Prosegue il percorso di formazione continua per i dirigenti e i collaboratori di AiCS.
Dall’ 8 al 10 giugno, si è svolto il corso dedicato all’organizzazione dei centri estivi, con un focus specifico sulle procedure di sicurezza anti-Covid e sulle buone pratiche di campus AiCS
I centri estivi: come organizzarli, da quali buone pratiche prendere spunto e come adeguarsi correttamente alle Linee guida di sicurezza anti-Covid. Attorno a questo si è sviluppato il corso di formazione per i comitati AiCS sulla gestione dei centri estivi: il corso, che rientra nell’ambito del percorso di formazione continua riservato a dirigenti e tecnici collaboratori dei comitati AiCS, si è tenuto dall’8 al 10 giugno in modalità webinar.
Si è trattato nel dettaglio di una formazione a cascata: la direzione nazionale ha dunque somministrato un corso rivolto ai comitati che, a loro volta, entro il 15 giugno (giorno ufficiale di avvio dei centri estivi in tutta Italia, come da decreto del 17 maggio scorso), potranno indirizzare alle proprie associazioni affiliate.
Tre giorni, 9 docenti, per 8 ore di lezione e 25 comitati iscritti a partecipare come corsisti. Tra i formatori, gli stessi tecnici dei comitati AiCS che vantano un’esperienza precisa nell’organizzazione e nella gestione di un centro estivo, tra i punti di forza del percorso formativo che in questa fase ha messo in rapporto diretto i comitati tra loro, nella logica dello scambio produttivo delle buone pratiche.
Il corso, come detto, si è sviluppato su tre giornate: la prima dedicata alle Linee guida per l’apertura dei centri estivi con un focus sulle procedura di sicurezza anti-Covid e sulla presentazione della proposta progettuale all’Ente locale di riferimento; la seconda dedicata alle buone pratiche di AiCS in merito all’organizzazione delle attività e nel corso della quale quattro formatori in rappresentanza di altrettanti comitati hanno raccontato la propria esperienza di centro estivo; la terza giornata invece rivolta alla formazione degli operatori, con un approfondimento sulla corretta nutrizione di bambini e adolescenti.
A coordinare il corso, il consulente della Direzione Nazionale AiCS Alessio Silvestri.
Leggi anche>>> CENTRI ESTIVI, INPS: COME RICHIEDERE IL BONUS PER LA FREQUENZA
Leggi anche>>> CENTRI ESTIVI, ECCO CHI RIPARTE CON AiCS DA NORD A SUD ITALIA