fbpx
  • Chi siamo
    • La nostra Storia
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • Statuto
    • Regolamento
    • AICS Solidarietà
    • Sostegni P.A. 2020
    • BILANCIO SOCIALE 2020
    • Bilancio Sociale 2017>2020
  • Servizi per i Soci
  • Aics Risponde
  • Settori
    • Settori
    • Altre Attività
  • Sport
    • Calendario Attività Sportiva 2022
    • Campionati Nazionali
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • Progetto Coni 2019
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • VERDE AZZURRO 2021
  • AFFILIARSI
    • Come si aderisce
    • Tesseramento on Line
    • Registro Nazionale APS
  • Assicurazione
  • Comitati
  • Museo del Calcio
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
AICS
  • STAMPA
    • Newsletter
    • TG AICS
    • Presenza Nuova
    • Fotogallery
    • Video
  • Policy cookie
  • Privacy Policy
AICS
  • Chi siamo
    • La nostra Storia
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • Statuto
    • Regolamento
    • AICS Solidarietà
    • Sostegni P.A. 2020
    • BILANCIO SOCIALE 2020
    • Bilancio Sociale 2017>2020
  • Servizi per i Soci
  • Aics Risponde
  • Settori
    • Settori
    • Altre Attività
  • Sport
    • Calendario Attività Sportiva 2022
    • Campionati Nazionali
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • Progetto Coni 2019
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • VERDE AZZURRO 2021
  • AFFILIARSI
    • Come si aderisce
    • Tesseramento on Line
    • Registro Nazionale APS
  • Assicurazione
  • Comitati
  • Museo del Calcio
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
Home
LGBTI - AREA EVENTI

