fbpx
  • Chi siamo
    • LA NOSTRA STORIA
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • BILANCIO SOCIALE
    • Sostegni P.A. 2021
    • ASSOCIAZIONI DI SERVIZIO
      • AICS TURISMO
      • AICS SOLIDARIETA’
      • AICS AMBIENTE
  • Servizi per i Soci
    • AICS RISPONDE
    • ALBO NAZIONALE
    • ALBO DISCIPLINE OLISTICHE
    • CONVENZIONE SIAE
    • VACANZE SCONTATE CON AICS TURISMO
    • SERVIZI PER I SOCI
  • Settori
    • Altre Attività
    • SETTORI
  • SPORT
    • CALENDARIO ATTIVITA’ SPORTIVA 2023
    • CAMPIONATI NAZIONALI
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • EVENTI PASSATI E RISULTATI
  • Progetti
    • Progetti Nazionali
    • Progetti Internazionali
    • Ambiti di intervento
    • Partecipa anche tu
    • News
  • AFFILIARSI
    • Tesseramento on Line
    • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
    • RUNTS, servizi per APS e altri ETS
    • Registro Nazionale APS
  • Comitati
    • AICS NEI TERRITORI
    • COMITATI
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
AiCS
  • STAMPA
    • Newsletter
    • SportivaMente e Tg
    • Presenza Nuova
    • Fotogallery
    • Video
  • Policy cookie
  • Privacy Policy
AiCS
  • Chi siamo
    • LA NOSTRA STORIA
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • BILANCIO SOCIALE
    • Sostegni P.A. 2021
    • ASSOCIAZIONI DI SERVIZIO
      • AICS TURISMO
      • AICS SOLIDARIETA’
      • AICS AMBIENTE
  • Servizi per i Soci
    • AICS RISPONDE
    • ALBO NAZIONALE
    • ALBO DISCIPLINE OLISTICHE
    • CONVENZIONE SIAE
    • VACANZE SCONTATE CON AICS TURISMO
    • SERVIZI PER I SOCI
  • Settori
    • Altre Attività
    • SETTORI
  • SPORT
    • CALENDARIO ATTIVITA’ SPORTIVA 2023
    • CAMPIONATI NAZIONALI
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • EVENTI PASSATI E RISULTATI
  • Progetti
    • Progetti Nazionali
    • Progetti Internazionali
    • Ambiti di intervento
    • Partecipa anche tu
    • News
  • AFFILIARSI
    • Tesseramento on Line
    • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
    • RUNTS, servizi per APS e altri ETS
    • Registro Nazionale APS
  • Comitati
    • AICS NEI TERRITORI
    • COMITATI
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
Home
News
Rubriche

Flixbus: se annullo il viaggio ho diritto al rimborso?

Settembre 19th, 2019

Flixbus: se annullo il viaggio ho diritto al rimborso?

«Ho prenotato dei biglietti con Flixbus che però devo cancellare. Loro trattengono una penale di cancellazione, ma non emettono rimborso se non sotto forma di voucher da riutilizzare sul loro sito. Possono farlo? Non ho alcuna possibilità di ricevere indietro i miei soldi, pur pagando la penale di cancellazione?»

Risponde l’avvocato Grazia Ferdenzi di Confconsumatori Parma

Preliminarmente è bene evidenziare che quando si acquistano biglietti di viaggio (treni, bus, aerei, navi ecc.) non si applicano le disposizioni del Codice del Consumo in materia di diritto di ripensamento, ma si applicano invece le norme generali del Codice Civile e le condizioni contrattuali del vettore che, nel caso specifico di Flixbus, vengono incontro alle esigenze del consumatore anche qualora decida di non intraprendere il viaggio già acquistato.

