• Chi siamo
    • La nostra Storia
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • Statuto
    • Regolamento
    • AICS Solidarietà
    • Sostegni P.A.
    • Bilancio Sociale 2017>2020
  • Servizi per i Soci
  • Aics Risponde
  • Settori
    • Settori
    • Altre Attività
  • Sport
    • Calendario Attività Sportiva 2021
    • Campionati Nazionali
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • Progetto Coni 2019
    • Convenzioni Sportive
    • SPORTINFIORE 2020
    • Provvedimenti Disciplinari
    • VERDE AZZURRO 2020
  • AFFILIARSI
    • Come si aderisce
    • Tesseramento on Line
    • Registro Nazionale APS
  • Assicurazione
  • Comitati
  • Museo del Calcio
  • Convenzioni
  • Contatti
AICS
  • STAMPA
    • Newsletter
    • TG AICS
    • Presenza Nuova
    • Fotogallery
    • Video
  • Policy cookie
    • Privacy
AICS
  • Chi siamo
    • La nostra Storia
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • Statuto
    • Regolamento
    • AICS Solidarietà
    • Sostegni P.A.
    • Bilancio Sociale 2017>2020
  • Servizi per i Soci
  • Aics Risponde
  • Settori
    • Settori
    • Altre Attività
  • Sport
    • Calendario Attività Sportiva 2021
    • Campionati Nazionali
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • Progetto Coni 2019
    • Convenzioni Sportive
    • SPORTINFIORE 2020
    • Provvedimenti Disciplinari
    • VERDE AZZURRO 2020
  • AFFILIARSI
    • Come si aderisce
    • Tesseramento on Line
    • Registro Nazionale APS
  • Assicurazione
  • Comitati
  • Museo del Calcio
  • Convenzioni
  • Contatti
Home
Cultura

SPORT E CULTURA, VIAGGIO nella vita dei CAMPIONI: NACQUE OGGI AGOSTINO STRAULINO

Ottobre 9th, 2019

SPORT E CULTURA, VIAGGIO nella vita dei CAMPIONI: NACQUE OGGI AGOSTINO STRAULINO
La storia del comandante della Vespucci, campione in mare e di tenacia
 
Agostino Straulino nasce a Lussinpiccolo nel 1914, da una famiglia di tradizioni marinare. Impara ad andare in barca per necessità, ovvero per raggiungere la scuola. Dopo il diploma all’Istituto Nautico nel 1932 riceve in dono dal padre una piccola barca a vela, ma soprattutto due anni di “libertà” durante i quali naviga in lungo e in largo per le isole dalmate, entrando in sintonia completa con quelli che sarebbero stati i suoi elementi: il mare ed il vento. Due anni che segnano per sempre la sua vita. Nel 1934 entra in Accademia Navale come allievo di complemento e lì, per la prima volta, ha l’occasione di provare una barca classe Star regatando contro il più bravo timoniere dei cadetti.
Durante la II guerra mondiale diventa ufficiale nella Decima Mas e nella sua carriera militare raggiunge il grado di contrammiraglio. Al termine della Guerra, nel corso dei lavori di sminamento, un ordigno bellico gli esplode vicino e lo rende quasi cieco.
La vista gli ritornerà gradatamente e per partecipare ai Giochi olimpici del 1948 decide di allenarsi di notte, quando non era necessario vedere perfettamente. Nel 1965 diventa comandante della Nave Scuola Amerigo Vespucci con la quale passerà alla leggenda grazie all’uscita a vele spiegate dal Porto di Taranto, stabilendo il record di 14,6 nodi.
Agostino sul mare ha vinto tutto quello che si poteva vincere: una medaglia d’oro alle Olimpiadi di Helsinki del 1952, una d’argento a quelle del ’56 a Melbourne, quattro volte campione del mondo con le Star, dieci volte campione europeo, dodici volte campione italiano, un campionato del mondo One ton Cup.
Ma quando gli chiedevano come avrebbe voluto essere ricordato, rispondeva sempre: «come ufficiale di Marina». Perché la Marina militare era il suo amore. 
Nel 2002 gli viene conferito dal Presidente Carlo Azeglio Ciampi l’ordine di Cavaliere di Gran Croce della Repubblica Italiana. A 88 anni vince per la quinta volta consecutiva la regata over 60 di Napoli. Muore a Roma il 14 dicembre del 2004, all’età di 90 anni.
Da wikisport, l’enciclopedia dello sport a cura di Daniele Masala

