Maria Cocuzza nasce il 23 luglio 1973 a Catania, ed è un’ex ginnasta italiana, ex ballerina, ex allenatrice, ed ex giudice di gara.
A cinque anni Maria Cocuzza iniziò, presso la palestra Astra Stadium di Catania, gli studi di ginnastica ritmica, ma un anno dopo decise di passare alla ginnastica artistica. Nel 1986 partecipa all’incontro internazionale juniores Italia-Svizzera dove indossò per la prima volta la maglia azzurra e vinse il primo posto; e dopo questa vittoria andò in ritiro a Rimini presso il Centro Federale, per poi partecipare alle Gymnasiadi, che sono una manifestazione sportiva multidisciplinare organizzata dalla International School Sport Federation per giovani studenti in età ginnasiale, ai campionati europei e altri trofei. L’anno dopo Maria entra a far parte della squadra mondiale a Rottherdam, dove ottiene il massimo del punteggio per ogni attrezzo che gli permette di ottenere il distintivo FIG di ginnastica mondiale. A Latakia dove si tennero i X Giochi del Mediterraneo, conquista la medaglia d’argento della squadra italiana. A soli 15 anni partecipò con Giulia Volpi e Patrizia Luconi, alle Olimpiadi di Seoul dove si classificò 66esima nell’individuale. Durante l’esercizio alla trave, Maria ebbe un infortunio, ma nonostante ciò riuscì a completare il suo esercizio classificandosi 49esima. A soli 16 anni decide di lasciare l’attività agonistica ed inizia ad insegnare ginnastica artistica. Dopo l’insegnamento Maria decise di dedicarsi alla danza. Nel 1994 fa parte del corpo di ballo di Oriella Dorella durante un galà di moda, tenutosi al Teatro Greco di Taormina, e venne notata da Pippo Baudo. Dopo il superamento del primo provino, venne ingaggiata da Baudo nella prima edizione del programma RAI Numero Uno, dove il regista Gino Landi le impose di cambiare il colore dei suoi capelli in meches bionde per contrastare la bruna Corinne, inizialmente lei non era d’accordo ma si abituò alla diversità, e nel 1996 durante la seconda edizione del programma prende il posto di Corinne Bonuglia e diventa prima ballerina. Nel 1997 fu una comparsa nel film di Roberto Faenza ‘’Marianna Ucria’’.
Lasciò definitivamente la sua carriera artistica quando sposò Francesco Virlinzi, produttore discografico, dal quale ebbe un figlio, per dedicarsi completamente alla famiglia. Maria rimane vedova solo dopo 3 anni di matrimonio e decide di tornare ad allenare. Nel 2001 inizia la carriera da giudice, prima come giudice regionale, poi nazionale, ma nel 2006 divenne giudice internazionale. Nel 2003 conobbe la giovane campionessa Carlotta Ferlito che allenò fino al 2007 quando quest’ultima si trasferisce al Centro Tecnico di Milano. Oggi Maria Cocuzza è madre di tre figli.
Da Wikisport.eu, enciclopedia mondiale dello sport a cura del campione olimpionico e giornalista Daniele Masala