fbpx
  • Chi siamo
    • LA NOSTRA STORIA
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • BILANCIO SOCIALE
    • Sostegni P.A. 2021
    • ASSOCIAZIONI DI SERVIZIO
      • AICS TURISMO
      • AICS SOLIDARIETA’
      • AICS AMBIENTE
  • Servizi per i Soci
    • AICS RISPONDE
    • ALBO NAZIONALE
    • ALBO DISCIPLINE OLISTICHE
    • CONVENZIONE SIAE
    • VACANZE SCONTATE CON AICS TURISMO
    • SERVIZI PER I SOCI
  • Settori
    • Altre Attività
    • SETTORI
  • SPORT
    • CALENDARIO ATTIVITA’ SPORTIVA 2023
    • CAMPIONATI NAZIONALI
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • #BEACTIVE 2022
    • EVENTI PASSATI E RISULTATI
  • Progetti
  • AFFILIARSI
    • Tesseramento on Line
    • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
    • RUNTS, servizi per APS e altri ETS
    • Registro Nazionale APS
  • Comitati
    • AICS NEI TERRITORI
    • COMITATI
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
AICS
  • STAMPA
    • Newsletter
    • SportivaMente e Tg
    • Presenza Nuova
    • Fotogallery
    • Video
  • Policy cookie
  • Privacy Policy
AICS
  • Chi siamo
    • LA NOSTRA STORIA
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • BILANCIO SOCIALE
    • Sostegni P.A. 2021
    • ASSOCIAZIONI DI SERVIZIO
      • AICS TURISMO
      • AICS SOLIDARIETA’
      • AICS AMBIENTE
  • Servizi per i Soci
    • AICS RISPONDE
    • ALBO NAZIONALE
    • ALBO DISCIPLINE OLISTICHE
    • CONVENZIONE SIAE
    • VACANZE SCONTATE CON AICS TURISMO
    • SERVIZI PER I SOCI
  • Settori
    • Altre Attività
    • SETTORI
  • SPORT
    • CALENDARIO ATTIVITA’ SPORTIVA 2023
    • CAMPIONATI NAZIONALI
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • #BEACTIVE 2022
    • EVENTI PASSATI E RISULTATI
  • Progetti
  • AFFILIARSI
    • Tesseramento on Line
    • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
    • RUNTS, servizi per APS e altri ETS
    • Registro Nazionale APS
  • Comitati
    • AICS NEI TERRITORI
    • COMITATI
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
Home
Base

DANZE INTERNAZIONALI, IL FOLKLORE ITALIANO VINCE NEL MONDO

Luglio 7th, 2020

DANZE INTERNAZIONALI, IL FOLKLORE ITALIANO VINCE NEL MONDO
Il gruppo salentino Stella Grande & anime bianche sbanca e arriva seconda al contest on line (categoria People of the world) del World Folk Vision 2020: posizione numero 9 del Folklore Group città  di Agrigento
 
Salento e Sicilia sbancano, con AiCS, al World Folk Vision 2020, la competizione mondiale dedicata alle musiche e alle danze del mondo che, quest’anno, a causa dell’emergenza Covid, si è tenuta totalmente on line: tra i quasi 4mila partecipanti, i gruppi che si sono presentati con AiCS hanno raggiunto le vette della classifica nella categoria People of the World. Si tratta di Stella Grande & anime bianche, che l’hanno scorso aveva meritato il premio Audience, e che quest’anno è arrivata seconda tra i gruppi musicali; e del Folklore Group città di Agrigento, arrivati noni nella classifica dedicata alla danza.
Oltre 25 milioni di persone si sono connessi on line per ammirare le esibizioni dei 3.950 gruppi in gara e altrettanti sono stati i voti espressi: una vetrina eccezionale per il folk presentato dal settore Danze internazionali di AiCS che ha rinnovato anche quest’anno la sua partecipazione al Festival dei mondi.
“Già oggi è sicuro affermare che World Folk Vision 2020 è diventato il concorso musicale più grande, più ambizioso e più sorprendente del mondo, che finora non ha analoghi in termini di portata e pubblico – si legge nella nota ufficiale diramata dal World Folk Vision -. Milioni di telespettatori provenienti da diversi paesi e regioni del mondo sono stati in grado di vedere le esibizioni dei partecipanti online e di esprimere il proprio voto per l’artista preferito. Siamo sicuri che l’attuale Contest del Festival mondiale diventerà un grande evento memorabile nella vita culturale di diversi paesi del mondo. L’iniziativa svolge un ruolo significativo nel rafforzare la cooperazione umanitaria internazionale, l’amicizia e la comprensione reciproca tra le persone, consentendo di preservare l’identità di ogni persona e popolo”.
 