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Facebook Twitter
Next article Come disattivare l’utenza di luce e gas
Previous article GIOVANI RICERCATORI DA TUTTA EUROPA RIUNITI A ROMA PER STUDIARE L’IMPATTO SOCIALE DELLO SPORT DI BASE

Related Posts

A FIUGGI IL 53° CAMPIONATO DI CORSA CAMPESTRE AiCS Atletica Leggera

A FIUGGI IL 53° CAMPIONATO DI CORSA CAMPESTRE AiCS

SPORT E CULTURA, CON AICS E DANIELE MASALA VIAGGIO NELLA VITA DEI CAMPIONI: NACQUE OGGI PIERO D’INZEO Cultura

SPORT E CULTURA, CON AICS E DANIELE MASALA VIAGGIO NELLA VITA DEI CAMPIONI: NACQUE OGGI PIERO D’INZEO

EVENTI SPORTIVI, gli EVENTI AiCS DI INTERESSE NAZIONALE FINO AD APRILE Sport

EVENTI SPORTIVI, gli EVENTI AiCS DI INTERESSE NAZIONALE FINO AD APRILE

POLE DANCE, CORSO DI FORMAZIONE PER ISTRUTTORE NAZIONALE AiCS GINNASTICA ACROBATICA CORSI DI FORMAZIONE

POLE DANCE, CORSO DI FORMAZIONE PER ISTRUTTORE NAZIONALE AiCS GINNASTICA ACROBATICA

FORMAZIONE, SCONTI PER I SOCI AiCS ALL’UNIPEGASO .

FORMAZIONE, SCONTI PER I SOCI AiCS ALL’UNIPEGASO

SPORT di PARITA’, NASCE in AiCS la FEDERMAMANET Mamanet

SPORT di PARITA’, NASCE in AiCS la FEDERMAMANET

Cerca nel sito

SPORTH@LLO – SPORT SENZA BARRIERE
Assocral
  • Assocral Assocral
Blogroll
  • AREA RISERVATA
  • Iscriviti alla News Letter
SIAE 2020
  • ACCORDO SIAE – 2017
Recent Posts
NUOVO DPCM, PALESTRE E PISCINE RESTANO CHIUSE: NELLE ZONE AD ALTO RISCHIO, RESISTE SOLO LO SPORT AGONISTICO

NUOVO DPCM, PALESTRE E PISCINE RESTANO CHIUSE: NELLE ZONE AD ALTO RISCHIO, RESISTE SOLO LO SPORT AGONISTICO

SOMMINISTRAZIONE BEVANDE E CIBO NEI CIRCOLI CULTURALI E RICREATIVI, SI’ AD EMENDAMENTO IN SENATO: SI ATTENDE OK DELLA CAMERA PER LA RIAPERTURA

SOMMINISTRAZIONE BEVANDE E CIBO NEI CIRCOLI CULTURALI E RICREATIVI, SI’ AD EMENDAMENTO IN SENATO: SI ATTENDE OK DELLA CAMERA PER LA RIAPERTURA

LEGGE DI RIFORMA DELLO SPORT E LAVORO SPORTIVO: LE NOVITA’

LEGGE DI RIFORMA DELLO SPORT E LAVORO SPORTIVO: LE NOVITA’

A FIUGGI IL 53° CAMPIONATO DI CORSA CAMPESTRE AiCS

A FIUGGI IL 53° CAMPIONATO DI CORSA CAMPESTRE AiCS

SPORT E CULTURA, CON AICS E DANIELE MASALA VIAGGIO NELLA VITA DEI CAMPIONI: NACQUE OGGI PIERO D’INZEO

SPORT E CULTURA, CON AICS E DANIELE MASALA VIAGGIO NELLA VITA DEI CAMPIONI: NACQUE OGGI PIERO D’INZEO

  • Chi siamo
  • Servizi per i Soci
  • Aics Risponde
  • Settori
  • Sport
  • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • Comitati
  • Museo del Calcio
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Back to top
© Aics Direzione Nazionale 2019. All rights reserved.
Produced by Roberto Vecchione