fbpx
  • Chi siamo
    • LA NOSTRA STORIA
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • BILANCIO SOCIALE
    • Sostegni P.A. 2021
    • ASSOCIAZIONI DI SERVIZIO
      • AICS TURISMO
      • AICS SOLIDARIETA’
      • AICS AMBIENTE
  • Servizi per i Soci
    • AICS RISPONDE
    • ALBO NAZIONALE
    • ALBO DISCIPLINE OLISTICHE
    • CONVENZIONE SIAE
    • VACANZE SCONTATE CON AICS TURISMO
    • SERVIZI PER I SOCI
  • Settori
    • Altre Attività
    • SETTORI
  • SPORT
    • CALENDARIO ATTIVITA’ SPORTIVA 2023
    • CAMPIONATI NAZIONALI
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • EVENTI PASSATI E RISULTATI
  • Progetti
    • Progetti Nazionali
    • Progetti Internazionali
    • Ambiti di intervento
    • Partecipa anche tu
    • News
  • AFFILIARSI
    • Tesseramento on Line
    • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
    • RUNTS, servizi per APS e altri ETS
    • Registro Nazionale APS
  • Comitati
    • AICS NEI TERRITORI
    • COMITATI
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
AICS
  • STAMPA
    • Newsletter
    • SportivaMente e Tg
    • Presenza Nuova
    • Fotogallery
    • Video
  • Policy cookie
  • Privacy Policy
AICS
  • Chi siamo
    • LA NOSTRA STORIA
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • BILANCIO SOCIALE
    • Sostegni P.A. 2021
    • ASSOCIAZIONI DI SERVIZIO
      • AICS TURISMO
      • AICS SOLIDARIETA’
      • AICS AMBIENTE
  • Servizi per i Soci
    • AICS RISPONDE
    • ALBO NAZIONALE
    • ALBO DISCIPLINE OLISTICHE
    • CONVENZIONE SIAE
    • VACANZE SCONTATE CON AICS TURISMO
    • SERVIZI PER I SOCI
  • Settori
    • Altre Attività
    • SETTORI
  • SPORT
    • CALENDARIO ATTIVITA’ SPORTIVA 2023
    • CAMPIONATI NAZIONALI
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • EVENTI PASSATI E RISULTATI
  • Progetti
    • Progetti Nazionali
    • Progetti Internazionali
    • Ambiti di intervento
    • Partecipa anche tu
    • News
  • AFFILIARSI
    • Tesseramento on Line
    • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
    • RUNTS, servizi per APS e altri ETS
    • Registro Nazionale APS
  • Comitati
    • AICS NEI TERRITORI
    • COMITATI
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
Home
News
Rubriche

PER QUANTO TEMPO CONVIENE CONSERVARE LE FATTURE DI LUCE E GAS?

Novembre 5th, 2019

PER QUANTO TEMPO CONVIENE CONSERVARE LE FATTURE DI LUCE E GAS?

«Poiché lo spazio in casa è sempre ridotto sto provvedendo a eliminare un po’ di “scartoffie”. Per quanto tempo devo tenere le bollette della luce e del gas?»


Risponde l’esperta Francesca Campanini di Confconsumatori Parma
La questione della prescrizione è un argomento di grande interesse. Il primo consiglio che viene da dare è quello di conservare le fatture per 10 anni. Ma entriamo maggiormente nel dettaglio.
Dallo scorso 1° marzo, in attuazione della Legge di bilancio 2018, si è proceduto alla riduzione della prescrizione della fatturazione dei consumi da 5 a 2 anni per le forniture di luce. A questa si è aggiunta dal 1° gennaio 2019 anche quella relativa alle bollette del gas, ma solo nei casi di rilevanti ritardi nella fatturazione per responsabilità del venditore o del distributore.
Si deve però ricordare la che la prescrizione dei 2 anni riguarda solamente i consumi e riteniamo corretto sottolineare il fatto che questa riduzione temporale è applicabile solamente se la mancata fatturazione è dovuta al venditore o al Distributore. Facciamo un esempio per intenderci meglio: se io ho il contatore del gas sul balcone e tale misuratore è ancora del “vecchio tipo” (cioè che non fa le tele-letture), se non sono mai in casa al momento della visita del tecnico letturista e se non procedo a comunicare le autoletture, allora in questo caso la prescrizione resta di 5 anni.
Per le restanti “voci” che compongono la bolletta, la prescrizione rimane di 5 anni, come per esempio l’eventuale contestazione per la tariffa “domestico” o “non domestico”, “residente” o “non residente”.
In fattura, però, ci sono alcune voci che invece prevedono una prescrizione di 10 anni, come la parte relativa all’IVA o al Canone Rai presente sulla fattura della luce per le utenze domestiche e residenti: il Canone è stato inserito in fattura nel 2016, pertanto per documentare di averlo pagato, è necessario conservare le fatture per 10 anni, quindi le fatture del 2016 andranno conservate fino al 2026.
Riassumendo:
2 anni la prescrizione dei consumi;
5 anni la prescrizione delle ulteriori voci in fattura;
10 anni IVA e Canone Rai.
Ricordo, infine, che a Parma è attivo lo Sportello “Energia: diritti a viva voce” http://www.energiadirittiavivavoce.it/ che può esservi di aiuto per tutte le problematiche legate a luce, acqua e gas.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Condividi

Facebook Twitter Google+ LinkedIn WhatsApp
Next article NUOTO IN ACQUE LIBERE, SNALSEA e AICS PRESENTANO IN ANTEPRIMA ASSOLUTA LE QUATTRO TRAVERSATE del 2020 NEL SALENTO
Previous article AMBIENTE, IN AZIONE I MOSCHETTIERI DELL'AMBIENTE A PORTO LISCIA

Related Posts

Viaggio nella vita dei campioni con Daniele Masala, nasce oggi Andrès Iniesta Lujàn Cultura

Viaggio nella vita dei campioni con Daniele Masala, nasce oggi Andrès Iniesta Lujàn

Sport e cultura, con AiCS e Daniele Masala viaggio nella vita dei campioni: nasce oggi Carlo Mornati Cultura

Sport e cultura, con AiCS e Daniele Masala viaggio nella vita dei campioni: nasce oggi Carlo Mornati

SPORT E CULTURA, CON AiCS E DANIELE MASALA VIAGGIO NELLA VITA DEI CAMPIONI: NASCE OGGI MAURIZIO RANDAZZO AICS

SPORT E CULTURA, CON AiCS E DANIELE MASALA VIAGGIO NELLA VITA DEI CAMPIONI: NASCE OGGI MAURIZIO RANDAZZO

LA DETRAZIONE D'IMPOSTA PER GLI STUDENTI UNIVERSITARI Rubriche

LA DETRAZIONE D'IMPOSTA PER GLI STUDENTI UNIVERSITARI

TRADING ONLINE: COME RICONOSCERE UNA TRUFFA? Rubriche

TRADING ONLINE: COME RICONOSCERE UNA TRUFFA?

Condominio: danni da infiltrazione Rubriche

Condominio: danni da infiltrazione

CERCA NEL SITO

SERVIZI PER I SOCI






CONVENZIONI

  • Chi siamo
  • Servizi per i Soci
  • Settori
  • SPORT
  • Progetti
  • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
  • Comitati
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
  • Back to top
Privacy Policy Cookie Policy
© Aics Direzione Nazionale 2022. All rights reserved.
Produced by Roberto Vecchione
AICS
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}