«Ho prenotato dei biglietti con Flixbus che però devo cancellare. Loro trattengono una penale di cancellazione, ma non emettono rimborso se non sotto forma di voucher da riutilizzare sul loro sito. Possono farlo? Non ho alcuna possibilità di ricevere indietro i miei soldi, pur pagando la penale di cancellazione?»
Risponde l’avvocato Grazia Ferdenzi di Confconsumatori Parma
Preliminarmente è bene evidenziare che quando si acquistano biglietti di viaggio (treni, bus, aerei, navi ecc.) non si applicano le disposizioni del Codice del Consumo in materia di diritto di ripensamento, ma si applicano invece le norme generali del Codice Civile e le condizioni contrattuali del vettore che, nel caso specifico di Flixbus, vengono incontro alle esigenze del consumatore anche qualora decida di non intraprendere il viaggio già acquistato.
Nel caso specifico del quesito posto dal lettore, la procedura di cancellazione del biglietto emesso da Flixbus è dettata dalla condizioni di trasporto della compagnia ed è la seguente: deve essere effettuata solo attraverso i siti web o le biglietterie autorizzate Flixbus fino a 15 minuti precedenti la partenza. Flixbus emette un “buono di cancellazione” che ha una validità di 12 mesi e autorizza il passeggero ad effettuare, durante tale periodo, una nuova prenotazione per un importo equivalente al valore del buono. Dopo di che, se il prezzo della nuova prenotazione è superiore al valore del buono, sarà necessario, per il passeggero, versare la differenza. Se, invece, il prezzo della nuova prenotazione è inferiore al valore del buono, il saldo del buono potrà essere usato per un’altra prenotazione.
Ogni volta che si avvia una procedura di cancellazione potrà essere addebitata al passeggero una “commissione di cancellazione”. Il buono di cancellazione verrà così emesso per l’importo corrispondente al prezzo del biglietto, dedotta la commissione di cancellazione. In ogni caso la cancellazione del biglietto non comporta la restituzione della somma versata dal passeggero per l’acquisto di un biglietto non utilizzato. Qualora poi si acquisti un nuovo biglietto usufruendo di un “buono di cancellazione” si applicheranno le medesime condizioni di cancellazione anche sul nuovo biglietto emesso utilizzando tale procedura.
Se invece un biglietto Flixbus rimane inutilizzato, la spesa di trasporto verrà rimborsata, previa presentazione del biglietto, al netto della “commissione di rimborso”. L’onere della prova del mancato utilizzo del biglietto spetta al passeggero che dovrà dimostrare attraverso documentazione scritta (es. dichiarazione datore di lavoro che attesta la presenza del passeggero sul luogo di lavoro; dichiarazioni di testimoni che attestino la mancata partecipazione al viaggio; qualsiasi documento che dimostri che il passeggero non ha intrapreso il viaggio) di non aver preso parte al viaggio.