fbpx
  • Chi siamo
    • LA NOSTRA STORIA
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • BILANCIO SOCIALE
    • Sostegni P.A. 2021
    • ASSOCIAZIONI DI SERVIZIO
      • AICS TURISMO
      • AICS SOLIDARIETA’
      • AICS AMBIENTE
  • Servizi per i Soci
    • AICS RISPONDE
    • ALBO NAZIONALE
    • ALBO DISCIPLINE OLISTICHE
    • CONVENZIONE SIAE
    • VACANZE SCONTATE CON AICS TURISMO
    • SERVIZI PER I SOCI
  • Settori
    • Altre Attività
    • SETTORI
  • SPORT
    • Calendario Attività Sportiva 2022
    • CALENDARIO ATTIVITA’ SPORTIVA 2023
    • CAMPIONATI NAZIONALI
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • VERDEAZZURRO 2022
    • #BEACTIVE 2022
    • EVENTI PASSATI E RISULTATI
  • AFFILIARSI
    • Tesseramento on Line
    • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
    • RUNTS, servizi per APS e altri ETS
    • Registro Nazionale APS
  • Comitati
    • AICS NEI TERRITORI
    • COMITATI
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
AICS
  • STAMPA
    • Newsletter
    • SportivaMente e Tg
    • Presenza Nuova
    • Fotogallery
    • Video
  • Policy cookie
  • Privacy Policy
AICS
  • Chi siamo
    • LA NOSTRA STORIA
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • BILANCIO SOCIALE
    • Sostegni P.A. 2021
    • ASSOCIAZIONI DI SERVIZIO
      • AICS TURISMO
      • AICS SOLIDARIETA’
      • AICS AMBIENTE
  • Servizi per i Soci
    • AICS RISPONDE
    • ALBO NAZIONALE
    • ALBO DISCIPLINE OLISTICHE
    • CONVENZIONE SIAE
    • VACANZE SCONTATE CON AICS TURISMO
    • SERVIZI PER I SOCI
  • Settori
    • Altre Attività
    • SETTORI
  • SPORT
    • Calendario Attività Sportiva 2022
    • CALENDARIO ATTIVITA’ SPORTIVA 2023
    • CAMPIONATI NAZIONALI
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • VERDEAZZURRO 2022
    • #BEACTIVE 2022
    • EVENTI PASSATI E RISULTATI
  • AFFILIARSI
    • Tesseramento on Line
    • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
    • RUNTS, servizi per APS e altri ETS
    • Registro Nazionale APS
  • Comitati
    • AICS NEI TERRITORI
    • COMITATI
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
Home
.

AiCS CELEBRA RAFFAELLO: IN 8 DOCUFILM, IL MONDO CHE VIDE L’ARTISTA

Dicembre 14th, 2020

AiCS CELEBRA RAFFAELLO: IN 8 DOCUFILM, IL MONDO CHE VIDE L’ARTISTA

Disponibili su YouTube: scarica qui le prime due puntate!  

Otto brevi docu film per far rivivere a studenti e appassionati il mondo che vide il pittore e architetto Raffaello Sanzio: narrare i suoi tempi per conoscere non solo lui, ma anche le usanze e i costumi del Rinascimento

Il 2020 è stato un anno complesso e problematico anche per il mondo della promozione culturale, e gli eventi sanitari hanno messo in ombra una ricorrenza storico artistica di grandissima importanza per l’Italia: il cinquecentenario della morte di Raffaello Sanzio. Per questo i settori Cultura e Rievocazioni Storiche di AiCS, durante i mesi di lockdown, ha sviluppato una serie di iniziative dedicate al ricordo del grande artista urbinate, e tra queste il progetto denominato “Al tempo di Raffaello – Il mondo che vide l’artista”.

Si tratta di un documentario, articolato in 8 episodi scritti e condotti da Federico Marangoni, esperto di storia della scherma e del costume, e diretti da Salvatore Ariante, dedicato al approfondire il contesto storico e sociale in cui Raffaello visse ed operò.

