• Chi siamo
    • La nostra Storia
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • Statuto
    • Regolamento
    • AICS Solidarietà
    • Sostegni P.A.
    • Bilancio Sociale 2017>2020
  • Servizi per i Soci
  • Aics Risponde
  • Settori
    • Settori
    • Altre Attività
  • Sport
    • Calendario Attività Sportiva 2021
    • Campionati Nazionali
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • Progetto Coni 2019
    • Convenzioni Sportive
    • SPORTINFIORE 2020
    • Provvedimenti Disciplinari
    • VERDE AZZURRO 2020
  • AFFILIARSI
    • Come si aderisce
    • Tesseramento on Line
    • Registro Nazionale APS
  • Assicurazione
  • Comitati
  • Museo del Calcio
  • Convenzioni
  • Contatti
AICS
  • STAMPA
    • Newsletter
    • TG AICS
    • Presenza Nuova
    • Fotogallery
    • Video
  • Policy cookie
    • Privacy
AICS
  • Chi siamo
    • La nostra Storia
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • Statuto
    • Regolamento
    • AICS Solidarietà
    • Sostegni P.A.
    • Bilancio Sociale 2017>2020
  • Servizi per i Soci
  • Aics Risponde
  • Settori
    • Settori
    • Altre Attività
  • Sport
    • Calendario Attività Sportiva 2021
    • Campionati Nazionali
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • Progetto Coni 2019
    • Convenzioni Sportive
    • SPORTINFIORE 2020
    • Provvedimenti Disciplinari
    • VERDE AZZURRO 2020
  • AFFILIARSI
    • Come si aderisce
    • Tesseramento on Line
    • Registro Nazionale APS
  • Assicurazione
  • Comitati
  • Museo del Calcio
  • Convenzioni
  • Contatti
Home
News

I BAMBINI DI TUTTO IL MONDO IMPARANO A CONOSCERSI GRAZIE AL PROGETTO AiCS BRIDGES

Novembre 6th, 2019

I BAMBINI DI TUTTO IL MONDO IMPARANO A CONOSCERSI GRAZIE AL PROGETTO AiCS BRIDGES
All’evento di presentazione del progetto a Firenze, i piccoli italiani e stranieri insieme si conoscono giocando  
 
Il 12 ottobre scorso, era il giorno della Festa del Volontariato a Villa Pallini, sede del Quartiere 5 a Firenze. Tra le realtà del territorio invitate a partecipare assieme a molte altre associazioni del terzo settore che operano nel Quartiere 5 di Firenze c’era anche il progetto europeo Bridges – Building Relationships and Integration by Developing local Groups and Enhancing Solidarity – che, finanziato da The Asylum, Migration and Integration Fund (AMIF), vede AiCS come capofila di un partenariato composto da 9 organizzazioni provenienti da 5 paesi europei (Italia, Spagna, Grecia, Croazia e Austria) che si pone la sfida di combattere la xenofobia, le barriere culturali e le divisioni sociali promuovendo la coesione della comunità.  È stata l’occasione per il progetto AiCS di presentarsi alla comunità e dare il via alla fase operativa di Bridges sul territorio che vedrà protagoniste le varie associazioni italiane e straniere.
Lo stand del progetto ha fatto da vetrina alle associazioni straniere che hanno aderito al progetto: l’associazione culturale “Viva el Perù”, l’associazione “Colombia ES”, la “Libera associazione dello Sri Lanka in Toscana”, la “Confederazione regionale della comunità filippina in Toscana” e l’ “Associazione Senegalese di Firenze e circondario” pronte a presentarsi al quartiere e ad animare la festa con le attività preparate.
Tra le attività pensate dalle associazioni e coordinate dai Community Organizers di AICS ce ne è stata una che ha attirato l’interesse dei più piccoli: il laboratorio “Leyendo pinto” organizzato dall’associazione “Colombia ES” che attraverso il disegno e la lettura di storie legate alla cultura colombiana favorisce l’apprendimento della lingua spagnola. Solitamente l’attività viene svolta nelle scuole, ma in questo caso era stata pensata per coinvolgere tutti i bambini che vivono nel quartiere. Partecipano infatti quasi tutti i bambini presenti alla festa indipendentemente dal paese di provenienza delle famiglie. A sorvegliare i bimbi c’erano i genitori, anche loro incuriositi dai colori e dalle forme particolari delle maschere di carnevale che i più piccoli stanno colorando. Il laboratorio è diventato quindi presto l’occasione sia per i grandi che per i piccini di poter interagire tra loro e dare vita a nuovi legami.
Questo laboratorio è solo un piccolo esempio di quale ricchezza per il quartiere si possa generare nel momento in cui il Community Organizer promuove l’interazione e la collaborazione tra le varie associazioni (italiane e straniere) e la cittadinanza che abitano questo territorio.  Gli eventi promossi dal progetto BRIDGES offriranno l’occasione per rafforzare questo spirito di collaborazione nato in questa giornata.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Facebook Twitter
Next article AiCS DALLA PARTE DEI GIOVANI, L’ASSOCIAZIONE ADERISCE A “SPICCIATI”
Previous article TURISMO SOCIALE E SPORTIVO, NASCE AiCS TRAVEL

