• Chi siamo
    • LA NOSTRA STORIA
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • BILANCIO SOCIALE
    • Sostegni P.A. 2021
    • ASSOCIAZIONI DI SERVIZIO
      • AICS TURISMO
      • AICS SOLIDARIETA’
      • AICS AMBIENTE
    • LINEE GUIDA TUTELA MINORI
  • Servizi per i Soci
    • AICS RISPONDE
    • ALBO NAZIONALE
    • ALBO DISCIPLINE OLISTICHE
    • CONVENZIONE SIAE
    • VACANZE SCONTATE CON AICS TURISMO
    • SERVIZI PER I SOCI
  • Settori
    • Altre Attività
    • SETTORI
  • SPORT
    • CALENDARIO ATTIVITA’ SPORTIVA 2023
    • CAMPIONATI NAZIONALI
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • EVENTI PASSATI E RISULTATI
  • Progetti
    • Progetti Nazionali
    • Progetti Internazionali
    • Ambiti di intervento
    • Partecipa anche tu
    • News
  • AFFILIARSI
    • Tesseramento on Line
    • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
    • RUNTS, servizi per APS e altri ETS
    • Registro Nazionale APS
  • Comitati
    • AICS NEI TERRITORI
    • COMITATI
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
AiCS
  • STAMPA
    • Newsletter
    • SportivaMente
    • Presenza Nuova
    • Fotogallery
    • Video
  • Policy cookie
  • Privacy Policy
AiCS
  • Chi siamo
    • LA NOSTRA STORIA
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • BILANCIO SOCIALE
    • Sostegni P.A. 2021
    • ASSOCIAZIONI DI SERVIZIO
      • AICS TURISMO
      • AICS SOLIDARIETA’
      • AICS AMBIENTE
    • LINEE GUIDA TUTELA MINORI
  • Servizi per i Soci
    • AICS RISPONDE
    • ALBO NAZIONALE
    • ALBO DISCIPLINE OLISTICHE
    • CONVENZIONE SIAE
    • VACANZE SCONTATE CON AICS TURISMO
    • SERVIZI PER I SOCI
  • Settori
    • Altre Attività
    • SETTORI
  • SPORT
    • CALENDARIO ATTIVITA’ SPORTIVA 2023
    • CAMPIONATI NAZIONALI
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • EVENTI PASSATI E RISULTATI
  • Progetti
    • Progetti Nazionali
    • Progetti Internazionali
    • Ambiti di intervento
    • Partecipa anche tu
    • News
  • AFFILIARSI
    • Tesseramento on Line
    • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
    • RUNTS, servizi per APS e altri ETS
    • Registro Nazionale APS
  • Comitati
    • AICS NEI TERRITORI
    • COMITATI
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
Home
Sport

LO SPORT PARALIMPICO VA A SCUOLA

Agosto 26th, 2020

LO SPORT PARALIMPICO VA A SCUOLA

Il Comitato Italiano Paralimpico presenta insieme a Kinder Joy of Moving il nuovo avviso per associazioni e società sportive  

Anche quest’anno il Comitato Italiano Paralimpico, Ente Pubblico la cui mission è promuovere lo sport per le persone disabili in tutte le sue forme, ha dato vita a un avviso pubblico per incoraggiare l’avvicinamento di bambini e adolescenti con disabilità alla pratica di attività motorie fisiche e sportive paralimpiche. Il progetto si prefigge il raggiungimento di questo obiettivo attraverso il raccordo fra le realtà sportive del territorio e le scuole, mettendo a disposizione delle Associazioni e Società Sportive dilettantistiche – affiliate alle Federazioni Sportive Paralimpiche (FSP), alle Federazioni Sportive Nazionali Paralimpiche (FSNP), alle Discipline Sportive Paralimpiche (DSP), alle Discipline Sportive Associate Paralimpiche (DSAP), agli Enti di Promozione Sportiva Paralimpica (EPP-EPSP) – risorse economiche per un totale di 70mila euro.

Per il secondo anno consecutivo ‘Kinder Joy of Moving’, il programma di responsabilità sociale del Gruppo Ferrero che si propone di sostenere l’attività motoria e la gioia di muoversi dei bambini in oltre 34 paesi nel mondo – partner del CIP – parteciperà attivamente a questo progetto rivolto agli studenti di tutta Italia. La collaborazione, questa volta, si arricchirà di nuovi contenuti e si pone l’obiettivo di rafforzare le attività di comunicazione e di sensibilizzazione sul tema sport e disabilità.

