• Chi siamo
    • LA NOSTRA STORIA
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • BILANCIO SOCIALE
    • Sostegni P.A. 2021
    • ASSOCIAZIONI DI SERVIZIO
      • AICS TURISMO
      • AICS SOLIDARIETA’
      • AICS AMBIENTE
    • LINEE GUIDA TUTELA MINORI
  • Servizi per i Soci
    • AICS RISPONDE
    • ALBO NAZIONALE
    • ALBO DISCIPLINE OLISTICHE
    • CONVENZIONE SIAE
    • VACANZE SCONTATE CON AICS TURISMO
    • SERVIZI PER I SOCI
  • Settori
    • Altre Attività
    • SETTORI
  • SPORT
    • CALENDARIO ATTIVITA’ SPORTIVA 2023
    • CAMPIONATI NAZIONALI
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • EVENTI PASSATI E RISULTATI
  • Progetti
    • Progetti Nazionali
    • Progetti Internazionali
    • Ambiti di intervento
    • Partecipa anche tu
    • News
  • AFFILIARSI
    • Tesseramento on Line
    • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
    • RUNTS, servizi per APS e altri ETS
    • Registro Nazionale APS
  • Comitati
    • AICS NEI TERRITORI
    • COMITATI
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
AiCS
  • STAMPA
    • Newsletter
    • SportivaMente e Tg
    • Presenza Nuova
    • Fotogallery
    • Video
  • Policy cookie
  • Privacy Policy
AiCS
  • Chi siamo
    • LA NOSTRA STORIA
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • BILANCIO SOCIALE
    • Sostegni P.A. 2021
    • ASSOCIAZIONI DI SERVIZIO
      • AICS TURISMO
      • AICS SOLIDARIETA’
      • AICS AMBIENTE
    • LINEE GUIDA TUTELA MINORI
  • Servizi per i Soci
    • AICS RISPONDE
    • ALBO NAZIONALE
    • ALBO DISCIPLINE OLISTICHE
    • CONVENZIONE SIAE
    • VACANZE SCONTATE CON AICS TURISMO
    • SERVIZI PER I SOCI
  • Settori
    • Altre Attività
    • SETTORI
  • SPORT
    • CALENDARIO ATTIVITA’ SPORTIVA 2023
    • CAMPIONATI NAZIONALI
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • EVENTI PASSATI E RISULTATI
  • Progetti
    • Progetti Nazionali
    • Progetti Internazionali
    • Ambiti di intervento
    • Partecipa anche tu
    • News
  • AFFILIARSI
    • Tesseramento on Line
    • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
    • RUNTS, servizi per APS e altri ETS
    • Registro Nazionale APS
  • Comitati
    • AICS NEI TERRITORI
    • COMITATI
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
Home
.

PROGETTI EUROPEI, ICT: AiCS FA SCUOLA NELLA COESIONE DEI MIGRANTI

Giugno 16th, 2020

PROGETTI EUROPEI, ICT: AiCS FA SCUOLA NELLA COESIONE DEI MIGRANTI

Raccolte le buone pratiche che raccontano l’Europa solidale tra i partner del progetto “ICT is the future”. L’esperienza di AiCS Accoglienza solidale presa a modello