Il progetto affronta una molteplicità di temi, tutti uniti tra loro dalla figura del pittore, ma allo stesso tempo poco presenti tanto nella divulgazione culturale tradizionale, quanto negli eventi previsti dalle celebrazioni ufficiali: dall’arte della guerra alla storia del costume, dal duello d’onore alle normative suntuarie.

Il documentario, quindi, permette nel suo insieme di collegarsi ad un’epoca di grande interesse storico e culturale, la fine del ’400 e l’inizio del ’500, analizzandone tanto i grandi eventi politici quanto la vita quotidiana, utilizzando le vicende biografiche dell’artista e la sua produzione pittorica come strumenti per comprendere il suo tempo e per approfondire eventi, abitudini e comportamenti della società italiana del tempo.

Ogni episodio, della durata circa di 10 minuti, tratta un tema differente, e segue cronologicamente le vicende biografiche di Raffaello e la sua produzione artistica ora per introdurre ora per descrivere gli argomenti trattati. Alle iconografie del tempo sono poi aggiunte ampie sezioni che fanno uso di ricostruzioni storiche accurate di armi ed indumenti per descrivere gli usi del tempo e di documenti d’archivio originali del XVI secolo, appartenenti alla collezione privata dell’autore, per illustrare il contesto culturale e normativo dell’epoca.

Tra le mani del conduttore e davanti agli occhi dello spettatore si alternano così oggetti moderni e testi originali del ‘500, spade e norme suntuarie, abiti e manuali d’onore che completano e affiancano la visione dei capolavori di Raffaello e dei suoi contemporanei.

L’intero documentario sarà visibile nelle prossime settimane sul canale Youtube di AiCS
SCARICA QUI LE PRIME DUE PUNTATE!

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Facebook Twitter
Next article GIUSTIZIA RIPARATIVA, AiCS GUIDA IL SEMINARIO PROMOSSO DAL FORUM NAZIONALE TERZO SETTORE
Previous article AiCS A MALAGO’: NOI CORRETTI SULLE ATTIVITA’ AGONISTICHE, BASTA OMBRE SUGLI EPS

Related Posts

MOB, PARTECIPA CON LA TUA SQUADRA AL GIOCO SULLA MOBILITA’ SOSTENIBILE News

MOB, PARTECIPA CON LA TUA SQUADRA AL GIOCO SULLA MOBILITA’ SOSTENIBILE

AiCS SUL CORRIERE BUONE NOTIZIE: SPORT DI BASE SENZA FIATO DOPO PANDEMIA News

AiCS SUL CORRIERE BUONE NOTIZIE: SPORT DI BASE SENZA FIATO DOPO PANDEMIA

APP AiCS 2.0, COMPRI DAL CELLULARE LA COPERTURA ASSICURATIVA E SCARICHI IL TESSERINO SPORTIVO DIGITALE News

APP AiCS 2.0, COMPRI DAL CELLULARE LA COPERTURA ASSICURATIVA E SCARICHI IL TESSERINO SPORTIVO DIGITALE

SPORT DI TUTTI - PUBBLICATI GLI AVVISI PER LA PROMOZIONE DELLO SPORT DI BASE NEI TERRITORI News

SPORT DI TUTTI - PUBBLICATI GLI AVVISI PER LA PROMOZIONE DELLO SPORT DI BASE NEI TERRITORI

A SportivaMente IL TEATRO CARCERARIO COME STRUMENTO DI RISCATTO E GIUSTIZIA RIPARATIVA .

A SportivaMente IL TEATRO CARCERARIO COME STRUMENTO DI RISCATTO E GIUSTIZIA RIPARATIVA

AMBIENTE E ALIMENTAZIONE AL CENTRO DELLA PROSSIMA PUNTATA DI SPORTIVAMENTE .

AMBIENTE E ALIMENTAZIONE AL CENTRO DELLA PROSSIMA PUNTATA DI SPORTIVAMENTE

CERCA NEL SITO

SERVIZI PER I SOCI







CONVENZIONI

  • Chi siamo
  • Servizi per i Soci
  • Settori
  • SPORT
  • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
  • Comitati
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
  • Back to top
Privacy Policy Cookie Policy
© Aics Direzione Nazionale 2022. All rights reserved.
Produced by Roberto Vecchione
AICS
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}