• Chi siamo
    • La nostra Storia
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • Statuto
    • Regolamento
    • AICS Solidarietà
    • Sostegni P.A.
    • Bilancio Sociale 2017>2020
  • Servizi per i Soci
  • Aics Risponde
  • Settori
    • Settori
    • Altre Attività
  • Sport
    • Calendario Attività Sportiva 2021
    • Campionati Nazionali
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • Progetto Coni 2019
    • Convenzioni Sportive
    • SPORTINFIORE 2020
    • Provvedimenti Disciplinari
    • VERDE AZZURRO 2020
  • AFFILIARSI
    • Come si aderisce
    • Tesseramento on Line
    • Registro Nazionale APS
  • Assicurazione
  • Comitati
  • Museo del Calcio
  • Convenzioni
  • Contatti
AICS
  • STAMPA
    • Newsletter
    • TG AICS
    • Presenza Nuova
    • Fotogallery
    • Video
  • Policy cookie
    • Privacy
AICS
  • Chi siamo
    • La nostra Storia
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • Statuto
    • Regolamento
    • AICS Solidarietà
    • Sostegni P.A.
    • Bilancio Sociale 2017>2020
  • Servizi per i Soci
  • Aics Risponde
  • Settori
    • Settori
    • Altre Attività
  • Sport
    • Calendario Attività Sportiva 2021
    • Campionati Nazionali
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • Progetto Coni 2019
    • Convenzioni Sportive
    • SPORTINFIORE 2020
    • Provvedimenti Disciplinari
    • VERDE AZZURRO 2020
  • AFFILIARSI
    • Come si aderisce
    • Tesseramento on Line
    • Registro Nazionale APS
  • Assicurazione
  • Comitati
  • Museo del Calcio
  • Convenzioni
  • Contatti
Home
News
Rubriche

TRADING ONLINE: COME RICONOSCERE UNA TRUFFA?

Ottobre 28th, 2019

TRADING ONLINE: COME RICONOSCERE UNA TRUFFA?

«Ho ricevuto una telefonata in cui mi propongono di investire online con prospettive di guadagno tramite un sito internet. Come posso capire se la proposta è seria o se ci sono rischi?»
Risponde l’avvocato Grazia Ferdenzi di Confconsumatori Parma

Nell’era di internet sono sempre più numerosi i siti attraverso i quali è diventato usuale e molto semplice, per chiunque, praticare il “trading online”, cioè la compravendita di strumenti finanziari (es. azioni, obbligazioni ecc.) accedendo attraverso i servizi di un broker finanziario o per mezzo di piattaforme on line.

Si tratta di un’attività che permette il facile accesso al mondo degli investimenti, in cui vengono spesso prospettati imponenti guadagni ma che proprio per questi motivi è particolarmente rischiosa.

Il trading online, infatti, non è un gioco: facendo operazioni a caso o investendo tutto il capitale in un’unica operazione si rischia di vedere sfumare i propri risparmi senza alcuna possibilità di rimedio.

Il principale pericolo del trading online, inoltre, è rappresentato dalle truffe e per questo motivo è bene verificare, prima di compiere qualsiasi operazione, se il broker attraverso il quale si intende svolgere l’investimento è autorizzato o meno. Per saperlo è sufficiente consultare preventivamente il sito della Consob, dove un apposito link dedicato alla prevenzione delle truffe permetterà di accedere all’elenco dei broker autorizzati (http://www.consob.it/web/area-pubblica/occhio-alle-truffe).

A cosa deve prestare attenzione il risparmiatore? Anche quando si opera attraverso un broker autorizzato non si ha la certezza di compiere operazioni sicure, dato che il trading online è per sua natura soggetto alle regole e agli andamenti dei mercati finanziari. Per controllare e limitare, dunque, le eventuali perdite è importante comunicare al broker qual è la perdita massima che si è disposti a subire per ogni investimento e suddividere il capitale che si vuole investire in piccole quote da utilizzare per ciascuna operazione.