Hanno quindi partecipato alla competizione 3950 gruppi creativi e singoli artisti provenienti da 115 paesi del mondo. Durante la selezione, 180 partecipanti provenienti da 80 paesi del mondo sono riusciti a entrare nelle semifinali della competizione mondiale, e 100 partecipanti provenienti da 60 paesi del mondo sono stati in grado di qualificarsi per la finale della competizione mondiale.
Tra questi, anche gli italiani presentatisi con AiCS. Fino al risultato finale che premia il gruppo salentino di Stella Grande (nella foto grande), e quello siciliano di Agrigento (nella foto a lato).
 

“Alla semi finale si erano qualificate anche le altre italiane: Marty e Anxoius della scuola Ordinary out Dance Proget di Verona, il gruppo della scuola Md accademy di Katia Mancini Montelupo, la cantante Elisabetta Armani di Rosignano Solvay,  il coro polifonico Musica Creator di Roma diretto da Laura Gogiashvili – cita Ranieri Manfrin alla guida del settore Danze e culture internazionali di AiCS -. Naturalmente tutto questo si è  potuto concretizzare non solo per la bravura dei partecipanti, ma anche con il grande lavoro di questo settore e di Alla Zhussupova, responsabile internazionale della Word Folk Vision Italia e membro dello staff Aics Danze Culture internazionali. Il mio ringraziamento va poi all’organizzazione del World folk Vision nella persona del presidente Vladimir Piskurev”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Condividi

Facebook Twitter Google+ LinkedIn WhatsApp
Next article SPORT e CULTURA, con AiCS e DANIELE MASALA VIAGGIO NELLA VITA dei CAMPIONI: nasce oggi ADRIANO PANATTA
Previous article CORSO DI FORMAZIONE PER PERSONAL TRAINER DI 1° LIVELLO – TECNICO DI SALA

Related Posts

Vieste, Addio a Michele Notarangelo per anni tecnico della commissione nazionale volley. AiCS in lutto Base

Vieste, Addio a Michele Notarangelo per anni tecnico della commissione nazionale volley. AiCS in lutto

ABODI LANCIA I MEETING MENSILI CON GLI EPS, MOLEA (AiCS): DAL MINISTRO GRANDE ATTENZIONE A SPORT DI BASE, STRATEGIA INNOVATIVA Base

ABODI LANCIA I MEETING MENSILI CON GLI EPS, MOLEA (AiCS): DAL MINISTRO GRANDE ATTENZIONE A SPORT DI BASE, STRATEGIA INNOVATIVA

Base

CORSI DI FORMAZIONE DI OCR

#BEACTIVE! A ROMA IL #MULTISPORTVILLAGE CHE CELEBRA LA SETTIMANA EUROPEA DELLO SPORT Base

#BEACTIVE! A ROMA IL #MULTISPORTVILLAGE CHE CELEBRA LA SETTIMANA EUROPEA DELLO SPORT

RIFORMA LAVORO SPORTIVO, MOLEA (AiCS): PLAUSO, AVVIO SOFT AIUTA ASSOCIAZIONI E FAMIGLIE Base

RIFORMA LAVORO SPORTIVO, MOLEA (AiCS): PLAUSO, AVVIO SOFT AIUTA ASSOCIAZIONI E FAMIGLIE

2° APERITIVO DI NETWORKING AICS, LE ISTITUZIONI A COLLOQUIO: SPORT DI BASE BENE SOCIALE DA TUTELARE Base

2° APERITIVO DI NETWORKING AICS, LE ISTITUZIONI A COLLOQUIO: SPORT DI BASE BENE SOCIALE DA TUTELARE

CERCA NEL SITO

SERVIZI PER I SOCI







CONVENZIONI

  • Chi siamo
  • Servizi per i Soci
  • Settori
  • SPORT
  • Progetti
  • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
  • Comitati
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
  • Back to top
Privacy Policy Cookie Policy
© Aics Direzione Nazionale 2022. All rights reserved.
Produced by Roberto Vecchione
AICS
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}