I corsi di orientamento ed avviamento alla pratica sportiva paralimpica sono rivolti ad alunni e studenti con disabilità frequentanti le scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado e si svolgeranno in orario extrascolastico nel periodo compreso fra ottobre e dicembre 2020. La partecipazione degli alunni e degli studenti coinvolti sarà a titolo gratuito. Le realtà sportive interessate potranno presentare la domanda a partire dal 1 settembre 2020 secondo le indicazioni riportate dall’avviso pubblicato sul sito del Comitato Italiano Paralimpico (www.comitatoparalimpico.it/scuola.html)

Il CIP intende in questo modo aprire una finestra sul mondo paralimpico a famiglie, insegnanti e studenti, informando sulle diverse opportunità a disposizione per praticare sport paralimpico; si vuole, allo stesso tempo, incoraggiare l’attività motoria fisica e sportiva paralimpica extrascolastica, attraverso un orientamento basato sulla sperimentazione concreta, nonché indirizzare verso stili di vita attivi fin dalla scuola primaria, proponendo esperienze di partecipazione in attività ludico-motorie.  Si tratta, infine, di uno strumento per supportare le associazioni e le società sportive paralimpiche nell’espletamento della loro fondamentale funzione sociale, essenziale anche in questa delicata fase di ripresa della normalità dopo lo straordinario periodo di isolamento imposto dal lockdown.

“Continuiamo a investire nella scuola nella convinzione che la costruzione di una società più inclusiva e senza barriere non possa prescindere dal coinvolgimento dei più giovani, ossia i protagonisti di domani. Lo sport è un linguaggio universale in grado di mettere ciascuno nelle condizioni di potersi esprimere al meglio. Portare lo sport paralimpico nelle scuole significa dunque piantare un seme prezioso con la speranza che questo possa presto germogliare e regalarci frutti rigogliosi. Attraverso lo sport vogliamo dare un contributo non solo alla crescita del movimento sportivo italiano ma anche alla crescita civile del nostro Paese”. È quanto dichiara Luca Pancalli, Presidente del Comitato Italiano Paralimpico.

SCARICA QUI L’AVVISO

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Condividi

Facebook Twitter Google+ LinkedIn WhatsApp
Next article CINOFILIA, CORSO PEAC – PROVA EQUILIBRIO AFFIDABILITA’ E CONTROLLO
Previous article SPORT PER I BAMBINI DEI COMUNI PIU’ PICCOLI, SPORTeSALUTE FINANZIA IL PROGETTO “LO SPORT SIAMO NOI”

Related Posts

Webinar gratuito sul lavoro sportivo a cura dei Ministeri dello sport e del lavoro Sport

Webinar gratuito sul lavoro sportivo a cura dei Ministeri dello sport e del lavoro

Settimana bianca AiCS “SciAMO!”: iscrizioni aperte fino a metà dicembre Sport

Settimana bianca AiCS “SciAMO!”: iscrizioni aperte fino a metà dicembre

Viaggio nella vita dei campioni con AiCS e Daniele Masala: nasce oggi Alberto Cova Cultura

Viaggio nella vita dei campioni con AiCS e Daniele Masala: nasce oggi Alberto Cova

Ginnastica artistica femminile, 900 atlete iscritte al campionato nazionale AiCS GINNASTICA ARTISTICA

Ginnastica artistica femminile, 900 atlete iscritte al campionato nazionale AiCS

Mamanet: Forlì vince il Campionato Nazionale MAMANET

Mamanet: Forlì vince il Campionato Nazionale

Viaggio nella vita dei campioni con AiCS e Daniele Masala: nasce oggi Kostelic Ivica Cultura

Viaggio nella vita dei campioni con AiCS e Daniele Masala: nasce oggi Kostelic Ivica

CERCA NEL SITO

SERVIZI PER I SOCI






CONVENZIONI

  • Chi siamo
  • Servizi per i Soci
  • Settori
  • SPORT
  • Progetti
  • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
  • Comitati
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
  • Back to top
Privacy Policy Cookie Policy
© Aics Direzione Nazionale 2022. All rights reserved.
Produced by Roberto Vecchione
AiCS
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}