• Chi siamo
    • LA NOSTRA STORIA
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • BILANCIO SOCIALE
    • Sostegni P.A. 2021
    • ASSOCIAZIONI DI SERVIZIO
      • AICS TURISMO
      • AICS SOLIDARIETA’
      • AICS AMBIENTE
    • LINEE GUIDA TUTELA MINORI
  • Servizi per i Soci
    • AICS RISPONDE
    • ALBO NAZIONALE
    • ALBO DISCIPLINE OLISTICHE
    • CONVENZIONE SIAE
    • VACANZE SCONTATE CON AICS TURISMO
    • SERVIZI PER I SOCI
  • Settori
    • Altre Attività
    • SETTORI
  • SPORT
    • CALENDARIO ATTIVITA’ SPORTIVA 2023
    • CAMPIONATI NAZIONALI
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • EVENTI PASSATI E RISULTATI
  • Progetti
    • Progetti Nazionali
    • Progetti Internazionali
    • Ambiti di intervento
    • Partecipa anche tu
    • News
  • AFFILIARSI
    • Tesseramento on Line
    • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
    • RUNTS, servizi per APS e altri ETS
    • Registro Nazionale APS
  • Comitati
    • AICS NEI TERRITORI
    • COMITATI
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
AiCS
  • STAMPA
    • Newsletter
    • SportivaMente
    • Presenza Nuova
    • Fotogallery
    • Video
  • Policy cookie
  • Privacy Policy
AiCS
  • Chi siamo
    • LA NOSTRA STORIA
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • BILANCIO SOCIALE
    • Sostegni P.A. 2021
    • ASSOCIAZIONI DI SERVIZIO
      • AICS TURISMO
      • AICS SOLIDARIETA’
      • AICS AMBIENTE
    • LINEE GUIDA TUTELA MINORI
  • Servizi per i Soci
    • AICS RISPONDE
    • ALBO NAZIONALE
    • ALBO DISCIPLINE OLISTICHE
    • CONVENZIONE SIAE
    • VACANZE SCONTATE CON AICS TURISMO
    • SERVIZI PER I SOCI
  • Settori
    • Altre Attività
    • SETTORI
  • SPORT
    • CALENDARIO ATTIVITA’ SPORTIVA 2023
    • CAMPIONATI NAZIONALI
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • EVENTI PASSATI E RISULTATI
  • Progetti
    • Progetti Nazionali
    • Progetti Internazionali
    • Ambiti di intervento
    • Partecipa anche tu
    • News
  • AFFILIARSI
    • Tesseramento on Line
    • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
    • RUNTS, servizi per APS e altri ETS
    • Registro Nazionale APS
  • Comitati
    • AICS NEI TERRITORI
    • COMITATI
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
Home
Sport

DANZA ACCADEMICA, AICS virtuosa nel riconoscerne l’identità

Maggio 27th, 2020

DANZA ACCADEMICA, AICS virtuosa nel riconoscerne l’identità

Nell’Associazione Italiana Cultura Sport, da tempo il settore è diviso in due aree: quella della Danza Accademica e quella della Danza sportiva, nell’intento di valorizzarne le peculiarità

In questo particolare momento storico, che ci ha visto accomunati da una forzata e prolungata chiusura, tutto il mondo della danza ed in particolare le scuole di danza, hanno subito gravi problemi economici che stanno diluendo la ripresa, seppur possibile dal 25 maggio con dettagliati protocolli di sicurezza.

Questo periodo di pandemia però ha fatto emergere con più forza le problematiche che da tempo affliggono il mondo tersicoreo all’interno degli enti di promozione sportiva, in particolare della Danza Accademica che non si è mai riconosciuta del tutto nello sport.

In questo da tempo AICS si era già dimostrata all’avanguardia, notando il forte disagio del mondo accademico, grazie alla sensibilità e lungimiranza del suo Presidente Nazionale Bruno Molea che, su stimolo della Commissione Nazionale Danza, ha accolto la proposta di suddividere i settori Danza Accademica e Danza Sportiva con due distinti Coordinatori e relativi responsabili, riconoscendo la diversa identità delle due realtà e diversificandone iter, programmi e obiettivi, salvaguardando anche quelle terminologie tanto care al settore.

