Venerdì nel Salone d’onore del Coni, la nomina del prossimo presidente mondiale. In apertura dei lavori, si terrà il Forum mondiale dello sport amatoriale “Sport Impacts All”
Fino a sabato 19 ottobre, AICS ospita a Roma la settimana Congressuale della Csit (Confederazione Internazionale dello Sport per amatori e lavoratori, di cui è membro). L’evento vede la partecipazione di 120 delegati di organizzazioni di promozione sportiva di base, provenienti da 45 Paesi del mondo. La settimana congressuale prevede l’organizzazione delle riunioni del Comitato Esecutivo CSIT, le riunioni dell’Assemblea Generale delle Commissioni Tecniche e dei lavori delle 13 Commissioni Tecniche, l’organizzazione delle riunioni dei gruppi di lavoro CSIT per i settori Seniors, Media & Marketing, Young Leaders, Eu projecting, Community-based and social sports, nonché l’organizzazione del Congresso annuale, che si riunirà venerdì prossimo nel Salone d’Onore del Coni. Il 41esimo congresso è elettivo: ciò sta ad indicare che i delegati riuniti venerdì al Coni eleggeranno la prossima guida mondiale dello Sport amatoriale. Candidato è Bruno Molea, già presidente AiCS e primo presidente italiano nella storia della Csit.
Ad aprire i lavori del congresso elettivo sarà, venerdì mattina dalle 9 sempre nel Salone d’onore del Coni, il primo World Amateur Sport Forum da titolo “Sport Impacts All”. La Conferenza è aperta al pubblico esterno, e in particolar modo indirizzata agli esperti del mondo sportivo di base, del mondo olimpico e paralimpico internazionale, del mondo della ricerca e accademia a tutte le sportive e sportivi interessati a una iniziativa che voglia rappresentare quale sia il peso specifico dello sport di base nel mondo e il suo impatto sulla salute e sulla coesione sociale della comunità. I lavori saranno trasmessi in diretta streaming su www.ariatv.tv
Nell’ambito di “Sport impacts All”, “Sport in Comune”, uno dei progetti strategici nazionali di AICS, sarà il progetto nazionale presentato come “Italian case study” insieme al progetto Europeo “YOU.Aca”, progetto capitanato da CSIT e di cui è partner AICS, nonché le buone prassi messicane e africane.