fbpx
  • Chi siamo
    • La nostra Storia
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • Statuto
    • Regolamento
    • AICS Solidarietà
    • Sostegni P.A. 2020
    • BILANCIO SOCIALE 2020
    • Bilancio Sociale 2017>2020
  • Servizi per i Soci
  • Aics Risponde
  • Settori
    • Settori
    • Altre Attività
  • Sport
    • Calendario Attività Sportiva 2022
    • Campionati Nazionali
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • Progetto Coni 2019
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • VERDE AZZURRO 2021
  • AFFILIARSI
    • Come si aderisce
    • Tesseramento on Line
    • Registro Nazionale APS
  • Assicurazione
  • Comitati
  • Museo del Calcio
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
AICS
  • STAMPA
    • Newsletter
    • TG AICS
    • Presenza Nuova
    • Fotogallery
    • Video
  • Policy cookie
  • Privacy Policy
AICS
  • Chi siamo
    • La nostra Storia
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • Statuto
    • Regolamento
    • AICS Solidarietà
    • Sostegni P.A. 2020
    • BILANCIO SOCIALE 2020
    • Bilancio Sociale 2017>2020
  • Servizi per i Soci
  • Aics Risponde
  • Settori
    • Settori
    • Altre Attività
  • Sport
    • Calendario Attività Sportiva 2022
    • Campionati Nazionali
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • Progetto Coni 2019
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • VERDE AZZURRO 2021
  • AFFILIARSI
    • Come si aderisce
    • Tesseramento on Line
    • Registro Nazionale APS
  • Assicurazione
  • Comitati
  • Museo del Calcio
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
Home
LGBTI - AREA EVENTI

ROMA EUROGAMES 2019, con AiCS LO SPORT SCENDE IN CAMPO PER i DIRITTI CIVILI

Luglio 7th, 2019

ROMA EUROGAMES 2019, con AiCS LO SPORT SCENDE IN CAMPO PER i DIRITTI CIVILI
Dall’11 al 13 luglio per la prima volta in Italia la diciassettesima edizione del più grande evento multi-sportivo del continente nato per sostenere la lotta contro ogni forma di discriminazione: 14 discipline, 55 nazioni rappresentate, 4mila atleti al via. Cerimonia di apertura l’11 luglio allo Stadio Tre Fontane
 
La città di Roma si prepara ad ospitare la diciassettesima edizione degli EuroGames, il più grande evento multi-sportivo del continente nato per promuovere i diritti civili nello sport e sostenere la lotta contro ogni forma di discriminazione. Dall’11 al 13 luglio quattromila atleti in rappresentanza di 55 nazioni si ritroveranno nei più prestigiosi impianti della Capitale per misurarsi in 14 discipline sportive, un appuntamento mai approdato prima in Italia per una tre giorni di sport all’insegna del rispetto, dell’inclusione e dell’uguaglianza a cui tutti saranno chiamati a partecipare.La manifestazione è stata presentata lunedì mattina in Campidoglio con una conferenza stampa nella Sala “Laudato Si'” alla presenza dell’Assessore allo Sport del Comune di Roma Daniele Frongia, di Svetlana Celli, Consigliera del Comune di Roma e Vice Presidente della Commissione Sport Assemblea Capitolina, del Presidente dei Giochi Adriano Bartolucci Proietti, di Annette Wacther, Co-Presidente Eglsf, del Delegato allo Sport dalla Presidenza della Regione Lazio Roberto Tavani, del campione olimpionico Daniele Masala, dirigente AiCS, di Vladimir Luxuria, Ambasciatrice Roma EuroGames 2019, di Carlo Molfetta e Raffaella Masciadri, rispettivamente membro e Presidente della Commissione Nazionale Atleti del CONI, insieme agli ambassador Alessandro Spigai, pluricampione mondiale di pattinaggio artistico, e lo scrittore e conduttore tv Fabio Canino.

Presenti anche Klaus Heusslein, portavoce dell’Università di Colonia e partner del progetto OutSport coordinato a livello europeo da AICS-Gaycs nell’ambito del programma Erasmus+, e Federico Maria de Luca di Melpignano, in rappresentanza dell’UNAR, del Dipartimento Pari Opportunità, della Presidenza del Consiglio dei Ministri  e del Sottosegretario alle Pari Opportunità. In Campidoglio presente anche la Vice presidente del CONI Alessandra Sensini, che ha aperto la conferenza con i saluti alla manifestazione e un ‘in bocca al lupo’ a tutti gli atleti da parte del Presidente del CONI Giovanni Malagò. 