EUROGAMES, con GAYCS TRIONFO DI SPORT E VALORI

Luglio 15th, 2019

EUROGAMES, con GAYCS TRIONFO DI SPORT E VALORI
Cala il sipario sulla manifestazione multi-sportiva continentale per i diritti civili nello sport. Francia e Germania sugli scudi, Italia a testa alta
Si è chiusa con successo la diciassettesima edizione degli Eurogames 2019 di Roma, l’olimpiade internazionale dell’inclusione nata per promuovere i diritti civili nello sport e sostenere la lotta ad ogni forma di discriminazione. La rassegna – organizzata da Gaycs, il dipartimento Lgbt di AiCS – ha visto 4mila atleti in rappresentanza di 55 nazioni impegnati in un’entusiasmante tre giorni di gare. I giochi si sono disputati su 14 discipline presso 15 impianti della Capitale, un’autentica festa di sport e valori iniziata giovedì scorso con la cerimonia inaugurale allo Stadio Tre Fontane, che ha visto tra gli altri la presenza della Vicepresidente del CONI Alessandra Sensini e del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Vincenzo Spadafora. L’evento di apertura dei giochi sul rettangolo verde dell’impianto dell’Eur, gremito da oltre 2mila spettatori, è iniziato con la sfilata in rigoroso stile olimpico dei partecipanti con le bandiere delle proprie nazioni, culminando con uno show musicale impreziosito dalla voce del tenore Simone Lollobattista e dalle performance di acrobati e ballerini.
La tre giorni di gare è stata caratterizzata soprattutto dalle vittorie di Francia e Germania, che si sono assicurate il maggior numero di competizioni in programma, insieme a Olanda, regina incontrastata delle competizioni natatorie, e Italia, che si è ben distinta soprattutto nella gara podistica della Rights Run e nel volley.
Grande spettacolo alla Borghesiana per la competizione calcistica, a cui ha dato idealmente il via con il calcio d’inizio l’ambassador Fabio Canino: la finale ha visto un derby tutto di marca londinese tra Stonewall FC e London Falcons FC, una partita dominata dal primo all’ultimo minuto dai Stonewall che hanno calato il poker con un perentorio 4-0. Nel Futsal maschile vittoria per i francesi del Sud OC di Marsiglia, alle inglesi del Jumping Potatoes il torneo femminile.
LA CORSA DEI DIRITTI – Con partenza dal Circo Massimo, si è tenuta la prima edizione della Roma Rights Run, gara di corsa su strada di 10 km, pezzo pregiato della XVII edizione degli EuroGames. Affascinante e suggestivo il percorso che, nella prima mattinata, ha attraversato Piazza Venezia, via dei Fori Imperiali e il Colosseo oltre al passaggio all’interno del Parco del Colle Oppio e di Villa Celimontana. Uno scenario di incomparabile bellezza che ha fatto da cornice agli oltre 600 partecipanti, dei quali quasi la metà stranieri. A tagliare per primo il traguardo, nella gara maschile, è stato l’azzurro di origine polacca Rafal Andrzej Nordwing: il mezzofondista di LBM Sport Team ha chiuso in 35.09 seguito da un altro italiano, Luca Stagno di Etnatletica in 35.16, terzo l’estone Janar Juhkov in 35.21. Tra le donne, trionfa l’italiana Manuela Piccini di La Sbarra e i Grilli in 39.39, seconda classificata la francese Nadia Souffoy che ha chiuso in 41.04, ultimo gradino del podio per l’azzurra Martina D’Atria di Bancari Romani in 45.01.
Al Centro Federale FIN di Ostia si sono disputate le competizioni di nuoto e pallanuoto. Il torneo di waterpolo va in Olanda grazie alla vittoria dei Waterproof Rainbows che hanno superato 5-2 i britannici The Okurrs, mentre i canadesi del Toronto Triggerfish si sono aggiudicati il torneo non competitivo. I tulipani si aggiudicano anche il primato nella graduatoria per nazioni del nuoto con 692 punti, davanti a Germania (554) e Belgio (485). Italia solo quinta con 275 punti, da segnalare che la competizione ha inoltre registrato ben tre record nazionali per mano del Portogallo e due per il Belgio. Nell’hockey trionfo del Regno Unito nel maschile con i London Royals Hockey Club, alle olandesi del team Red Roses la competizione femminile.
Il tennis ha vissuto un’entusiasmante finale tra Italia e Francia sulla terra rossa dei campi del TC Garden: il transalpino Lionel Ricaud ha regolato il nostro Federico Rondinara per 6-4, 6-2 aggiudicandosi il primo posto del tabellone Open. Nel badminton trionfo per Germania e Francia, che si sono aggiudicate rispettivamente le specialità singolare maschile (il tedesco Xia Yank supera Nicolas Auber 21-10,21-17) e singolare femminile (con Stephanie Rey).
Al Centro di Preparazione Paralimpica CIP del Tre Fontane è ancora la Francia a laurearsi regina nell’atletica, seguita da Svizzera e Regno Unito. Sono state 606 le presenze gara con l’elvetico Nathan Gyger mattatore nei 100 e nei 200 metri maschili. Da sottolineare anche la vittoria di Janar Juhkov nei 5000 mt, poi coronati con il terzo posto nella Roma Rights Run.
Sfida all’ultimo green sul campo dello Sheraton Golf Parco de’ Medici, dove si sono distinte Francia (Christine Lebon, 1° lordo con 32 e Jade Yi, 2° netto a 51) e Danimarca (Kirsten Movsig, 1° netto a 52). Germania straripante nella danza sportiva, grazie alle vittorie tra gli altri nello show di gruppo, nello show di coppia e nella specialità più gettonata del liscio standard 18+A. Dominio svedese nel bowling, con una tripletta nell’individuale che ha visto tutti atleti scandinavi sul podio del Brunswick, così come nella competizione a squadre.
L’Italia trionfa nella massima competizione del volley maschile grazie alla vittoria della Pompea Magna di Napoli, subito a seguire il team polacco del Volup e i capitolini della Roman Volley. Trionfo Germania nel beach volley, con il team tedesco dei  Rainbow Shooters che ha superato in finale l’italiana All You Can Eat per 2 set a 1 (21-17,18-21) aggiudicandosi il tie break decisivo per 15-7.
Al termine dell’ultima giornata di gare, l’appuntamento conclusivo della manifestazione ha visto la cerimonia di chiusura serale presso la Bibliotechina di Viale di Val Fiorita all’Eur, che ha ospitato i convegni della settimana culturale dei giochi: “Il successo di questa manifestazione segna inevitabilmente una tappa importante per i diritti civili nello sport anche nel nostro paese – spiega Adriano Bartolucci Proietti, presidente di Roma Eurogames 2019 – un segnale significativo attraverso il quale sottolineare, con grande forza, che lo sport unisce ed è lo strumento migliore per abbattere ogni forma di discriminazione. L’auspicio è che questo grande lavoro ponga le basi per la candidatura di Roma ai Gay Games 2026, i giochi mondiali LGBT friendly che dal 1982 promuovono l’uguaglianza e l’inclusione attraverso lo sport in tutto il pianeta”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Facebook Twitter
Next article CICLISMO, torna fino al 4 agosto l’APPENNINO BIKE TOUR: VIAGGIO SULLA CICLO VIA PIU’ BELLA D’ITALIA
Previous article REGISTRO CONI 2.0, per ASD e SSD TEMPO FINO AL 31 AGOSTO PER SANARE LE POSIZIONI INCOMPLETE