E così finalmente si è iniziato a parlare di Maestri, Concorsi, Rassegne e Borse di Studio formative con l’obiettivo di preparare il danzatore/ballerino attraverso un percorso soprattutto artistico che lo porterà dalla formazione di base, condividendo i principi associazionistici, a calcare le scene in teatro, proiettandolo nel mondo dello spettacolo.

Questo ha fatto sì, anche grazie all’attenta scelta di validi membri della  specifica Commissione per le DANZE ACCADEMICHE da parte del Presidente Molea, costituita da esperti, maestri, ballerini e coreografi noti nel settore a livello nazionale e internazionale (come Stefania Landi, Paola Sorressa e Antonio Salernitano), di avvicinare molte Scuole di Danza, ma anche figure note e di prestigio che finalmente si sentono “a casa”, stimolando e coordinando una florida offerta di attività, finalmente adeguata alla specificità del settore accademico, anche da parte dei Comitati provinciali e regionali.

Tanti gli appuntamenti nazionali organizzati con successo crescente da parte di questa Commissione che vede ogni anno aumentare le presenze di Scuole, allievi e docenti attraverso un’offerta specifica e di qualità come la presenza alla nota kermesse Danza In Fiera a Firenze con la Rassegna Coreografica per scuole e le lezioni/audizioni per gli allievi; il Concorso Nazionale #DanceNow a Roma; i Corsi di Formazione per docenti (dal mese di Luglio anche on line) organizzati su tutto il territorio italiano con rilascio di Diplomi Nazionali per la danza classica (metodo Vaganova e Cecchetti), propedeutica, danza contemporanea e moderna tenuti da maestri di spessore come Mariella Ermini, Tessa Adriani ed altri noti nomi; le Equipollenze dei titoli pregressi per docenti; la formazione internazionale per allievi con il Dance Twinning Week Italia_USA e tante altre novità previste dal 2021.

In questo nuovo percorso virtuoso e più che mai in questo momento, tutti i membri della Commissione Nazionale Danze Accademiche di AICS si rendono disponibili ad essere punto di riferimento per i responsabili regionali e provinciali, ma anche direttamente per le scuole di danza e docenti, soprattutto in quelle province che non presentano ancora i responsabili di settore, attraverso azioni programmate di condivisione delle problematiche per illustrare le possibili soluzioni, di concerto con le Istituzioni di riferimento, certi che un confronto possa essere un valido sostegno per una sana crescita del settore su tutto il territorio nazionale.

In particolare per i responsabili regionali e provinciali saranno programmate delle riunioni per coordinare al meglio le attività soprattutto in previsione del delicato momento delle riaperture della maggior parte delle Scuole di Danza previsto per il mese di Settembre.

L’AICS è orgogliosa di aver iniziato questo nuovo percorso che dà finalmente al mondo della Danza Accademica la possibilità di riappropriarsi di una propria identità e dignità, recuperando quei valori che sono l’essenza di questa bellissima disciplina artistica.

 

COMMISSIONE TECNICA NAZIONALE AICS _Settore Danza Accademiche:


Stefania Landi (coordinatrice) 324 7495578
Docente diplomata col massimo titolo Fellowship per la facoltà di classico metodo Cecchetti e diplomi finali come ballerina (Advance) di classico, moderno, carattere, Istd London. Direttrice artistica di importanti manifestazioni e concorsi. E’ la Coordinatrice del CTD Commissione Tecnica Danza, settore Danze Accademiche, di AICS Nazionale e Comitato Provinciale Firenze.

Paola Sorressa 347 5938218
Danzatrice, docente e coreografa internazionale, pluridiplomata Accademia Nazionale di Danza di Roma, direttrice artistica di Mandala Dance Company e del Festival Corrispondenze. Responsabile Danza di AICS Roma e Regione Lazio, membro della Commissione Tecnica Nazionale AICS settore Danze Accademiche.

