Molea guida il “panel” su professioni sportive e project financing al fianco di Andrea Abodi, presidente del Credito Sportivo
Successo di pubblico e di partecipazione a Forlì, lo scorso fine settimana, per il Forlì International FICTS Festival. La kermesse sportiva, che si è tenuta dal 22 al 24 marzo presso la Casa dello Sport Casadei “Ex Gil”, è stata l’unica tappa italiana del World FICTS Challenge: tanti gli ospiti d’eccezione all’inaugurazione della mostra, tra cui Francesco Ricci Bitti, membro del Cio e presidente di Asoif, l’associazione che riunisce le Federazioni Internazionali Olimpiche Estive, Franco Ascani presidente della Ficts – la Federation internationale de cinema et television sportifs -, Bruno Molea presidente nazionale di Aics e Daniele Masala, campione olimpico di pentathlon moderno e presidente del Comitato italiano sport contro la droga.
Aics non era solo presente alla mostra, cuore del Festival, ma conduceva anche il panel dei Cantieri dello Sport riservato al project financing e alle professioni sportive.
Aics non era solo presente alla mostra, cuore del Festival, ma conduceva anche il panel dei Cantieri dello Sport riservato al project financing e alle professioni sportive.
“Il Festival del cinema e della televisione sportiva internazionale, prima assoluta a Forlì e unica tappa italiana, è stata una grande festa per tutto il nostro mondo sportivo, un meritato riconoscimento, soprattutto un protagonismo attivo delle nostre numerose e belle realtà – ha commentato l’assessora comunale allo sport Sara Samorì -. Una restituzione dell’importante lavoro che le nostre realtà ogni giorno svolgono a tutti i livelli, soprattutto con i nostri giovani, perché lo Sport rimane, insieme alla scuola, tra le più importanti strutture formative ed educative del nostro paese”.
Nella cerimonia di chiusura del Festival, sono stati presentati i risultati dei Cantieri dello sport che ha portato in città oltre 50 professionisti e dirigenti da tutta Italia, tra cui il presidente Molea, il campione di mezzofondo Stefano Mei, a Andrea Abodi, Presidente del Credito Sportivo.
I relatori sono stati divisi in cinque gruppi di lavoro: cinque tavoli tematici, tanti, quanti come i cerchi olimpici, guidati da altrettanti esperti leader di valore. Le analisi storiche, idee e le proposte per rinnovare l’industria dello sport locale e nazionale in tutti i suoi aspetti sono state sviluppate in teorie e progetti, legati a macro temi legati alle pratiche sportive: Formazione, Salute, Prevenzione e Riabilitazione, Professioni, Project financing e Impiantistica (guidato dal presidente Molea), Comunicazione, Integrazione Sociale.
“Il tavolo tra esperti sulle professioni sportive ma ancor di più sul project financing mi è parsa un’ottima idea e non a caso ha prodotto un confronto produttivo, proficuo e spunti utili specie per un’amministrazione comunale – ha commentato Molea -. Unico rammarico: che sia stato promosso e messo in atto solo al termine della ‘legislatura’ comunale e non all’inizio, quando consigli e confronti tra tecnici possono produrre spunti e riflessioni importanti per la guida del settore sportivo di un territorio”.