Il mese di maggio che sta per iniziare avrebbe portato con sé un altro appuntamento importantissimo per AiCS: quello dei Trofei di Milano, attività interscolastiche sportive e formative riservate agli studenti delle scuole primarie e medie della città di Milano e che si concludono con la partecipatissima podistica nell’Arena Brera.
Tante le scuole che già avevano aderito – ben 63 – per un bacino di oltre 38mila allievi partecipanti. Di fronte a tanto entusiasmo, AiCS Milano e Ficts Italia (la Federazione internazionale del cinema e della televisione sportiva) hanno deciso di trasformare il tradizionale appuntamento. La 57esima edizione dei Trofei sarà quindi on line: i partecipanti realizzeranno uno o più video (massimo 2 minuti) che documentino le attività motorie o sportive che stanno praticando in questo forzato periodo. Oltre ai loro video, i ragazzi potranno testimoniare anche “lo sport in casa” dei loro familiari (genitori, nonni, etc.) ed inviare le immagini (entro il 29 maggio) alla FICTS – Fédération Internationale Cinéma Télévision Sportifs, che organizzerà la giornata “Ragazzi… in gamba” in occasione della Finale Mondiale “SPORT MOVIES & TV 2020” che si terrà a Milano dal 10 al 15 novembre prossimi.
Non è esclusa la possibilità di organizzare le tradizionali attività sportive all’aperto prima di quella data. I punteggi si sommeranno a quelli delle fasi formative di ciascuna Scuola, di cui sono già pervenuti 6.500 elaborati e che comprendono diverse attività (tra disegno, testo slogan, video, e foto) iniziate lo scorso novembre.
Il Presidente del Comitato Organizzatore Prof. Franco Ascani, unico italiano Membro della Commissione Cultura e Patrimonio Olimpico del CIO, ha dichiarato: “Auspico che lo sport possa riprendere a sviluppare il suo messaggio educativo con la speranza di proseguire una iniziativa che, dal 1964 ad oggi, ha avviato tre milioni e mezzo di giovani alla pratica sportiva finalizzata alla diffusione della cultura dello sport e all’acquisizione di attivi stili di vita anche in prospettiva di Milano-Cortina 2026”.
E’ intanto in fase di montaggio il film “Trofei di Milano – tre milioni e mezzo di studenti in pista” con le immagini di tutte le 56 edizioni (dal 1964 ad oggi) che sarà pubblicato, in prima visione, sul sito dei “Trofei di Milano”.