Luciana Ibello 320 0867425
Parte del Direttivo dell’AICS Vicenza e responsabile della Danza Accademica provincia di Vicenza e Regione Veneto. Membro della Commissione Tecnica Nazionale AICS con il ruolo di organizzatrice socio culturale per le politiche legate alla Danza.

Antonio Salernitano 351 0128474
Già solista e primo ballerino del Teatro San Carlo di Napoli dove si è  formato. Maestro e direttore artistico di eventi quali concorsi, stages e formazione, è responsabile Danza per l’AICS Regionale Campania e membro della Commissione Nazionale AICS.

 

Programmazione annuale Settore Danze Accademiche:

  • EQUIPOLLENZE DIPLOMI NAZIONALI DOCENTI
  • CORSO DI FORMAZIONE DOCENTI nelle sedi di Firenze, Roma, Napoli e Vicenza, nelle seguenti discipline:

   – PROPEDEUTICA (Livello Unico)

–    DANZA CLASSICA Metodo Vaganova e Cecchetti (Primo e secondo livello) NOVITA’ CORSI ON LINE dal mese di Luglio 2020

–    DANZA CONTEMPORANEA

–    DANZA MODERNA

  • CORSI DI AGGIORNAMENTO Danza Classica, Moderna e Contemporanea per docenti e allievi
  • CONCORSO NAZIONALE “#DANCENOW” (prossima edizione confermata per il 7 Novembre 2020 – Teatro Greco, Roma).
  • “DANZA IN FIERA” (Febbraio a Firenze) con RASSEGNA COREOGRAFICA e LEZIONI/AUDIZIONI
  • FORMAZIONE INTERNAZIONALE “DANCE TWINNING WEEK_ITALIA/USA” (Marzo/Aprile).      

E tante altre novità in cantiere per il 2021!

Informazioni:
Per rimanere aggiornati sulle attività del settore, cliccare sulla pagina Facebook @Aicsdanza o sulla pagina web dedicata.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Condividi

Facebook Twitter Google+ LinkedIn WhatsApp
Next article DECRETO RILANCIO, TUTTE LE MISURE A FAVORE DELLO SPORT, DEL TERZO SETTORE E DEGLI ENTI NON COMMERCIALI
Previous article CORSO ISTRUTTORE NAZIONALE DI SOPRAVVIVENZA AiCS

Related Posts

Viaggio nella vita dei campioni, con AiCS e Daniele Masala: nacque oggi Fiorenzo Magni Cultura

Viaggio nella vita dei campioni, con AiCS e Daniele Masala: nacque oggi Fiorenzo Magni

Corso di Formazione Istruttore AiCS di Ginnastica per Tutti rivolto all’età evolutiva ATTIVITA' GINNICO MOTORIE PER BAMBINI

Corso di Formazione Istruttore AiCS di Ginnastica per Tutti rivolto all’età evolutiva

World Dance competition of people and cultures: dall’8 al 10 dicembre a Montecatini – SEGUI LA DIRETTA STREAMING Cultura

World Dance competition of people and cultures: dall’8 al 10 dicembre a Montecatini – SEGUI LA DIRETTA STREAMING

Corso di Formazione per Istruttori di “FITNESS GROUP” FITNESS E BODY BUILDING

Corso di Formazione per Istruttori di “FITNESS GROUP”

Corso di Formazione per Giudici AiCS di Pattinaggio Artistico PATTINAGGIO ARTISTICO

Corso di Formazione per Giudici AiCS di Pattinaggio Artistico

Webinar gratuito sul lavoro sportivo a cura dei Ministeri dello sport e del lavoro Sport

Webinar gratuito sul lavoro sportivo a cura dei Ministeri dello sport e del lavoro

CERCA NEL SITO

SERVIZI PER I SOCI






CONVENZIONI

  • Chi siamo
  • Servizi per i Soci
  • Settori
  • SPORT
  • Progetti
  • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
  • Comitati
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
  • Back to top
Privacy Policy Cookie Policy
© Aics Direzione Nazionale 2022. All rights reserved.
Produced by Roberto Vecchione
AiCS
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}