L’isolamento ha cambiato il nostro modo di comunicare, ma per quanto smartphone e video chat ci abbiano aiutato a stare insieme, è il desiderio di un abbraccio che ci fa ancora “umani” e che ci aiuterà a salvarci dalle paure non appena potremo tornare a stare vicini, anche fisicamente.
Per questo, grazie al progetto sociale AiCS “Costruendo il futuro” volto a combattere la marginalità giovanile, gli operatori AiCS di Mercato San Severino (Salerno) hanno dato vita a un cortometraggio che, girato prima dell’emergenza Covid, oggi assume un significato ancora più incisivo. Il video si chiama “L’abbraccio” e mette in scena i bambini e i ragazzini della scuola “Crescere insieme con il teatro”, il cui laboratorio di teatro per ragazzi è condotto da Clotilde Grisolia, docente di dizione e recitazione della scuola, responsabile delle politiche sociali e della scuola del Comitato Provinciale AiCS Salerno.
Il video-racconto, realizzato con il progetto in collaborazione con AICS e il Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali, mette in luce la potenza di un’interazione fisica e di un abbraccio su ogni tipo di tecnologia di comunicazione. Visione che, in questi mesi, ha tenuto impegnati i piccoli studenti della scuola di teatro, coinvolti in diversi laboratori e contest on line di teatro, sempre grazie all’impegno di AiCS e dei suoi operatori.