• Chi siamo
    • LA NOSTRA STORIA
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • BILANCIO SOCIALE
    • Sostegni P.A. 2021
    • ASSOCIAZIONI DI SERVIZIO
      • AICS TURISMO
      • AICS SOLIDARIETA’
      • AICS AMBIENTE
    • LINEE GUIDA TUTELA MINORI
  • Servizi per i Soci
    • AICS RISPONDE
    • ALBO NAZIONALE
    • ALBO DISCIPLINE OLISTICHE
    • CONVENZIONE SIAE
    • VACANZE SCONTATE CON AICS TURISMO
    • SERVIZI PER I SOCI
  • Settori
    • Altre Attività
    • SETTORI
  • SPORT
    • CALENDARIO ATTIVITA’ SPORTIVA 2023
    • CAMPIONATI NAZIONALI
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • EVENTI PASSATI E RISULTATI
  • Progetti
    • Progetti Nazionali
    • Progetti Internazionali
    • Ambiti di intervento
    • Partecipa anche tu
    • News
  • AFFILIARSI
    • Tesseramento on Line
    • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
    • RUNTS, servizi per APS e altri ETS
    • Registro Nazionale APS
  • Comitati
    • AICS NEI TERRITORI
    • COMITATI
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
AiCS
  • STAMPA
    • Newsletter
    • SportivaMente e Tg
    • Presenza Nuova
    • Fotogallery
    • Video
  • Policy cookie
  • Privacy Policy
AiCS
  • Chi siamo
    • LA NOSTRA STORIA
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • BILANCIO SOCIALE
    • Sostegni P.A. 2021
    • ASSOCIAZIONI DI SERVIZIO
      • AICS TURISMO
      • AICS SOLIDARIETA’
      • AICS AMBIENTE
    • LINEE GUIDA TUTELA MINORI
  • Servizi per i Soci
    • AICS RISPONDE
    • ALBO NAZIONALE
    • ALBO DISCIPLINE OLISTICHE
    • CONVENZIONE SIAE
    • VACANZE SCONTATE CON AICS TURISMO
    • SERVIZI PER I SOCI
  • Settori
    • Altre Attività
    • SETTORI
  • SPORT
    • CALENDARIO ATTIVITA’ SPORTIVA 2023
    • CAMPIONATI NAZIONALI
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • EVENTI PASSATI E RISULTATI
  • Progetti
    • Progetti Nazionali
    • Progetti Internazionali
    • Ambiti di intervento
    • Partecipa anche tu
    • News
  • AFFILIARSI
    • Tesseramento on Line
    • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
    • RUNTS, servizi per APS e altri ETS
    • Registro Nazionale APS
  • Comitati
    • AICS NEI TERRITORI
    • COMITATI
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
Home
News
Rubriche

GAS: TUTTE LE VOCI DI COSTO IN BOLLETTA

Maggio 23rd, 2019

GAS: TUTTE LE VOCI DI COSTO IN BOLLETTA

«Buongiorno, chiedo cosa significa la voce ”spesa per il trasporto è gestione del contatore”, che appesantisce notevolmente la mia bolletta del gas»

Risponde l’esperta Francesca Campanini, di Confconsumatori Parma

L’importo riportato sulla prima pagina della bolletta è il “risultato” della somma di voci differenti che compongono il costo totale della fattura. Se guardiamo la seconda pagina, infatti, troveremo, oltre le indicazioni delle letture del contatore e le specifiche della nostra fornitura, anche le diciture:

•                    Spesa per la materia gas naturale

•                    Spesa per il trasporto e la gestione del contatore

•                    Spesa per oneri di sistema

•                    Imposte.

La “spesa per la materi prima” riguarda le diverse attività svolte dal venditore per fornire di energia il cliente finale. In questa voce noi paghiamo la materia prima, e la paghiamo in base al contratto sottoscritto. Si tratta della parte variabile di spesa.

