A Montecatini Terme, dal 19 al 22 settembre prossimi
La Direzione Nazionale AiCS, in collaborazione con il Comitato Provinciale AICS di Pistoia ed il Comitato Regionale AICS Toscana, organizza il Festival World Folk Vision Italy “Un Ponte Fra I Popoli” che si terrà al PalaTerme di Montecatini dal 19 al 22 settembre prossimi.
La manifestazione prevede concorsi di: danza, canto, strumenti, fashion show, master class, stage e conferenze. Inoltre, sarà allestita un’area espositiva di prodotti artigianali provenienti da varie parti del mondo.
Il Festival “Un Ponte Fra I Popoli” crea le condizioni per lo sviluppo di legami e scambi culturali nel campo del teatro, della musica, della danza, nelle arti varie, nella protezione e nell’uso storico-culturale del patrimonio delle arti e dell’artigianato popolare. Questi sono gli obiettivi, così come lo sviluppo integrato del turismo legato al patrimonio culturale e naturale per fornire una possibilità di progresso socio-economico-culturale in varie regioni nel mondo.
Tutti i gruppi di folklore italiani sono invitati a partecipare insieme ad altre nazioni, alla manifestazione concorrendo per le finali di Sochi in Russia. La giuria, insieme alla responsabile internazionale della World Folk Vision, Janna Bersegova, valuterà la consegna del prestigioso premio Gran Prix, che consiste nella partecipazione al Festival mondiale in Arabia Saudita, comprensivo di soggiorno e viaggio aereo.
È un’occasione unica da non perdere. L’edizione 2019, conclusasi da pochi mesi, ha visto partecipare l’Italia, con un gruppo pugliese, protagonista assoluto, che si è aggiudicato uno dei sette premi in palio su 42 nazioni finaliste e 102 partecipanti.
La Commissione ha stabilito solo per i gruppi folk o danze e musiche popolare le seguenti condizioni: le esibizioni saranno due di circa 5 minuti l’una; per i gruppi italiani è prevista un’iscrizione al costo di € 150,00 fino a 6 componenti più € 20,00 per ogni eventuale componente che ecceda tale numero. Coloro che desiderano esibirsi in altre forme, come: partecipare agli stage, Master Class, esibizioni di danza e canto, o sfilata di teatro moda, oppure avere uno spazio per esporre prodotti artigianali, la formula rimane quella indicata nel regolamento ovvero € 60,00 a persona.
Per tutte e due le possibilità i premi saranno gli stessi, come da regolamento. Le condizioni e regolamento sono disponibili all’indirizzo: https://www.worldfolkvisionitalia.it/.