, a Spotorno, il 7 aprile; Siracusa, a Floridia, il 24 marzo; Terni, il 31 marzo; Torino 27 e 28 aprile; Trapani il 28 aprile; Treviso, a Lovadina di Spresiano e Silea, il 5 e 7 luglio; Venezia, a San Donà di Piave il 24 marzo; Vicenza, a Castelgomberto, il 31 marzo; Viterbo, a Capranica, il 24 marzo; Palermo, a Gangi, il 24 marzo; Rieti, a Poggio Mirteto, il 24 marzo; Rovigo, a Fenil Del Turc, il 12 maggio.
Tappe sono previste anche a: Belluno, Cuneo e Latina, in data da comunicare.  

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Condividi

Facebook Twitter Google+ LinkedIn WhatsApp
Next article POLITICHE SOCIALI, i DETENUTI DI REBIBBIA CON AICS PER RICORDARE PAOLO BORSELLINO
Previous article DISASTRO AEREO IN ETIOPIA, IL CORDOGLIO DI AICS PER LE 157 VITTIME: TRA DI LORO, IL MEGLIO DEL VOLONTARIATO ITALIANO E STRANIERO

Related Posts

XVI Assemblea nazionale AiCS: al centro, la riforma del lavoro sportivo – SCARICA IL PROGRAMMA News

XVI Assemblea nazionale AiCS: al centro, la riforma del lavoro sportivo – SCARICA IL PROGRAMMA

EMERGENZA ALLUVIONE IN ROMAGNA, AiCS chiama a raccolta gli angeli del fango News

EMERGENZA ALLUVIONE IN ROMAGNA, AiCS chiama a raccolta gli angeli del fango

Il presidente Bruno Molea al CNEL News

Il presidente Bruno Molea al CNEL

I volontari AiCS in Romagna per aiutare sfollati e alluvionati News

I volontari AiCS in Romagna per aiutare sfollati e alluvionati

LA ROMAGNA OSPITA I WORLD SPORTS GAMES News

LA ROMAGNA OSPITA I WORLD SPORTS GAMES

“Sport siamo noi Plus”, Rovigo: grande partecipazione al progetto nei comuni di Fratta Polesine e Villamarzana .

“Sport siamo noi Plus”, Rovigo: grande partecipazione al progetto nei comuni di Fratta Polesine e Villamarzana

CERCA NEL SITO

SERVIZI PER I SOCI






CONVENZIONI

  • Chi siamo
  • Servizi per i Soci
  • Settori
  • SPORT
  • Progetti
  • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
  • Comitati
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
  • Back to top
Privacy Policy Cookie Policy
© Aics Direzione Nazionale 2022. All rights reserved.
Produced by Roberto Vecchione
AICS
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}