Quattro giornate all’insegna dello sport, della musica e dell’animazione, nell’Avellinese con AiCS. Quasi trecento i bambini coinvolti da una manifestazione andata in scena in quattro paesi e che ha riguardato sei scuole primarie. Si è chiusa così, all’insegna del successo, la prima edizione di Sport in comune, il progetto elaborato dalla Direzione Nazionale dell’Aics e dal Coni, che ha avuto come finalità quella di far praticare sia l’attività motoria di base che quella sportiva ai piccoli partecipanti. Un progetto reso possibile grazie al sostegno del Miur e alla collaborazione dell’Istituto Comprensivo Statale Don Lorenzo Milani della preside Carmela Satalino e dell’Istituto Comprensivo Luigi Di Prisco della dirigente scolastica Teresa Staiano.
Una manifestazione fortemente voluta dal presidente della Direzione Provinciale dell’Aics, Pellegrino Maccario. Fondamentale, per la sua riuscita, l’impegno del personale dell’Aics, guidato da Laura Morsa, di Sport in tour di Giampaolo Morsa, di Sportlan e dello Sporting Paternopoli. Importantissima, in questi quattro giorni, la presenza dei volontari della Misericordia di Paternopoli.
Quattro mattinate di sport e socializzazione all’aria aperta per i piccoli alunni che, per una volta, hanno lasciato sui banchi i libri di scuola e si sono misurati in una serie di prove. Dalla corsa campestre a quella con i sacchi, dai cerchi al minitennis. Quattro comuni (Manocalzati, Parolise, Montefredane e Paternopoli) e cinque sindaci (Pasquale Tirone, Angelo Marallo, Valentino Tropeano, Giuseppe Forgione e il subentrante Salvatore Cogliano) che hanno avuto la capacità e l’intelligenza di puntare sulla promozione della cultura del rispetto delle regole, in uno spirito di amicizia e crescita personale per i bambini.