Oltre 47mila studenti in pista con gli orami storici “Trofei di Milano”
Venerdì 24 maggio all’Arena di Milano, gremita di spettatori, si sono conclusi i “Trofei di Milano 2019 – Educazione, Cultura e Sport per i Giovani”, attività interscolastiche sportive e formative per 60 scuole primarie e secondarie di 1° grado di Milano. L’evento chiudeva la “Settimana Olimpica” (20 – 24 maggio) organizzata dall’AICS di Milano e dalla FICTS – Federation Internationale Cinema Television Sportifs, presieduta dal professor Franco Ascani, membro della commissione “Culture and Olympic Heritage” del Comitato olimpico internazionale.
Unici per riscontro e consensi nel panorama italiano dello “Sport nella Scuola”, i “Trofei di Milano 2019”, giunti alla 56a edizione, hanno registrato la partecipazione di 47.166 studenti di 93 scuole con i quali si sono raggiunti i tre milioni e mezzo di studenti in pista dal 1964 ad oggi: un vero record!
La “Maximarcia della Scuola”, camminata a passo libero di 2 km nel parco Sempione con 5.133 partenti, ha dato il via alla “Cerimonia di Apertura” con le esibizioni della Fanfara 3° Reggimento Carabinieri “Lombardia”, delle Bande dell’Aeronautica Militare e della Polizia Locale di Milano.
Con il lancio di 3.000 palloncini, la Fiaccola “Olimpica” era passata delle mani di Francesco Ricci Bitti (Presidente ASOIF – Association of Summer Olympic International Federations) al dottor Fabrizio Sala vice presidente della Regione Lombardia, e all’assessora regionale a sport e giovaniMartina Cambiaghi, che insieme hanno acceso il Tripode.
Numerosi ospiti ed Autorità Istituzionali, tra cui il vice Prefetto Fabrizio Donatiello, i membri della Giunta Regionale del CONI Marco Riva eClaudio Pedrazzini, Claudia Giordani (CONI Milano), il Generale Gruppi Sportivi FF.GG Raffaele Romano, la figlia del mitico Edo Carola Mangiarotti.
Il Presidente del Comitato Organizzatore Franco Ascani ha premiato le Scuole finaliste (selezionate tra le 93 partecipanti) ed ha dichiarato: “Sulla scorta del crescente numero di adesioni, il diritto alla pratica sportiva nella Scuola dell’obbligo è una necessità urgente per trasmettere i valori educativi, formativi e culturali della pratica sportiva”.
La premiazione delle attività formative legate ai “Trofei di Milano” avrà luogo nell’ambito di “Sport Movies & Tv 2019”, Festival Internazionale del Cinema e della Tv Sportiva in programma sempre a Milano dal 25 al 30 novembre.
La manifestazione è stata organizzata dall’AICS Comitato Interprovinciale Milanese e dalla FICTS Italia a.s.d. con il Patrocinio di Regione Lombardia, Comune di Milano, Città Metropolitana di Milano, dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia, FIDAL, CONI, con il sostegno della Centrale del Latte di Milano – Gruppo Granarolo. Media partner: Sportsmall.it.
Classifiche, foto, video disponibili sul sito http://www.sportmoviestv.com.