• Chi siamo
    • La nostra Storia
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • Statuto
    • Regolamento
    • AICS Solidarietà
    • Sostegni P.A.
    • Bilancio Sociale 2017>2020
  • Servizi per i Soci
  • Aics Risponde
  • Settori
    • Settori
    • Altre Attività
  • Sport
    • Calendario Attività Sportiva 2021
    • Campionati Nazionali
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • Progetto Coni 2019
    • Convenzioni Sportive
    • SPORTINFIORE 2020
    • Provvedimenti Disciplinari
    • VERDE AZZURRO 2020
  • AFFILIARSI
    • Come si aderisce
    • Tesseramento on Line
    • Registro Nazionale APS
  • Assicurazione
  • Comitati
  • Museo del Calcio
  • Convenzioni
  • Contatti
AICS
  • STAMPA
    • Newsletter
    • TG AICS
    • Presenza Nuova
    • Fotogallery
    • Video
  • Policy cookie
    • Privacy
AICS
  • Chi siamo
    • La nostra Storia
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • Statuto
    • Regolamento
    • AICS Solidarietà
    • Sostegni P.A.
    • Bilancio Sociale 2017>2020
  • Servizi per i Soci
  • Aics Risponde
  • Settori
    • Settori
    • Altre Attività
  • Sport
    • Calendario Attività Sportiva 2021
    • Campionati Nazionali
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • Progetto Coni 2019
    • Convenzioni Sportive
    • SPORTINFIORE 2020
    • Provvedimenti Disciplinari
    • VERDE AZZURRO 2020
  • AFFILIARSI
    • Come si aderisce
    • Tesseramento on Line
    • Registro Nazionale APS
  • Assicurazione
  • Comitati
  • Museo del Calcio
  • Convenzioni
  • Contatti
Home
Danze Internazionali

DANZE INTERNAZIONALI, “UN PONTE TRA I POPOLI”: a MONTECATINI LA FINALE DEL WORLD FOLK VISION ITALIA

Settembre 17th, 2019

DANZE INTERNAZIONALI, “UN PONTE TRA I POPOLI”: a MONTECATINI LA FINALE DEL WORLD FOLK VISION ITALIA
Dal 19 al 22 settembre, sul palco del PalaTerme nove Nazioni  e 25 associazioni di danza presenti: le identità dei popoli unite al grido di “Rispettiamo la natura”
 
Nove Nazioni, 25 associazioni di danza, oltre 300 ballerini e poi centinaia di costumi tradizionali e musiche folcloristiche che raccontano l’identità di popoli lontani, alcuni dei quali anche dimenticati. Tutto questo, dal 19 al 22 settembre al PalaTerme di Montecatini, sarà il World Folk Vision Italia “Un ponte tra i popoli”, fase conclusiva di un tour di selezioni italiane volte a scegliere i migliori che accederanno alla finale del World Folk Vision che si terrà a Sochi in Russia nel 2020, e alla finale del Nomad Universe che si svolgerà invece a marzo in Arabia Saudita.
“Un ponte tra i popoli” è promosso dalla Direzione nazionale dell’Associazione Italiana Cultura Sport e dal suo settore Danze Culture internazionali con la Collaborazione Wordl folk Vision italia, di AiCS Pistoia e AiCS Toscana, con il patrocinio del Comune di Montecatini.
 
La manifestazione è stata presentata stamane nella sala consiliare del Comune di Montecatini Terme alla presenza, tra gli altri, del vice presidente nazionale di AiCS Maurizio Toccafondi, del referente del settore Danze internazionali di AiCS Ranieri Manfrin, del vice sindaco Francesca Greco e di Alessandro Martire, rappresentante all’Onu del Popolo Lakota. A determinare la presenza anche della delegazione dei nativi americani, il tema scelto per la prima edizione della finale italiana: la salvaguardia del Pianeta. Per questo, per l’occasione, AiCS con il suo settore Ambiente porterà sul palco anche la “Rifiuthlon”, la sua “speciale” maratona contro i rifiuti, venerdì 20 settembre alle 21. L’occasione servirà ai presenti per riflettere sul corretto smaltimento dei rifiuti e sul rispetto ambientale.
 
Il tema è infatti molto vicino al cuore del Festival, il cui obiettivo è infatti la conservazione delle culture nazionali e dell’arte mondiale nonché lo sviluppo e il rafforzamento delle relazioni amichevoli e la cooperazione tra popoli attraverso l’arte e la cultura.
 
“Crediamo nella creazione delle condizioni per lo sviluppo di scambi culturali nel campo del teatro, della musica, della danza, nelle arti varie, la protezione e l’uso storico culturale del patrimonio delle arti e dell’artigianato popolare – hanno commentato il vice presidente di AiCS Toccafondi e il referente delle Danze internazionali Manfrin -. Il tema scelto ci darà modo di utilizzare il prestigioso palco di Montecatini per lanciare il messaggio mondiale di pace e rispetto, anche nei riguardi della Madre Terra. La danza, elevata forma di sport e cultura, ha proprio il potere di farsi linguaggio e strumento di dialogo tra i popoli. Sono ben nove, compresa la folta delegazione italiana, le Nazioni che parteciperanno in settimana alla finale di Montecatini: un risultato che ci conforta e ci sprona a lavorare fin da ora per la prossima edizione”.
La finale Italiana sarà incentrata non solo sulla danza ma anche sul canto e le usanze folcloristiche, con tanto di sfilata dei costumi tipici tradizionali e dell’artigianato dei Paesi presenti.
 