Altri suggerimenti da tenere in considerazione sono:

– confrontare il rendimento promesso dal broker con quello offerto da intermediari tradizionali;

– diffidare da investimenti con rendimenti troppo elevati, specie se nel breve periodo;

– leggere la documentazione relativa ai prodotti finanziari offerti;

– effettuare i pagamenti dei prodotti finanziari che si intendono acquistare solo attraverso sistemi tracciabili (es. bonifico)

– diffidare da società di trading che hanno sede in paesi esotici/paradisi fiscali

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Facebook Twitter
Next article FITNESS, CORSO DI FORMAZIONE PER ISTRUTTORE DI GINNASTICA FINALIZZATA ALLA SALUTE E AL FITNESS
Previous article AMBIENTE: AICS, IN SARDEGNA 5 GIORNI DI SPORT ED AMBIENTE

Related Posts

LA DETRAZIONE D'IMPOSTA PER GLI STUDENTI UNIVERSITARI Rubriche

LA DETRAZIONE D'IMPOSTA PER GLI STUDENTI UNIVERSITARI

PER QUANTO TEMPO CONVIENE CONSERVARE LE FATTURE DI LUCE E GAS? Rubriche

PER QUANTO TEMPO CONVIENE CONSERVARE LE FATTURE DI LUCE E GAS?

Condominio: danni da infiltrazione Rubriche

Condominio: danni da infiltrazione

Come disattivare l’utenza di luce e gas Rubriche

Come disattivare l’utenza di luce e gas

Assemblea di condominio: si può registrare? Rubriche

Assemblea di condominio: si può registrare?

Flixbus: se annullo il viaggio ho diritto al rimborso? Rubriche

Flixbus: se annullo il viaggio ho diritto al rimborso?

Cerca nel sito
SPORTH@LLO – SPORT SENZA BARRIERE
Assocral
  • Assocral Assocral
Blogroll
  • AREA RISERVATA
  • Iscriviti alla News Letter
SIAE 2020
  • ACCORDO SIAE – 2017
Recent Posts
NUOVO DPCM, PALESTRE E PISCINE RESTANO CHIUSE: NELLE ZONE AD ALTO RISCHIO, RESISTE SOLO LO SPORT AGONISTICO

NUOVO DPCM, PALESTRE E PISCINE RESTANO CHIUSE: NELLE ZONE AD ALTO RISCHIO, RESISTE SOLO LO SPORT AGONISTICO

SOMMINISTRAZIONE BEVANDE E CIBO NEI CIRCOLI CULTURALI E RICREATIVI, SI’ AD EMENDAMENTO IN SENATO: SI ATTENDE OK DELLA CAMERA PER LA RIAPERTURA

SOMMINISTRAZIONE BEVANDE E CIBO NEI CIRCOLI CULTURALI E RICREATIVI, SI’ AD EMENDAMENTO IN SENATO: SI ATTENDE OK DELLA CAMERA PER LA RIAPERTURA

LEGGE DI RIFORMA DELLO SPORT E LAVORO SPORTIVO: LE NOVITA’

LEGGE DI RIFORMA DELLO SPORT E LAVORO SPORTIVO: LE NOVITA’

A FIUGGI IL 53° CAMPIONATO DI CORSA CAMPESTRE AiCS

A FIUGGI IL 53° CAMPIONATO DI CORSA CAMPESTRE AiCS

SPORT E CULTURA, CON AICS E DANIELE MASALA VIAGGIO NELLA VITA DEI CAMPIONI: NACQUE OGGI PIERO D’INZEO

SPORT E CULTURA, CON AICS E DANIELE MASALA VIAGGIO NELLA VITA DEI CAMPIONI: NACQUE OGGI PIERO D’INZEO

  • Chi siamo
  • Servizi per i Soci
  • Aics Risponde
  • Settori
  • Sport
  • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • Comitati
  • Museo del Calcio
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Back to top
© Aics Direzione Nazionale 2019. All rights reserved.
Produced by Roberto Vecchione