I giochi prenderanno il via con un’imponente cerimonia di apertura giovedì 11 luglio presso lo Stadio Tre Fontane, saranno sostenuti da numerosi volti noti dello Sport, della Cultura e dello Spettacolo, e impreziositi da un’intera settimana di iniziative collaterali che accompagneranno pubblico e partecipanti per tutto l’arco della manifestazione.

 
SPORT CHE UNISCE – Gli EuroGames (www.romaeurogames2019.org) nascono per portare in una nuova dimensione la promozione della diversità e dell’inclusione, dimostrando i benefici sociali dello sport e soprattutto la sua capacità di unire. Sono attesi nella Capitale oltre 4000 atleti in arrivo da ogni parte del pianeta (dallo Sri Lanka ad Andorra, passando per Hong Kong, Stati Uniti, le Isole Heard e McDonald fino alla Nuova Zelanda) pronti a misurarsi in 14 diverse discipline sportive: Calcio, Futsal, Tennis, Volley, Beach Volley, Golf, Atletica Leggera, Pallanuoto, Bowling, Nuoto, Badminton, Danza Sportiva, Hockey e Podismo, quest’ultimo con la Roma Rights Run, una maratona che attraverserà i luoghi più rappresentativi della Città Eterna.
 
A fianco della manifestazione ci sarà anche la Boxe, con l’attesissima sfida valevole per il titolo italiano dei pesi massimi tra Luca D’Ortenzie Sergio Romano che sosterrà i giochi a distanza: il match organizzato dalla BBT di Davide Buccioni in programma sabato 13 luglio in Piazza Rossellini a Ladispoli ha deciso di raccogliere e rilanciare il messaggio della manifestazione in collaborazione con la Fighters Life di Alberto Frati e Massimiliano Maone, e in occasione del match ribadirà il proprio impegno nella lotta al pregiudizio e all’omofobia.
 
Tutte le competizioni si disputeranno in 13 impianti sportivi della Capitale e prenderanno il via alle 9.00 di giovedì 11 luglio. Nello stesso giorno loStadio Tre Fontane all’Eur farà da cornice alla cerimonia di apertura dei Giochi (inizio alle 18:30) con la sfilata delle 55 nazioni presenti, il discorso inaugurale e un grande show ricco di sorprese e ospiti d’eccezione. Venerdì 12 luglio giornata serrata di gare: si partirà alle 9:00 e le competizioni andranno avanti per tutti il giorno, le luci si spegneranno alle 21:00. Sabato andranno in scena le finali che assegneranno le medaglie: consueta partenza alle 9:00 e fischio finale non oltre le 16:00. La cerimonia di chiusura dei Giochi si terrà presso l’EuroGames Sport Village ospitato da “GIAM SUMMER The House of Love” all’interno de “La Bibliotechina” sempre all’EUR.
 
AMBASSADOR – Tantissimi gli sportivi che hanno voluto sostenere la manifestazione e i suoi messaggi. Tra questi Carlo Molfetta, taekwondoka medaglia d’oro alle Olimpiadi di Londra 2012 e attualmente team manager della Nazionale Italiana di Taekwondo; Raffaella Masciadri, ex capitano della nazionale di basket femminile che ha chiuso la sua carriera poche settimane fa con in bacheca 15 scudetti conquistati; Alessandro Spigai, pluricampione mondiale di pattinaggio artistico, sposato con un altro forte pattinatore, che inserisce sempre nelle sue performance temi legati alle questioni civili; Nicole Bonamino, portiere di hockey in-line della Nazionale italiana, una delle prime atlete azzurre a fare coming outperché “a essere se stessi non si sbaglia mai”. Tra i volti noti dello spettacolo investiti del ruolo di Ambassador dei giochi figurano inoltre Vladimir Luxuria, portatrice per decenni della battaglia che ruota attorno ai diritti della comunità LGBTI, e Fabio Canino, attore, scrittore e conduttore radiotelevisivo autore del libro “Le parole che mancano al cuore”, romanzo che parla della storia d’amore tra due calciatori di Serie A.
 