Appuntamento il 21 settembre con il Gala, e la presentazione di tutte le delegazioni presenti – tra cui Italia, Ucraina, Russia, Cina, Armenia, Moldavia, Austria, Lettonia, Georgia -, e della giuria internazionale. Il Festival chiuderà poi l’indomani con la scelta di chi dovrà rappresentare l’Italia a Sochi e in Arabia Saudita.
 
Per seguire la diretta video della finale, clicca qui.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Facebook Twitter
Next article IL CAMPIONATO NAZIONALE AICS DI BASKET CHIUDE VERDE AZZURRO 2019
Previous article RETROCAMPESTRE, ORO A BARDINI AL CAMPIONATO NAZIONALE AiCS

Related Posts

A FIUGGI IL 53° CAMPIONATO DI CORSA CAMPESTRE AiCS Atletica Leggera

A FIUGGI IL 53° CAMPIONATO DI CORSA CAMPESTRE AiCS

SPORT E CULTURA, CON AICS E DANIELE MASALA VIAGGIO NELLA VITA DEI CAMPIONI: NACQUE OGGI PIERO D’INZEO Cultura

SPORT E CULTURA, CON AICS E DANIELE MASALA VIAGGIO NELLA VITA DEI CAMPIONI: NACQUE OGGI PIERO D’INZEO

EVENTI SPORTIVI, gli EVENTI AiCS DI INTERESSE NAZIONALE FINO AD APRILE Sport

EVENTI SPORTIVI, gli EVENTI AiCS DI INTERESSE NAZIONALE FINO AD APRILE

POLE DANCE, CORSO DI FORMAZIONE PER ISTRUTTORE NAZIONALE AiCS GINNASTICA ACROBATICA CORSI DI FORMAZIONE

POLE DANCE, CORSO DI FORMAZIONE PER ISTRUTTORE NAZIONALE AiCS GINNASTICA ACROBATICA

SPORT di PARITA’, NASCE in AiCS la FEDERMAMANET Mamanet

SPORT di PARITA’, NASCE in AiCS la FEDERMAMANET

GINNASTICA ARTISTICA FEMMINILE, CORSO di FORMAZIONE PER ISTRUTTORI AiCS CORSI DI FORMAZIONE

GINNASTICA ARTISTICA FEMMINILE, CORSO di FORMAZIONE PER ISTRUTTORI AiCS

Cerca nel sito
SPORTH@LLO – SPORT SENZA BARRIERE
Assocral
  • Assocral Assocral
Blogroll
  • AREA RISERVATA
  • Iscriviti alla News Letter
SIAE 2020
  • ACCORDO SIAE – 2017
Recent Posts
NUOVO DPCM, PALESTRE E PISCINE RESTANO CHIUSE: NELLE ZONE AD ALTO RISCHIO, RESISTE SOLO LO SPORT AGONISTICO

NUOVO DPCM, PALESTRE E PISCINE RESTANO CHIUSE: NELLE ZONE AD ALTO RISCHIO, RESISTE SOLO LO SPORT AGONISTICO

SOMMINISTRAZIONE BEVANDE E CIBO NEI CIRCOLI CULTURALI E RICREATIVI, SI’ AD EMENDAMENTO IN SENATO: SI ATTENDE OK DELLA CAMERA PER LA RIAPERTURA

SOMMINISTRAZIONE BEVANDE E CIBO NEI CIRCOLI CULTURALI E RICREATIVI, SI’ AD EMENDAMENTO IN SENATO: SI ATTENDE OK DELLA CAMERA PER LA RIAPERTURA

LEGGE DI RIFORMA DELLO SPORT E LAVORO SPORTIVO: LE NOVITA’

LEGGE DI RIFORMA DELLO SPORT E LAVORO SPORTIVO: LE NOVITA’

A FIUGGI IL 53° CAMPIONATO DI CORSA CAMPESTRE AiCS

A FIUGGI IL 53° CAMPIONATO DI CORSA CAMPESTRE AiCS

SPORT E CULTURA, CON AICS E DANIELE MASALA VIAGGIO NELLA VITA DEI CAMPIONI: NACQUE OGGI PIERO D’INZEO

SPORT E CULTURA, CON AICS E DANIELE MASALA VIAGGIO NELLA VITA DEI CAMPIONI: NACQUE OGGI PIERO D’INZEO

  • Chi siamo
  • Servizi per i Soci
  • Aics Risponde
  • Settori
  • Sport
  • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • Comitati
  • Museo del Calcio
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Back to top
© Aics Direzione Nazionale 2019. All rights reserved.
Produced by Roberto Vecchione