Il progetto europeo promuoverà la raccolta di buone pratiche per favorire l’inclusione di giovani e bambini a rischio emarginazione: spazio a prof di educazione fisica e allenatori per sviluppare le pratiche pedagogiche integrate
Prende il via S.Y.I – Sport. Youth. Inclusion, un progetto europeo dedicato all’educazione non formale attraverso lo sport. AiCS sarà partner insieme al capofila ungherese REMÉNYT A GYERMEKEKNEK (Hope for Children), alla tedesca Brandenburgische Sportjugend (Sports Youth Brandenburg) e la bulgara BSDA (Bulgarian Sports Development Association).
Il progetto promuoverà l’identificazione e la raccolta di buone pratiche volte allo sviluppo e all’insegnamento di competenze per favorire l’inclusione di giovani e bambini provenienti da contesti meno privilegiati. S.Y.I è rivolto a tutte le persone che lavorano nell’ambito dello sport, dei servizi sociali e dell’educazione.
Forte dell’esperienza acquisita con il progetto Outsport , AiCS partecipa a questo progetto per sviluppare i risultati pubblicati nel Training Toolkit sull’educazione non formale attraverso lo sport e creare nuove pratiche pedagogiche per l’inclusione sociale di giovani, bambine e bambini svantaggiati o discriminati.
Le attività e i risultati del progetto, cofinanziato dalla Commissione Europea con il programma Erasmus Plus, saranno consultabili su www.throughsport.eu, il nuovo portale europeo pensato per i progetti che utilizzano lo sport come strumento pedagogico di inclusione.
Cerchiamo professionisti (insegnanti di educazione fisica, allenatori, operatori giovanili) in Germania, Italia, Bulgaria e Ungheria che abbiano esperienza e pratica concreta di sport o attività fisiche inclusive.
I candidati ideali hanno sviluppato e utilizzato metodi e pratiche pedagogiche integrate per sostenere, garantire e aumentare l’inclusione e la partecipazione di giovani e bambini svantaggiati o discriminati usando lo sport e l’attività fisica nelle scuole, negli ambienti sportivi o in contesti di attività giovanili.
Se vuoi prendere parte al progetto, compila questo modulo entro il 31 marzo 2020, presentandoti e descrivendo la tua pratica. Le pratiche più stimolanti e meglio descritte saranno promosse sul nuovo portale European Education through Sport (www.throughsport.eu) e saranno presentate durante i ToolFair nazionali, eventi che si svolgeranno a Roma, Potsdam, Budapest e Sofia nel novembre 2020. Tre praticanti per paese avranno anche la possibilità di prendere parte al ToolFair internazionale in Germania nel settembre 2020. Durante l’evento, i professionisti dei quattro paesi condivideranno le loro esperienze e pratiche, mostrando come queste attività possono essere divulgate e quali competenze dovrebbero essere sviluppate da altri professionisti dell’educazione al fine di diffondere l’uso dell’educazione attraverso lo sport per favorire l’inclusione sociale in Europa.