fbpx
  • Chi siamo
    • LA NOSTRA STORIA
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • BILANCIO SOCIALE
    • Sostegni P.A. 2021
    • ASSOCIAZIONI DI SERVIZIO
      • AICS TURISMO
      • AICS SOLIDARIETA’
      • AICS AMBIENTE
  • Servizi per i Soci
    • AICS RISPONDE
    • ALBO NAZIONALE
    • ALBO DISCIPLINE OLISTICHE
    • CONVENZIONE SIAE
    • VACANZE SCONTATE CON AICS TURISMO
    • SERVIZI PER I SOCI
  • Settori
    • Altre Attività
    • SETTORI
  • SPORT
    • CALENDARIO ATTIVITA’ SPORTIVA 2023
    • CAMPIONATI NAZIONALI
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • EVENTI PASSATI E RISULTATI
  • Progetti
    • Progetti Nazionali
    • Progetti Internazionali
    • Ambiti di intervento
    • Partecipa anche tu
    • News
  • AFFILIARSI
    • Tesseramento on Line
    • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
    • RUNTS, servizi per APS e altri ETS
    • Registro Nazionale APS
  • Comitati
    • AICS NEI TERRITORI
    • COMITATI
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
AiCS
  • STAMPA
    • Newsletter
    • SportivaMente e Tg
    • Presenza Nuova
    • Fotogallery
    • Video
  • Policy cookie
  • Privacy Policy
AiCS
  • Chi siamo
    • LA NOSTRA STORIA
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • BILANCIO SOCIALE
    • Sostegni P.A. 2021
    • ASSOCIAZIONI DI SERVIZIO
      • AICS TURISMO
      • AICS SOLIDARIETA’
      • AICS AMBIENTE
  • Servizi per i Soci
    • AICS RISPONDE
    • ALBO NAZIONALE
    • ALBO DISCIPLINE OLISTICHE
    • CONVENZIONE SIAE
    • VACANZE SCONTATE CON AICS TURISMO
    • SERVIZI PER I SOCI
  • Settori
    • Altre Attività
    • SETTORI
  • SPORT
    • CALENDARIO ATTIVITA’ SPORTIVA 2023
    • CAMPIONATI NAZIONALI
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • EVENTI PASSATI E RISULTATI
  • Progetti
    • Progetti Nazionali
    • Progetti Internazionali
    • Ambiti di intervento
    • Partecipa anche tu
    • News
  • AFFILIARSI
    • Tesseramento on Line
    • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
    • RUNTS, servizi per APS e altri ETS
    • Registro Nazionale APS
  • Comitati
    • AICS NEI TERRITORI
    • COMITATI
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
Home
News

PERCORSO DI FORMAZIONE PER I COMITATI PROVINCIALI AiCS, LE COMPETENZE A FAVORE DELLA RETE

Maggio 27th, 2020

PERCORSO DI FORMAZIONE PER I  COMITATI PROVINCIALI AiCS, LE COMPETENZE A FAVORE DELLA RETE

Volge al termine il progetto durato  un mese: 60 ore di lezione e nove docenti per oltre 130 corsisti da tutta Italia. “Dai test alle applicazioni pratiche: così i dirigenti AiCS si rafforzano sui territori”

Sta per volgere al termine il  progetto “formazione continua” per dirigenti e collaboratori dei comitati provinciali AiCS: 36 lezioni per quasi 60 ore di formazione, impartiti da nove docenti suddivisi in quattro moduli formativi, tutti volti a rendere auto sostenibili i comitati AiCS in tutta Italia e a rafforzarne il proprio rapporto con i soci e con la rete di associazioni e istituzioni presenti sui territori.

Il corso, avviato a inizio Maggio con la presentazione ufficiale da parte del coordinatore del progetto Alessio Silvestri, era suddiviso in classi, ognuna delle quali raggruppava tra i 20 e i 30 comitati provinciali AiCS con relativi presidenti e collaboratori.

