Diviso in quattro aree, presenta la carta di identità dell’Associazione, gli assi strategici attraverso i quali ha consolidato la sua azione sui territori e il suo ruolo, le schede analitiche delle attività prodotte e del loro impatto sociale e gli obiettivi di miglioramento
Al termine del mandato 2017>2020 e in vista del 18° congresso nazionale elettivo, la direzione nazionale AiCS ha presentato il bilancio sociale di mandato dell’Associazione per gli anni 2017>2020.
Il bilancio, dal titolo AlleNATI per volare, è diviso in quattro aree:
- la prima, dedicata alla carta di identità dell’Associazione, alla sua composizione, ai macro numeri di attività e di soci tra affiliati e tesserati, e ai suoi ambiti di azione;
- la seconda dedicata agli Assi strategici attraverso i quali l’Associazione ha in questi anni consolidato la sua azione sui territori e il suo ruolo – dalle attività di lobbying alla progettazione nazionale e internazionale, dalla comunicazione pubblica allo sviluppo delle attività sportive -;
- la terza dedicata alla presentazione dettagliata degli otto settori dell’Associazione e le relative schede analitiche delle attività prodotte e del loro impatto sociale;
- la quarta riservata alle conclusioni e agli obiettivi di miglioramento per il mandato successivo.
Il bilancio sociale di mandato traccia quindi, in definitiva, l’impatto sociale delle attività condotte in questi quattro anni dall’Associazione, mettendo in risalto i destinatari coinvolti e la loro categorizzazione – sia per età che per condizioni di vulnerabilità -, i risultati prodotti sulla comunità e sui territori, l’impegno finanziario del settore e i contributi generati, messi in rapporto in un indice di ritorno finanziario delle attività prodotte.
>>>Clicca qui per scaricare il BILANCIO SOCIALE DI MANDATO 2017>2020 “AlleNATI PER VOLARE”