
Tutte insieme, le piccole azioni hanno un grande valore per l’ambiente. Questo lo “spirito” che guida i volontari della Commissione nazionale Ambiente di Aics – Associazione Italiana Cultura Sport – che, per venerdì 22 marzo, si danno appuntamento sul lago di Bracciano per celebrare tutti insieme la Giornata dell’Acqua.
Per sensibilizzare al rispetto ambientale e alla lotta allo spreco delle risorse idriche e di quelle in generale della terra, la Commissione ambiente di AICS organizza – in collaborazione con il Museo storico dell’Aeronautica militare di Vigna di Valle, con Renault RRG, F.I.AGR.A.T., con il Centro surf Bracciano Asd, con Blu Universo Asd, con Salvaguardiamo Bracciano, la Rosa dei Venti, il Wtb Bracciano, ed Ecovelaplay – una “RIFIUTHLON” speciale che interesserà la spiaggia dei gabbiani del comune di Bracciano. Si tratta di una “gara” di raccolta rifiuti aperta ai volontari di tutte le età, che terminerà con una valutazione di ciò che si è raccolto per procedere infine alla premiazione del “bottino” più particolare o del volontario più simpatico. Al termine della “Rifiuthlon”, i volontari e gli amici di AICS saranno poi condotti nella visita guidata al Museo storico dell’Aeronautica di Vigna di Valle.
“Abbiamo scelto il lago di Bracciano per il nostro grande evento di sensibilizzazione perché si tratta di un bacino di acqua potabile alle porte di Roma che troppe volte è finito al centro di polemiche per lo spreco d’acqua – commenta Andrea Nesi, coordinatore della Commissione nazionale Ambiente dell’Associazione Italiana Cultura Sport -. Bracciano ospita poi questa eccellenza mondiale della ‘conservazione’, il museo dell’Aeronautica militare, la cui attività è tesa a recuperare, avere cura, tramandare: tutti valori alla base del nostro impegno per il rispetto dell’ambiente”.
Per informazioni, responsabile ambiente@aics.it.
Per sensibilizzare al rispetto ambientale e alla lotta allo spreco delle risorse idriche e di quelle in generale della terra, la Commissione ambiente di AICS organizza – in collaborazione con il Museo storico dell’Aeronautica militare di Vigna di Valle, con Renault RRG, F.I.AGR.A.T., con il Centro surf Bracciano Asd, con Blu Universo Asd, con Salvaguardiamo Bracciano, la Rosa dei Venti, il Wtb Bracciano, ed Ecovelaplay – una “RIFIUTHLON” speciale che interesserà la spiaggia dei gabbiani del comune di Bracciano. Si tratta di una “gara” di raccolta rifiuti aperta ai volontari di tutte le età, che terminerà con una valutazione di ciò che si è raccolto per procedere infine alla premiazione del “bottino” più particolare o del volontario più simpatico. Al termine della “Rifiuthlon”, i volontari e gli amici di AICS saranno poi condotti nella visita guidata al Museo storico dell’Aeronautica di Vigna di Valle.
“Abbiamo scelto il lago di Bracciano per il nostro grande evento di sensibilizzazione perché si tratta di un bacino di acqua potabile alle porte di Roma che troppe volte è finito al centro di polemiche per lo spreco d’acqua – commenta Andrea Nesi, coordinatore della Commissione nazionale Ambiente dell’Associazione Italiana Cultura Sport -. Bracciano ospita poi questa eccellenza mondiale della ‘conservazione’, il museo dell’Aeronautica militare, la cui attività è tesa a recuperare, avere cura, tramandare: tutti valori alla base del nostro impegno per il rispetto dell’ambiente”.
Per informazioni, responsabile ambiente@aics.it.