La manifestazione podistica nazionale di Aics: attesi oltre 100mila partecipanti in circa 50 città
Trascorrere una giornata all’aria aperta, in movimento, tra bellezze storiche, culturali e paesaggistiche del Paese: non c’è nulla di meglio per dare il benvenuto alla primavera. Per questo, da quasi 30 anni AICS organizza Corritalia, la manifestazione podistica nazionale che si svolge su tutto il territorio con iniziative pensate per atleti, amatori ma anche semplici appassionati.
Giunto alla 28esima edizione, in programma domenica 24 marzo, Corritalia si svolgerà in circa 50 città italiane, da Nord a Sud, dove coinvolgerà oltre 100mila partecipanti, impegnati in gare podistiche aperte a tutti: saranno in programma infatti sia competizioni riservate ai tesserati AICS (categorie Promozionale, Assoluti e Master), sia gare non competitive a passo libero. Protagonisti di queste ultime, anche i più piccoli, grazie al coinvolgimento, da parte dei Comitati locali AICS, di tanti istituti scolastici che porteranno le proprie scolaresche (insieme a genitori e docenti) a partecipare all’iniziativa.
Tratto distintivo della manifestazione è l’organizzazione dei percorsi di gara in luoghi di particolare interesse culturale, architettonico, urbanistico e paesaggistico: vie, piazze e parchi sono infatti lo scenario nel quale fare attività fisica e ammirare le bellezze del Paese. È il caso ad esempio di Firenze, dove quest’anno Corritalia si svilupperà attorno alla cinquecentesca Villa di Poggio Reale alla Rufina, tra le dolci colline toscane; oppure di Agrigento, dove si correrà nella maestosa Valle dei Templi. Ma non saranno da meno le altre città, da Torino a Salerno, da Padova a Messina, pronte a mettere in mostra le loro eccellenze per una giornata tra sport, socialità e cultura.
Anche per questo le finalità di Corritalia sono riconosciute dalle Istituzioni italiane, ed in particolare dal Ministero dell’Ambiente, dal Ministero per i Beni e le attività culturali e dal Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, che patrocinano l’iniziativa.
Corritalia chiuderà idealmente la “Settimana dello Sport per Tutti”, che ha preso il via lunedì 18 marzo e vedrà in tutta Italia lo svolgimento di eventi ed iniziative organizzate dai Comitati AICS locali in collaborazione con realtà del mondo della scuola, dell’associazionismo e del volontariato, per promuovere lo sport come veicolo di benessere fisico, ma anche di integrazione e inclusione.