fbpx
  • Chi siamo
    • La nostra Storia
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • Statuto
    • Regolamento
    • AICS Solidarietà
    • Sostegni P.A. 2020
    • BILANCIO SOCIALE 2020
    • Bilancio Sociale 2017>2020
  • Servizi per i Soci
  • Aics Risponde
  • Settori
    • Settori
    • Altre Attività
  • Sport
    • Calendario Attività Sportiva 2022
    • Campionati Nazionali
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • Progetto Coni 2019
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • VERDE AZZURRO 2021
  • AFFILIARSI
    • Come si aderisce
    • Tesseramento on Line
    • Registro Nazionale APS
  • Assicurazione
  • Comitati
  • Museo del Calcio
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
AICS
  • STAMPA
    • Newsletter
    • TG AICS
    • Presenza Nuova
    • Fotogallery
    • Video
  • Policy cookie
  • Privacy Policy
AICS
  • Chi siamo
    • La nostra Storia
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • Statuto
    • Regolamento
    • AICS Solidarietà
    • Sostegni P.A. 2020
    • BILANCIO SOCIALE 2020
    • Bilancio Sociale 2017>2020
  • Servizi per i Soci
  • Aics Risponde
  • Settori
    • Settori
    • Altre Attività
  • Sport
    • Calendario Attività Sportiva 2022
    • Campionati Nazionali
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • Progetto Coni 2019
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • VERDE AZZURRO 2021
  • AFFILIARSI
    • Come si aderisce
    • Tesseramento on Line
    • Registro Nazionale APS
  • Assicurazione
  • Comitati
  • Museo del Calcio
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
Home
Museo del calcio Aquila

L’AQUILA chiude il “VIAGGIO CON LA STORIA DEL CALCIO”

Ottobre 24th, 2019

L’AQUILA chiude il “VIAGGIO CON LA STORIA DEL CALCIO”
In mostra palloni e scarpini dagli anni ’30 ad oggi e le maglie dei campioni del passato
Dal 7 al 30 novembre, a Palazzo Iacobucci – corso Federico II, 48 – 50  

 
L’Aquila si mette in “Viaggio con la storia del calcio”. La gloriosa esposizione di cimeli unici dagli anni Trenta ad oggi e delle maglie dei campioni del passato sbarca infatti in città – unica tappa in Abruzzo – e rimarrà allestita, dal 7 al 30 novembre, a Palazzo Iacobucci, uno degli aggregati ottocenteschi più importanti dal punto di vista storico su Corso Federico II, recuperato interamente dopo il terribile sisma del 2009. La mostra itinerante del Museo del calcio internazionale è promossa dalla Direzione Nazionale di AICS, Associazione Italiana Cultura Sport, e verrà allestita in città grazie alla collaborazione dell’associazione L’AQUILA young, dei comitati provinciale e regionale di AiCS e con il patrocinio del Comune dell’Aquila.
 
L’allestimento è curato dal collezionista del Museo del calcio internazionale Luigi Carvelli,  con il supporto dei volontari di L’Aquila Young e verrà regalato alla città dell’Aquila dalla Direzione nazionale AiCS per ricordare i 10 anni dal sisma del 2009 e offrire alla cittadinanza un’occasione di condivisione e riflessione attorno alla storia dello sport più amato al mondo e ai valori alla base del suo sviluppo.  Appuntamento il 7 novembre alle 18 con il taglio del nastro: presente anche il presidente nazionale AiCS, onorevole Bruno Molea.
 
“In Viaggio con la storia del calcio” è una mostra itinerante e gratuita. Giunta alla fine del suo percorso, sono ad oggi oltre 110mila le persone che hanno potuto osservare da vicino i cimeli unici del Museo del calcio internazionale® esposti in 14 città diverse, da nord a sud Italia. Per la sua ultima tappa, AiCS ha scelto non a caso il centro Italia e proprio l’Aquila che, 10 anni fa, ha dovuto subire il duro colpo inferto dal terremoto. La 15esima tappa completerà dunque la mostra itinerante del museo diffuso più grande d’Italia che raccoglie pezzi unici, come i modelli di palloni e gli scarpini dal 1930 ad oggi, e le maglie originali dei campioni del calibro di Cruijff, Maradona, Pelé, Falcao, Platini, Ronaldo, Totti, Buffon e molti altri.
Inaugurata a Perugia lo scorso febbraio, la mostra itinerante ha fatto già tappa a Forlì, Potenza, Foggia, Nocera Inferiore, Jesi, Chioggia, Verona, Firenze, Padova e Padova Fiere, Sassari, Ostia, Bologna. E altre città continuano anche ad oggi candidarsi perché il “Viaggio” prosegua, sostenuto dai Comitati provinciali di AICS, presente in tutta Italia con 140 comitati – tra provinciali e regionali.
 