Related Posts

GIORNATA CONTRO L’OMOTRANSFOBIA: AICS LANCIA LA 2° EDIZIONE DEL CORSO “GENERIAMO INCLUSIONE” LGBTI - AREA EVENTI

GIORNATA CONTRO L’OMOTRANSFOBIA: AICS LANCIA LA 2° EDIZIONE DEL CORSO “GENERIAMO INCLUSIONE”

REATI FANTASTICI E COME EVITARLI: A PERUGIA LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “LEGGI QUI” News

REATI FANTASTICI E COME EVITARLI: A PERUGIA LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “LEGGI QUI”

60 ANNI DI AICS: LA CROCIERA MSC PER FESTEGGIARE LO SPORT E L’ASSOCIAZIONE News

60 ANNI DI AICS: LA CROCIERA MSC PER FESTEGGIARE LO SPORT E L’ASSOCIAZIONE

APPROVATA LA COLLABORAZIONE AL PROGETTO “RIUNISCI – RICERCA UNIVERSITA', SPORT, CONTRIBUTO E INCLUSIONE” News

APPROVATA LA COLLABORAZIONE AL PROGETTO “RIUNISCI – RICERCA UNIVERSITA', SPORT, CONTRIBUTO E INCLUSIONE”

CRISI UMANITARIA: IL DIPARTIMENTO PER LO SPORT RICONOSCE IL BONUS ED AICS SOSTIENE I COMITATI News

CRISI UMANITARIA: IL DIPARTIMENTO PER LO SPORT RICONOSCE IL BONUS ED AICS SOSTIENE I COMITATI

A FINE MAGGIO A ROMA LA XII ASSEMBLEA NAZIONALE AICS News

A FINE MAGGIO A ROMA LA XII ASSEMBLEA NAZIONALE AICS

Cerca nel sito
SPORTH@LLO – SPORT SENZA BARRIERE
Assocral
  • Assocral Assocral
Blogroll
  • AREA RISERVATA
  • Iscriviti alla News Letter
SIAE 2022
  • ACCORDO SIAE – 2017
Recent Posts
GIORNATA CONTRO L’OMOTRANSFOBIA: AICS LANCIA LA 2° EDIZIONE DEL CORSO “GENERIAMO INCLUSIONE”

GIORNATA CONTRO L’OMOTRANSFOBIA: AICS LANCIA LA 2° EDIZIONE DEL CORSO “GENERIAMO INCLUSIONE”

31° EDIZIONE GIRO PODISTICO A TAPPE DELL’ISOLA D’ELBA: DOMANI LA SECONDA A LACONA (LI)

31° EDIZIONE GIRO PODISTICO A TAPPE DELL’ISOLA D’ELBA: DOMANI LA SECONDA A LACONA (LI)

REATI FANTASTICI E COME EVITARLI: A PERUGIA LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “LEGGI QUI”

REATI FANTASTICI E COME EVITARLI: A PERUGIA LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “LEGGI QUI”

DELTA BEACH MARATHON: IN ARRIVO A ROSOLINA MARE L’EVENTO CHE UNISCE SPORT ED INTRATTENIMENTO

DELTA BEACH MARATHON: IN ARRIVO A ROSOLINA MARE L’EVENTO CHE UNISCE SPORT ED INTRATTENIMENTO

IN ARRIVO PER I 60 ANNI DI AICS IL TORNEO BEACH VOLLEY FEMMINILE A 2 – MISTO A 3

IN ARRIVO PER I 60 ANNI DI AICS IL TORNEO BEACH VOLLEY FEMMINILE A 2 – MISTO A 3

  • Chi siamo
  • Servizi per i Soci
  • Aics Risponde
  • Settori
  • Sport
  • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • Comitati
  • Museo del Calcio
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
  • Back to top
Privacy Policy Cookie Policy
© Aics Direzione Nazionale 2021. All rights reserved.
Produced by Roberto Vecchione
AICS
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}