Il progetto europeo Bridges è pronto a ripartire! Non si è fermato durante questi difficili mesi di isolamento forzato – nel corso dei quali ha spostato sul web le proprie interazioni sempre volte a promuovere e produrre coesione sociale all’interno del Quartiere 5 di Firenze – e non lo farà a maggior ragione oggi, nel pieno periodo di ripartenza delle attività culturali e ricreative.
Lo staff, i partecipanti ed i volontari della Rete guidata da AiCS nel Progetto Europeo Bridges – Building Relationships and Integration by Developing local Groups and Enhancing Solidarity-, che si pone la sfida di combattere la xenofobia e le divisioni sociali, promuovendo la coesione della comunità, sono infatti pronti a lavorare per realizzare gli eventi dell’estate 2020.
L’obiettivo rimane lo stesso: quello di favorire la rete tra le associazioni del territorio che insieme lavorano per promuovere le interazioni della comunità. Ma con un’unica differenza rispetto a prima: il recepimento delle norme di sicurezza per mantenere il distanziamento sociale.
Gli eventi che verranno proposti saranno pensati in modo da rispettare tutte le normative presenti, ma allo stesso tempo, così come fatto fino ad oggi, saranno costruiti con la cooperazione delle associazioni e dei cittadini del Quartiere 5 di Firenze, scelto come luogo di destinazione delle politiche di inclusione.
A maggior ragione oggi Bridges ha senso di esistere: nella situazione che stiamo vivendo il progetto Bridges può aiutare a rafforzare i rapporti tra le persone che fanno parte della rete del Quartiere 5 in modo tale da rendere tutti consapevoli che si possa contare gli uni sugli altri.
A breve, sulla pagina Facebook del progetto (@Bridges-Progetto-Europeo-AICS-Accoglienza-Solidale-Firenze) ci saranno aggiornamenti sui prossimi eventi.