Giornata di festa e sport per tutti, a Manocalzati, con corse con il sacco, ruba bandiera e molto altro. Toccherà poi a: Parolise, Montefredane, Tropeano e Paternopoli.
Taglio del nastro a Manocalzati (in provincia di Avellino) per “Sport in comune”, il progetto Coni 2019 elaborato dalla Direzione Nazionale dell’Aics e che ha come finalità quella di far praticare sia l’attività motoria di base che quella sportiva ai bambini di età compresa tra i sei e i quattordici anni. Il tutto in contesti che promuovano la cultura del rispetto delle regole, in uno spirito di amicizia e di crescita personale. Il progetto è rivolto principalmente ai comuni di piccole dimensioni che, coadiuvati dai comitati provinciali, organizzeranno attività ludico-motorie all’aria aperta. Esercitabili, cioè, nelle piazze e negli spazi pubblici. Si andrà dalla pallavolo al mini volley, dal mini basket al calcio, fino ad arrivare all’atletica.
A Manocalzati, il comune presieduto dal sindaco Pasquale Tirone, Sport in Comune è iniziato mercoledì 22 maggio. In piazza IV Novembre, lo spazio adiacente la struttura scolastica, i piccoli atleti si sono cimentati nella corsa campestre, in quella con il sacco, nei cerchi, negli slalom con il pallone e nel gioco del rubabandiera. Coadiuvati dal personale dell’Aics, guidato dalla coordinatrice Laura Morsa, e con la preziosa collaborazione del corpo docente, per una mattinata, i bambini hanno lasciato da parte i libri e si sono resi protagonisti di attività ludico-motorie all’aria aperta.
Giovedì sarà la volta di Parolise con il primo cittadino Angelo Marallo a fare gli onori di casa. Mercoledì 29 maggio Sport in comune farà, invece, tappa a Montefredane, municipalità presieduta dal sindaco Valentino Tropeano. Giovedì 30, infine, si chiuderà a Paternopoli con il saluto del sindaco Giuseppe Forgione.
Giovedì sarà la volta di Parolise con il primo cittadino Angelo Marallo a fare gli onori di casa. Mercoledì 29 maggio Sport in comune farà, invece, tappa a Montefredane, municipalità presieduta dal sindaco Valentino Tropeano. Giovedì 30, infine, si chiuderà a Paternopoli con il saluto del sindaco Giuseppe Forgione.
Quattro giornate all’insegna dello sport, della musica e dell’animazione.
Il progetto si svolgerà sul territorio in collaborazione con l’istituto scolastico del medesimo comune, in quanto sostenuto dal Miur. I vincitori delle gare provinciali avranno l’opportunità di partecipare alle fasi regionali che si disputeranno entro il 23 giugno. Mentre le fasi finali avranno luogo a settembre, in occasione di Verde Azzurro.