Nel caso specifico del quesito posto dal lettore, la procedura di cancellazione del biglietto emesso da Flixbus è dettata dalla condizioni di trasporto della compagnia ed è la seguente: deve essere effettuata solo attraverso i siti web o le biglietterie autorizzate Flixbus fino a 15 minuti precedenti la partenza. Flixbus emette un “buono di cancellazione” che ha una validità di 12 mesi e autorizza il passeggero ad effettuare, durante tale periodo, una nuova prenotazione per un importo equivalente al valore del buono. Dopo di che, se il prezzo della nuova prenotazione è superiore al valore del buono, sarà necessario, per il passeggero, versare la differenza. Se, invece, il prezzo della nuova prenotazione è inferiore al valore del buono, il saldo del buono potrà essere usato per un’altra prenotazione.

Ogni volta che si avvia una procedura di cancellazione potrà essere addebitata al passeggero una “commissione di cancellazione”. Il buono di cancellazione verrà così emesso per l’importo corrispondente al prezzo del biglietto, dedotta la commissione di cancellazione. In ogni caso la cancellazione del biglietto non comporta la restituzione della somma versata dal passeggero per l’acquisto di un biglietto non utilizzato. Qualora poi si acquisti un nuovo biglietto usufruendo di un “buono di cancellazione” si applicheranno le medesime condizioni di cancellazione anche sul nuovo biglietto emesso utilizzando tale procedura.

Se invece un biglietto Flixbus rimane inutilizzato, la spesa di trasporto verrà rimborsata, previa presentazione del biglietto, al netto della “commissione di rimborso”. L’onere della prova del mancato utilizzo del biglietto spetta al passeggero che dovrà dimostrare attraverso documentazione scritta (es. dichiarazione datore di lavoro che attesta la presenza del passeggero sul luogo di lavoro; dichiarazioni di testimoni che attestino la mancata partecipazione al viaggio; qualsiasi documento che dimostri che il passeggero non ha intrapreso il viaggio) di non aver preso parte al viaggio.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Condividi

Facebook Twitter Google+ LinkedIn WhatsApp
Next article [comitati1] AICS ON LINE N° 614
Previous article [comitati1] AICS ON LINE N° 614

Related Posts

Viaggio nella vita dei campioni con Daniele Masala, nasce oggi Andrès Iniesta Lujàn Cultura

Viaggio nella vita dei campioni con Daniele Masala, nasce oggi Andrès Iniesta Lujàn

Sport e cultura, con AiCS e Daniele Masala viaggio nella vita dei campioni: nasce oggi Carlo Mornati Cultura

Sport e cultura, con AiCS e Daniele Masala viaggio nella vita dei campioni: nasce oggi Carlo Mornati

SPORT E CULTURA, CON AiCS E DANIELE MASALA VIAGGIO NELLA VITA DEI CAMPIONI: NASCE OGGI MAURIZIO RANDAZZO AICS

SPORT E CULTURA, CON AiCS E DANIELE MASALA VIAGGIO NELLA VITA DEI CAMPIONI: NASCE OGGI MAURIZIO RANDAZZO

LA DETRAZIONE D'IMPOSTA PER GLI STUDENTI UNIVERSITARI Rubriche

LA DETRAZIONE D'IMPOSTA PER GLI STUDENTI UNIVERSITARI

PER QUANTO TEMPO CONVIENE CONSERVARE LE FATTURE DI LUCE E GAS? Rubriche

PER QUANTO TEMPO CONVIENE CONSERVARE LE FATTURE DI LUCE E GAS?

TRADING ONLINE: COME RICONOSCERE UNA TRUFFA? Rubriche

TRADING ONLINE: COME RICONOSCERE UNA TRUFFA?

CERCA NEL SITO

SERVIZI PER I SOCI






CONVENZIONI

  • Chi siamo
  • Servizi per i Soci
  • Settori
  • SPORT
  • Progetti
  • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
  • Comitati
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
  • Back to top
Privacy Policy Cookie Policy
© Aics Direzione Nazionale 2022. All rights reserved.
Produced by Roberto Vecchione
AiCS
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}