Related Posts

NUOVO DPCM, PALESTRE E PISCINE RESTANO CHIUSE: NELLE ZONE AD ALTO RISCHIO, RESISTE SOLO LO SPORT AGONISTICO News

NUOVO DPCM, PALESTRE E PISCINE RESTANO CHIUSE: NELLE ZONE AD ALTO RISCHIO, RESISTE SOLO LO SPORT AGONISTICO

SOMMINISTRAZIONE BEVANDE E CIBO NEI CIRCOLI CULTURALI E RICREATIVI, SI’ AD EMENDAMENTO IN SENATO: SI ATTENDE OK DELLA CAMERA PER LA RIAPERTURA News

SOMMINISTRAZIONE BEVANDE E CIBO NEI CIRCOLI CULTURALI E RICREATIVI, SI’ AD EMENDAMENTO IN SENATO: SI ATTENDE OK DELLA CAMERA PER LA RIAPERTURA

RIFORMA DELLO SPORT, MOLEA (AiCS): BENE PARI OPPORTUNITA’ NELL'ACCESSO ALLO SPORT MA SERVONO CORRETTIVI NELLE TUTELE DEL LAVORO SPORTIVO E UN RIFERIMENTO ISTITUZIONALE CHE DIA PESO ALLO SPORT DI BASE News

RIFORMA DELLO SPORT, MOLEA (AiCS): BENE PARI OPPORTUNITA’ NELL'ACCESSO ALLO SPORT MA SERVONO CORRETTIVI NELLE TUTELE DEL LAVORO SPORTIVO E UN RIFERIMENTO ISTITUZIONALE CHE DIA PESO ALLO SPORT DI BASE

GIGANTI CONTRO TITANI, AiCS e FEDERLUDO INSIEME PER il RITORNO ALLA SOCIALITA’ DEI GIOVANISSIMI ATTRAVERSO LO SPORT News

GIGANTI CONTRO TITANI, AiCS e FEDERLUDO INSIEME PER il RITORNO ALLA SOCIALITA’ DEI GIOVANISSIMI ATTRAVERSO LO SPORT

SPORT DI TUTTI, BANDI SPORT E SALUTE PER ASD-SSD News

SPORT DI TUTTI, BANDI SPORT E SALUTE PER ASD-SSD

NUOVA APP AiCS: LA TESSERA A PORTATA DI SMARTPHONE News

NUOVA APP AiCS: LA TESSERA A PORTATA DI SMARTPHONE

Cerca nel sito
SPORTH@LLO – SPORT SENZA BARRIERE
Assocral
  • Assocral Assocral
Blogroll
  • AREA RISERVATA
  • Iscriviti alla News Letter
SIAE 2020
  • ACCORDO SIAE – 2017
Recent Posts
NUOVO DPCM, PALESTRE E PISCINE RESTANO CHIUSE: NELLE ZONE AD ALTO RISCHIO, RESISTE SOLO LO SPORT AGONISTICO

NUOVO DPCM, PALESTRE E PISCINE RESTANO CHIUSE: NELLE ZONE AD ALTO RISCHIO, RESISTE SOLO LO SPORT AGONISTICO

SOMMINISTRAZIONE BEVANDE E CIBO NEI CIRCOLI CULTURALI E RICREATIVI, SI’ AD EMENDAMENTO IN SENATO: SI ATTENDE OK DELLA CAMERA PER LA RIAPERTURA

SOMMINISTRAZIONE BEVANDE E CIBO NEI CIRCOLI CULTURALI E RICREATIVI, SI’ AD EMENDAMENTO IN SENATO: SI ATTENDE OK DELLA CAMERA PER LA RIAPERTURA

LEGGE DI RIFORMA DELLO SPORT E LAVORO SPORTIVO: LE NOVITA’

LEGGE DI RIFORMA DELLO SPORT E LAVORO SPORTIVO: LE NOVITA’

A FIUGGI IL 53° CAMPIONATO DI CORSA CAMPESTRE AiCS

A FIUGGI IL 53° CAMPIONATO DI CORSA CAMPESTRE AiCS

SPORT E CULTURA, CON AICS E DANIELE MASALA VIAGGIO NELLA VITA DEI CAMPIONI: NACQUE OGGI PIERO D’INZEO

SPORT E CULTURA, CON AICS E DANIELE MASALA VIAGGIO NELLA VITA DEI CAMPIONI: NACQUE OGGI PIERO D’INZEO

  • Chi siamo
  • Servizi per i Soci
  • Aics Risponde
  • Settori
  • Sport
  • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • Comitati
  • Museo del Calcio
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Back to top
© Aics Direzione Nazionale 2019. All rights reserved.
Produced by Roberto Vecchione