Si è tenuto la scorsa settimana il quarto incontro del progetto europeo “ICT is the Future – Integration through competence testing and training”, finanziato dal programma Erasmus Plus/Scambio di buone pratiche.  Capofila del progetto è l’ente di formazione per categorie deboli ZAUG che i progettisti di AICS hanno conosciuto attraverso l’associazione Sportjugend con cui da tempo l’Associazione promuove scambi culturali e sportivi. Nel partenariato rientra anche la scuola di formazione professionale portoghese CEPROF. In questa fase, in cui gli incontri internazionali sono ancora bloccati a causa del COvid-19, i responsabili del progetto, si sono incontrati virtualmente per elaborare insieme le strategie e le azioni che caratterizzeranno le ultime tappe del progetto.
Il piano ha l’obiettivo di elaborare programmi di formazione rivolti principalmente ai migranti nell’ambito delle tecnologie della comunicazione e dell’informazione.
Nelle settimane precedenti all’incontro, ogni organizzazione ha selezionato 6 buone pratiche provenienti dalle esperienze delle organizzazioni partner per poi presentarle ad un comitato consultivo composto dai dirigenti e operatori degli uffici, settori e progetti AICS più strategici rispetto ai contenuti presenti nelle buone pratiche: settore Ambiente; ufficio ICT; ufficio Progettazione e community oganisers del progetto BRIDGES.
L’obiettivo era quello di raccogliere elementi e commenti utili per elaborare delle strategie che consentano di adattare queste buone pratiche a livello nazionale. Tante le tematiche affrontate: sviluppo di competenze in ambito di programmazione digitale; percorsi di certificazioni di competenze acquisite nei paesi di origine dai migranti; competizioni nell’ambito della formazione di competenze professionali e progetti di integrazione in ambito scolastico.
AICS è stata chiamata nel partenariato a fronte della sua esperienza in termini di accoglienza dei migranti sviluppata negli anni sia a livello nazionale che internazionale. I partner hanno ritenuto di trasferire nei loro territori alcune buone pratiche secondo i principi di coesione sociale e cittadinanza condivisa che contraddistinguono il patrimonio AICS, tra cui: l’esperienza della costituzione dell’ASD Accoglienza solidale (prima squadra di atletica costituita da richiedenti asilo e coordinato d Milena Megli) e il progetto di gestione condivisa dei parchi della città sviluppato insieme all’associazione Angeli del Bello.

Ancora una volta, AICS conferma così il suo impegno per contribuire a costruire una Europa solidale, dove accoglienza si coniughi con l’investimento sulle competenze.

A questo punto, prendono il via le ultime fasi del progetto, che vedrà la sua conclusione a fine del 2020. In questi ultimi mesi uno degli obiettivi sarà capire come rendere operativi i progetti elaborati.
Un’altra sfida a cui AICS darà il suo contributo.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Condividi

Facebook Twitter Google+ LinkedIn WhatsApp
Next article KARATE, RIUNIONE del SETTORE AiCS in VIDEO CONFERENZA
Previous article SPORT E CULTURA, CON AiCS E DANIELE MASALA VIAGGIO NELLA VITA DEI CAMPIONI: NASCE OGGI LUCA VALDESI

Related Posts

Tevere Day, AiCS porta in scena il teatro sociale .

Tevere Day, AiCS porta in scena il teatro sociale

Sport senza barriere, a Torino AiCS partecipa al Bando Cambiamenti .

Sport senza barriere, a Torino AiCS partecipa al Bando Cambiamenti

Eu Mamanet: quando lo sport invade la spiaggia di “sorellanza” – Il servizio dell’agenzia DIRE .

Eu Mamanet: quando lo sport invade la spiaggia di “sorellanza” – Il servizio dell’agenzia DIRE

Più in alto insieme: per la EWOS 2023 parte la campagna europea Rising Together, contro discriminazioni di genere nello sport .

Più in alto insieme: per la EWOS 2023 parte la campagna europea Rising Together, contro discriminazioni di genere nello sport

AiCS celebra la Giornata dell’Associazionismo: SIAMO VALORE SOCIALE .

AiCS celebra la Giornata dell’Associazionismo: SIAMO VALORE SOCIALE

Calendario AiCS 2024, concorso tra i licei artistici .

Calendario AiCS 2024, concorso tra i licei artistici

CERCA NEL SITO

SERVIZI PER I SOCI






CONVENZIONI

  • Chi siamo
  • Servizi per i Soci
  • Settori
  • SPORT
  • Progetti
  • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
  • Comitati
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
  • Back to top
Privacy Policy Cookie Policy
© Aics Direzione Nazionale 2022. All rights reserved.
Produced by Roberto Vecchione
AiCS
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}