Sotto la dicitura “spesa per il trasposto e la gestione del contatore” troviamo gli importi fatturati per le diverse attività che consentono ai venditori di consegnare ai clienti finali l’energia. E’ una spesa che non è collegata al consumo (mc o kw), ma al trasporto dell’energia (gas o luce). Per esempio troviamo i costi per il mantenimento/ammodernamento delle strutture che portano ‘energia a casa e tutti gli impianti a ciò collegati. Tra questi abbiamo anche le spese per la gestione del contatore. Se paragoniamo l’energia ad un pacco, possiamo dire che si tratta delle spese sostenute per farci arrivare a casa il pacco, mentre la voce “spesa par la materi prima” sia il costo del pacco.

Altra voce che troviamo è “Spesa per oneri di sistema”. Essa comprende gli importi relativi ai corrispettivi destinati alla copertura di costi delle attività di interesse generale per il sistema di fornitura energia, come la copertura delle spese per i BONUS, gli incentivi per il fotovoltaico, etc.

Per ultime troviamo le imposte, accise, addizionali regionali e iva.

Questa suddivisione è stabilita dall’Autorità per l’Energia, che ci pone, così, in grado di comprendere quali costi sono relativi a quale servizio. Tutte le fatture, di tutti i venditori, riportano queste voci con queste precise diciture.

Importante da sottolineare è che i costi relativi alla “Spesa per il trasporto e la gestione del contatore”, “Spesa per oneri di sistema” e “Imposte” sono “fissi” per tutti i fornitori, cioè a parità di consumi pagheremmo la stessa somma con qualsiasi contratto avessimo sottoscritto, la “Spesa per la materia gas naturale” è l’unica parte variabile della fattura poiché è legata alla materia prima il cui prezzo varia a seconda dell’offerta che abbiamo sottoscritto.

Vi ricordiamo che a Parma è attivo lo Sportello “Energia: diritti a viva voce” http://www.energiadirittiavivavoce.it/ che può esservi di aiuto per tutte le problematiche legate a luce, acqua e gas.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Condividi

Facebook Twitter Google+ LinkedIn WhatsApp
Next article [comitati1] AICS ON LINE N° 599
Previous article SPORT IN COMUNE, nella provincia di AVELLINO I BIMBI RISCOPRONO CON AICS I GIOCHI DELLA TRADIZIONE

Related Posts

Viaggio nella vita dei campioni con AiCS e Daniele Masala, nasce oggi Enrico Fabris Rubriche

Viaggio nella vita dei campioni con AiCS e Daniele Masala, nasce oggi Enrico Fabris

Viaggio nella vita dei campioni con AiCS e Daniele Masala: nasce Clemente Russo Rubriche

Viaggio nella vita dei campioni con AiCS e Daniele Masala: nasce Clemente Russo

Viaggio nella vita dei campioni, con AiCS e Daniele Masala: nacque oggi Annibale Frossi Rubriche

Viaggio nella vita dei campioni, con AiCS e Daniele Masala: nacque oggi Annibale Frossi

Viaggio nella vita dei campioni con Daniele Masala, nasce oggi Andrès Iniesta Lujàn Cultura

Viaggio nella vita dei campioni con Daniele Masala, nasce oggi Andrès Iniesta Lujàn

Sport e cultura, con AiCS e Daniele Masala viaggio nella vita dei campioni: nasce oggi Carlo Mornati Cultura

Sport e cultura, con AiCS e Daniele Masala viaggio nella vita dei campioni: nasce oggi Carlo Mornati

SPORT E CULTURA, CON AiCS E DANIELE MASALA VIAGGIO NELLA VITA DEI CAMPIONI: NASCE OGGI MAURIZIO RANDAZZO AICS

SPORT E CULTURA, CON AiCS E DANIELE MASALA VIAGGIO NELLA VITA DEI CAMPIONI: NASCE OGGI MAURIZIO RANDAZZO

CERCA NEL SITO

SERVIZI PER I SOCI






CONVENZIONI

  • Chi siamo
  • Servizi per i Soci
  • Settori
  • SPORT
  • Progetti
  • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
  • Comitati
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
  • Back to top
Privacy Policy Cookie Policy
© Aics Direzione Nazionale 2022. All rights reserved.
Produced by Roberto Vecchione
AiCS
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}