ROMA EUROGAMES WEEK – Roma EuroGames 2019 sarà un evento di Sport, Cultura e Diritti Umani. La tre giorni di manifestazione sarà preceduta dal 5 al 10 luglio da una settimana ricca di appuntamenti con conferenze, workshop, tour ed eventi teatrali (il programma completo suwww.romaeurogames2019.org/eurogamesweek/), iniziative nate dall’esigenza di sottolineare come lo sport e la cultura possano cambiare la vita della comunità LGBTI e possano anche mutare la società contrastando ogni tipo di discriminazione. Ospiti e personalità internazionali si confronteranno sulla lotta alla discriminazione con contributi focalizzati sullo sport e non solo, mirando ad approfondire argomenti e prospettive rilevanti: atleti, attivisti, artisti, psicologi, avvocati e ricercatori saranno coinvolti negli expert workshops in una rassegna finalizzata alla condivisione delle competenze, e in dibattiti aperti che ne restituiranno i risultati in chiave divulgativa.
 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Facebook Twitter
Next article AMBIENTE, decine di volontari IN SARDEGNA per le tre RIFIUTHLON di inizio luglio
Previous article CONFCONSUMATORI - Indennizzi risparmiatori: si comincia dalle 4 banche

Related Posts

GIORNATA CONTRO L’OMOTRANSFOBIA: AICS LANCIA LA 2° EDIZIONE DEL CORSO “GENERIAMO INCLUSIONE” LGBTI - AREA EVENTI

GIORNATA CONTRO L’OMOTRANSFOBIA: AICS LANCIA LA 2° EDIZIONE DEL CORSO “GENERIAMO INCLUSIONE”

REATI FANTASTICI E COME EVITARLI: A PERUGIA LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “LEGGI QUI” News

REATI FANTASTICI E COME EVITARLI: A PERUGIA LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “LEGGI QUI”

60 ANNI DI AICS: LA CROCIERA MSC PER FESTEGGIARE LO SPORT E L’ASSOCIAZIONE News

60 ANNI DI AICS: LA CROCIERA MSC PER FESTEGGIARE LO SPORT E L’ASSOCIAZIONE

APPROVATA LA COLLABORAZIONE AL PROGETTO “RIUNISCI – RICERCA UNIVERSITA', SPORT, CONTRIBUTO E INCLUSIONE” News

APPROVATA LA COLLABORAZIONE AL PROGETTO “RIUNISCI – RICERCA UNIVERSITA', SPORT, CONTRIBUTO E INCLUSIONE”

CRISI UMANITARIA: IL DIPARTIMENTO PER LO SPORT RICONOSCE IL BONUS ED AICS SOSTIENE I COMITATI News

CRISI UMANITARIA: IL DIPARTIMENTO PER LO SPORT RICONOSCE IL BONUS ED AICS SOSTIENE I COMITATI

A FINE MAGGIO A ROMA LA XII ASSEMBLEA NAZIONALE AICS News

A FINE MAGGIO A ROMA LA XII ASSEMBLEA NAZIONALE AICS

Cerca nel sito
SPORTH@LLO – SPORT SENZA BARRIERE
Assocral
  • Assocral Assocral
Blogroll
  • AREA RISERVATA
  • Iscriviti alla News Letter
SIAE 2022
  • ACCORDO SIAE – 2017
Recent Posts
GIORNATA CONTRO L’OMOTRANSFOBIA: AICS LANCIA LA 2° EDIZIONE DEL CORSO “GENERIAMO INCLUSIONE”

GIORNATA CONTRO L’OMOTRANSFOBIA: AICS LANCIA LA 2° EDIZIONE DEL CORSO “GENERIAMO INCLUSIONE”

31° EDIZIONE GIRO PODISTICO A TAPPE DELL’ISOLA D’ELBA: DOMANI LA SECONDA A LACONA (LI)

31° EDIZIONE GIRO PODISTICO A TAPPE DELL’ISOLA D’ELBA: DOMANI LA SECONDA A LACONA (LI)

REATI FANTASTICI E COME EVITARLI: A PERUGIA LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “LEGGI QUI”

REATI FANTASTICI E COME EVITARLI: A PERUGIA LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “LEGGI QUI”

DELTA BEACH MARATHON: IN ARRIVO A ROSOLINA MARE L’EVENTO CHE UNISCE SPORT ED INTRATTENIMENTO

DELTA BEACH MARATHON: IN ARRIVO A ROSOLINA MARE L’EVENTO CHE UNISCE SPORT ED INTRATTENIMENTO

IN ARRIVO PER I 60 ANNI DI AICS IL TORNEO BEACH VOLLEY FEMMINILE A 2 – MISTO A 3

IN ARRIVO PER I 60 ANNI DI AICS IL TORNEO BEACH VOLLEY FEMMINILE A 2 – MISTO A 3

  • Chi siamo
  • Servizi per i Soci
  • Aics Risponde
  • Settori
  • Sport
  • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • Comitati
  • Museo del Calcio
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
  • Back to top
Privacy Policy Cookie Policy
© Aics Direzione Nazionale 2021. All rights reserved.
Produced by Roberto Vecchione
AICS
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}