Nei 18 mesi di “Viaggio”, tanti gli ospiti illustri che sono stati “padrini” della mostra, dai campioni contemporanei ai grandi calciatori del passato: dal campione del mondo Marco Materazzi a Perugia, all’arbitro Marco Guida a Nocera Inferiore, all’osservatore della Nazionale di Mancini Marco Scarpa a Chioggia, al portiere della Nazionale di calcio femminile appena qualificatasi ai Mondiali 2019 Emma Guidi. Tra le glorie del passato, il campione del mondo brasiliano Roberto Rivellino, il padre del ct della Nazionale Aldo Mancini, l’ex centrocampista della Juve degli anni Cinquanta Gino Stacchini, e l’ex storico attaccante della Roma Fabio Enzo.  Video messaggio speciale anche da Mario Kempes, campione del mondo con l’Argentina, e visita d’eccezione al Museo del calcio internazionale anche da parte di Antonio Tajani, presidente del Parlamento europeo. Hanno tenuto a battesimo il museo itinerante di AICS anche Roberto Fabbricini, commissario della Figc, e Andrea Abodi, presidente dell’Istituto di Credito Sportivo, anch’esso sostenitore del progetto. 
 
AICS, tra i primi enti di promozione sportiva del Paese, ha reso dunque accessibile a tutti gli storici cimeli unici del calcio: attraverso di essi, la prestigiosa raccolta ha il merito di raccontare non solo la storia dello sport più seguito al mondo, ma anche quella del nostro Paese e i suoi costumi, e del ruolo del calcio nella storia d’Italia. Spazio particolare è dato alle origini del calcio e al valore sociale alla base della sua promozione: per questo non mancano gli omaggi all’etica calcistica, come la maglia di Lionel Messi dedicata al progetto Mes per i rifugiati, e ai campioni che più sono rimasti nel cuore degli italiani, come Piermario Morosini e Davide Astori, entrambi scomparsi giovanissimi. 
 
Per scorrere le immagini più belle del museo itinerante, clicca qui 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Facebook Twitter
Next article AMBIENTE: AICS, IN SARDEGNA 5 GIORNI DI SPORT ED AMBIENTE
Previous article UTILIZZO DI MUSICA DA PARTE DI ASD E SSD, CONVENZIONE CON AiCS

Related Posts

REATI FANTASTICI E COME EVITARLI: A PERUGIA LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “LEGGI QUI” News

REATI FANTASTICI E COME EVITARLI: A PERUGIA LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “LEGGI QUI”

60 ANNI DI AICS: LA CROCIERA MSC PER FESTEGGIARE LO SPORT E L’ASSOCIAZIONE News

60 ANNI DI AICS: LA CROCIERA MSC PER FESTEGGIARE LO SPORT E L’ASSOCIAZIONE

APPROVATA LA COLLABORAZIONE AL PROGETTO “RIUNISCI – RICERCA UNIVERSITA', SPORT, CONTRIBUTO E INCLUSIONE” News

APPROVATA LA COLLABORAZIONE AL PROGETTO “RIUNISCI – RICERCA UNIVERSITA', SPORT, CONTRIBUTO E INCLUSIONE”

CRISI UMANITARIA: IL DIPARTIMENTO PER LO SPORT RICONOSCE IL BONUS ED AICS SOSTIENE I COMITATI News

CRISI UMANITARIA: IL DIPARTIMENTO PER LO SPORT RICONOSCE IL BONUS ED AICS SOSTIENE I COMITATI

A FINE MAGGIO A ROMA LA XII ASSEMBLEA NAZIONALE AICS News

A FINE MAGGIO A ROMA LA XII ASSEMBLEA NAZIONALE AICS

JUMP THE GAP: DISPONIBILI I RISULTATI DI RICERCA News

JUMP THE GAP: DISPONIBILI I RISULTATI DI RICERCA

Cerca nel sito
SPORTH@LLO – SPORT SENZA BARRIERE
Assocral
  • Assocral Assocral
Blogroll
  • AREA RISERVATA
  • Iscriviti alla News Letter
SIAE 2022
  • ACCORDO SIAE – 2017
Recent Posts
GIORNATA CONTRO L’OMOTRANSFOBIA: AICS LANCIA LA 2° EDIZIONE DEL CORSO “GENERIAMO INCLUSIONE”

GIORNATA CONTRO L’OMOTRANSFOBIA: AICS LANCIA LA 2° EDIZIONE DEL CORSO “GENERIAMO INCLUSIONE”

31° EDIZIONE GIRO PODISTICO A TAPPE DELL’ISOLA D’ELBA: DOMANI LA SECONDA A LACONA (LI)

31° EDIZIONE GIRO PODISTICO A TAPPE DELL’ISOLA D’ELBA: DOMANI LA SECONDA A LACONA (LI)

REATI FANTASTICI E COME EVITARLI: A PERUGIA LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “LEGGI QUI”

REATI FANTASTICI E COME EVITARLI: A PERUGIA LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “LEGGI QUI”

DELTA BEACH MARATHON: IN ARRIVO A ROSOLINA MARE L’EVENTO CHE UNISCE SPORT ED INTRATTENIMENTO

DELTA BEACH MARATHON: IN ARRIVO A ROSOLINA MARE L’EVENTO CHE UNISCE SPORT ED INTRATTENIMENTO

IN ARRIVO PER I 60 ANNI DI AICS IL TORNEO BEACH VOLLEY FEMMINILE A 2 – MISTO A 3

IN ARRIVO PER I 60 ANNI DI AICS IL TORNEO BEACH VOLLEY FEMMINILE A 2 – MISTO A 3

  • Chi siamo
  • Servizi per i Soci
  • Aics Risponde
  • Settori
  • Sport
  • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • Comitati
  • Museo del Calcio
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
  • Back to top
Privacy Policy Cookie Policy
© Aics Direzione Nazionale 2021. All rights reserved.
Produced by Roberto Vecchione
AICS
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}