Quattro, come detto, i moduli formativi previsti: dalla fiscalità alla comunicazione pubblica, dalla contabilità alla formazione circa la partecipazione a bandi e l’importanza delle campagne di fundraising,  dall’utilizzo del Registro Coni 2.0 all’uso del programma di tesseramento, fino al Registro unico nazionale del Terzo settore.

Il corso, che si concluderà in settimana prima di passare alle valutazioni finali, è stato effettuato con webinar in diretta con gli obiettivi di: sviluppare il concetto di auto-sostenibilità; creare nuove forme di entrate per i Comitati provinciali; formare i giovani collaboratori che possano offrire un valido supporto ai dirigenti finalizzato alla crescita del comitato; saper utilizzare in via sperimentale piattaforme digitali che possano rappresentare uno strumento utile per il futuro.

“Diversi gli aspetti positivi che alla fine del percorso possiamo cogliere – ha commentato il coordinatore del progetto Alessio Silvestri -: prima di tutto la presa di coscienza dei comitati circa la propria autodeterminazione e la percezione del bisogno di accrescere le proprie competenze per rendere il comitato auto sostenibile, poi la possibilità offerta loro di trasformare lezioni e test in vere applicazioni pratiche già a beneficio dei comitati stessi. Ora i territori sanno bene che progettazione, adempimenti contabili, e comunicazione sono tappe obbligate per la propria autonomia, oltre a saper maneggiare bene tutte le piattaforme utili al proprio lavoro quotidiano come il programma di tesseramento e il registro Coni2.0. La modalità utilizzata, poi, dei webinar ha insegnato a tutti che da qui passa un’opportunità enorme per il futuro. E’ un vantaggio in termini operativi che non va limitato al solo periodo d’emergenza. Per questo abbiamo denominato il progetto formazione continua”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Condividi

Facebook Twitter Google+ LinkedIn WhatsApp
Next article CENTRI ESTIVI AiCS, CORSO DI FORMAZIONE PER LE RIAPERTURE
Previous article DECRETO RILANCIO, TUTTE LE MISURE A FAVORE DELLO SPORT, DEL TERZO SETTORE E DEGLI ENTI NON COMMERCIALI

Related Posts

XVI Assemblea nazionale AiCS, scorri tutte le foto della giornata pubblica News

XVI Assemblea nazionale AiCS, scorri tutte le foto della giornata pubblica

Bilancio Sociale AiCS 2022: la presentazione ufficiale all’Assemblea Nazionale di Montecatini Terme News

Bilancio Sociale AiCS 2022: la presentazione ufficiale all’Assemblea Nazionale di Montecatini Terme

XVI Assemblea nazionale AiCS: al centro, la riforma del lavoro sportivo – SCARICA IL PROGRAMMA News

XVI Assemblea nazionale AiCS: al centro, la riforma del lavoro sportivo – SCARICA IL PROGRAMMA

#PascoliNuovaVisione, inaugura la mostra archeologica “Barando con le noci” News

#PascoliNuovaVisione, inaugura la mostra archeologica “Barando con le noci”

Servizio civile universale in AiCS: 132 operatori volontari in arrivo dal 12 giugno News

Servizio civile universale in AiCS: 132 operatori volontari in arrivo dal 12 giugno

EMERGENZA ALLUVIONE IN ROMAGNA, AiCS chiama a raccolta gli angeli del fango News

EMERGENZA ALLUVIONE IN ROMAGNA, AiCS chiama a raccolta gli angeli del fango

CERCA NEL SITO

SERVIZI PER I SOCI






CONVENZIONI

  • Chi siamo
  • Servizi per i Soci
  • Settori
  • SPORT
  • Progetti
  • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
  • Comitati
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
  • Back to top
Privacy Policy Cookie Policy
© Aics Direzione Nazionale 2022. All rights reserved.
Produced by Roberto Vecchione
AiCS
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}