Dopo i più datati Campionati nazionali di retro corsa su strada e di retro in salita e di retro sul pavé, il sodalizio padovano che si occupa di questo particolare sport, il Retrorunning.eu di Albignasego, ha promosso con AiCS la 12° edizione del Campionato Nazionale AiCS di Retro Campestre, che si è svolta nella splendida cornice di Borghetto di Valeggio sul Mincio, uno dei borghi più belli d’Italia.
Il tracciato della gara, che si è tenuta all’interno dell’ex Colonia Elioterapica, misurava 600 metri, percorso che le categorie maggiori in gara hanno dovuto ripetere 4 volte per un totale di 2,4 Km.
Al via scattava in testa Paolo Callegari da Ferrara seguito da Andrea Bardini dalla Versilia e da Alberto Venturelli da Vignola. Le continue variazioni di direzione e velocità mettevano a dura prova gli atleti, con Callegari che a metà percorso doveva cedere il passo a Bardini, che giungeva primo sul traguardo con un ottimo 12’07”0 infliggendo un distacco di 45 secondi a Paolo Callegari, secondo, e di quasi 1 minuto e mezzo Alberto Venturelli, terzo.
Passando alle premiazioni ed ai titoli di categoria, conquistava la maglia tricolore e la medaglia d’oro per il settore assoluti maschili, il vincitore della gara Andrea Bardini, medaglia d’argento a Paolo Callegari e bronzo per Alberto Venturelli.
Per i master maschili, Paolo Cherubin, new entry del circuito e quarto arrivato della gara indossava la maglia tricolore e conquistava la medaglia d’oro, argento per il veronese Moreno Tommasi e bronzo per il veneziano Beppino Rizzo.
Per la categoria argento, Tiziano Magni da Firenze conquistava l’oro e la maglia tricolore, riuscendo questa volta, per una manciata di secondi, a superare Narciso Montecchio da Cona, che conquistava l’argento; bronzo per Giorgio Calore che per la retro gareggia per il team organizzatore. Per la categoria Oro, Gianfausto Schiavetti atleta locale, anche lui alla prima esperienza in questa disciplina vestiva la maglia tricolore e conquistava l’oro.
Per la categoria ragazzi, su un percorso dimezzato rispetto agli adulti, il veneziano Isaac Rizzo, che da qualche anno frequenta il nostro circuito al seguito del padre Beppino, conquistava la maglia tricolore e la medaglia d’oro.
La prova femminile era appannaggio della velocissima Giorgia Francescon, che dopo l’oro di Padova e quello di Albignasego e di Rovolon, non si è lasciata sfuggire anche questa prova aggiudicandosi la maglia tricolore e medaglia d’oro, medaglia d’argento alla bresciana Antonella Franceschini, sempre presente a questa gara. La padovana Paola Gardin, non nuova a questa disciplina, indossava maglia tricolore e medaglia d’oro, per la categoria master, precedendo per 18 secondi Monica Corradi da Camaiore, medaglia d’argento. Per la categoria Argento, conquistava l’oro Carla Caregnato, che si aggiudicava così il quarto titolo italiano della stagione e relativa medaglia d’oro, al secondo posto, medaglia d’argento Laura Zanini del Mombocar di Verona.
Alla gara promozionale dei 100 mt hanno partecipato una decina di bambini, il più piccolo dei quali di soli 4 anni, che hanno ricevuto la loro medaglia ed il loro meritato premio gara.
Dario Vettorato