Appello ai territori per segnalare le proprie esperienze: chi vanta competenze precise andrà a costituire il team di esperti, chi vuole aprire per la prima volta un centro estivo potrà invece partecipare tra i corsisti. Tempo fino al 28 maggio per rispondere
Il decreto Rilancio prevede, tra le sue misure, forme di sostegno sia per le famiglie che vogliano iscrivere i propri figli ai centri estivi, sia per le realtà che le organizzino. Nell’ottica dunque della ripartenza in sicurezza e del rilancio delle proprie attività dopo mesi di blocco forzato, la direzione nazionale AiCS è intenzionata a offrire ai propri territori un corso di formazione che sia in grado di mettere in luce e in rete le competenze accumulate dai comitati AiCS che siano già esperte in materia in virtù delle proprie esperienze pregresse, e di mettere a disposizione queste stesse competenze ai comitati e alle realtà associative che vogliano avvicinare un progetto di centro estivo. Tempo fino al 28 maggio per segnalare la propria disponibilità a far parte del team degli esperti formatori, o il proprio interesse a seguire il corso come corsista.
La circolare ai territori
“Ritengo che queste iniziative – ha commentato il presidente nazionale di AiCS Bruno Molea nella sua lettera ai territori – possano rappresentare occasione di sviluppo per il Comitato, sia in termini del rafforzamento della collaborazione con le istituzioni locali e con gli affiliati, sia di rilancio. Anziché restare in attesa di attendere che sui territori si compongano le alleanze e le cooperazioni, la Direzione nazionale AiCS sta valutando la possibilità di realizzare un corso informativo online con l’obiettivo di sviluppare conoscenze su come organizzare e gestire un progetto di centro estivo per supportare il Comitato a valutare se e come rispondere a questa possibile opportunità o a restare punto di riferimento per tutte le associazioni e società affiliate che possano rivolgersi al Comitato per acquisire tutte le informazioni utili”.
La partecipazione: tempo fino al 28 maggio per rispondere
Nel caso in cui il Comitato abbia già esperienza e competenza in questo settore, può segnalare uno dei tuoi collaboratori per far parte del gruppo degli esperti che sta lavorando alla preparazione del corso informativo online.
Se il Comitato non ha esperienza in questo settore ed è interessato a attivare un centro estivo, può segnalare un collaboratore che intenda partecipare al corso e che potrà divenire il referente sui centri estivi per la tua realtà territoriale.
Le richieste potranno essere inviate a dnpresidenza@aics.info entro il 28 maggio.