• Chi siamo
    • LA NOSTRA STORIA
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • BILANCIO SOCIALE
    • Sostegni P.A. 2021
    • ASSOCIAZIONI DI SERVIZIO
      • AICS TURISMO
      • AICS SOLIDARIETA’
      • AICS AMBIENTE
    • LINEE GUIDA TUTELA MINORI
  • Servizi per i Soci
    • AICS RISPONDE
    • ALBO NAZIONALE
    • ALBO DISCIPLINE OLISTICHE
    • CONVENZIONE SIAE
    • VACANZE SCONTATE CON AICS TURISMO
    • SERVIZI PER I SOCI
  • Settori
    • Altre Attività
    • SETTORI
  • SPORT
    • CALENDARIO ATTIVITA’ SPORTIVA 2023
    • CAMPIONATI NAZIONALI
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • EVENTI PASSATI E RISULTATI
  • Progetti
    • Progetti Nazionali
    • Progetti Internazionali
    • Ambiti di intervento
    • Partecipa anche tu
    • News
  • AFFILIARSI
    • Tesseramento on Line
    • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
    • RUNTS, servizi per APS e altri ETS
    • Registro Nazionale APS
  • Comitati
    • AICS NEI TERRITORI
    • COMITATI
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
AiCS
  • STAMPA
    • Newsletter
    • SportivaMente e Tg
    • Presenza Nuova
    • Fotogallery
    • Video
  • Policy cookie
  • Privacy Policy
AiCS
  • Chi siamo
    • LA NOSTRA STORIA
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • BILANCIO SOCIALE
    • Sostegni P.A. 2021
    • ASSOCIAZIONI DI SERVIZIO
      • AICS TURISMO
      • AICS SOLIDARIETA’
      • AICS AMBIENTE
    • LINEE GUIDA TUTELA MINORI
  • Servizi per i Soci
    • AICS RISPONDE
    • ALBO NAZIONALE
    • ALBO DISCIPLINE OLISTICHE
    • CONVENZIONE SIAE
    • VACANZE SCONTATE CON AICS TURISMO
    • SERVIZI PER I SOCI
  • Settori
    • Altre Attività
    • SETTORI
  • SPORT
    • CALENDARIO ATTIVITA’ SPORTIVA 2023
    • CAMPIONATI NAZIONALI
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • EVENTI PASSATI E RISULTATI
  • Progetti
    • Progetti Nazionali
    • Progetti Internazionali
    • Ambiti di intervento
    • Partecipa anche tu
    • News
  • AFFILIARSI
    • Tesseramento on Line
    • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
    • RUNTS, servizi per APS e altri ETS
    • Registro Nazionale APS
  • Comitati
    • AICS NEI TERRITORI
    • COMITATI
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
Home
Sport

EQUITAZIONE, AiCS PORTA A ROMA LA SCUOLA SPAGNOLA DI DOMA VAQUERA

Settembre 22nd, 2020

EQUITAZIONE, AiCS PORTA A ROMA LA SCUOLA SPAGNOLA DI DOMA VAQUERA

Grande evento, domenica 27 settembre: dressage e sfilata dei migliori esemplari di cavalli andalusi e poi esibizioni dell’Alta escuela

Là dove si insegnava ai cavalli il rigore e il controllo sufficienti a domare i tori allo stato brado, nacque la Doma Vaquera, la monta andalusa famosa in tutto il mondo. Domenica 27 settembre, AiCS a Roma ne ospiterà un’esibizione di alto livello con i concorsi di Alta Scuola Spagnola e di Doma Vaquera, oltre che di dressage. L’evento si terrà al Trekking Club di Roma e, dopo i concorsi della mattina aperti a una trentina di cavalieri, nel pomeriggio sarà dato spazio alla presentazione di cavalli di Pura Razza Spagnola a cura di privati e di alcune scuderie. Durante la giornata verranno poi ufficializzati i tecnici di riferimento della Doma Vaquera e dell’Alta Scuola a livello Nazionale per AICS e l’evento sarà presentato da Angelo Grasso, presidente di Uaipre (Unificazione Associazioni Italiane Pura Raza Española).

La Doma Vaquera è una disciplina, che nasce in Andalusia in funzione del lavoro con il cavallo per il controllo dei tori allo stato brado, in Spagna conosciuto come Ganado Bravo.

È una disciplina che non si impara a scuola ma che da decenni viene tramandata di padre in figlio e che mantiene nel tempo i suoi segreti che parlano di tradizione e grande cultura equestre.

La Doma Vaquera persegue come principale finalità quella di mettere il cavallo in uno stato di equilibrio, obbedienza e agilità  così da essere pronto nelle condizioni più impreviste  del lavoro “al campo” in campagna che sempre sorprende con le inclemenze del tempo, le asperità del terreno, gli animali selvatici e il bestiame brado.

Il Jinete, o cavaliere, che pratica questo tipo di Doma deve possedere grande intuizione e sensibilità e il binomio deve lavorare in perfetta sintonia. 

La Spagna è stata culla di molteplici culture così come del nobile cavallo Andaluso. E’ indicativo l’interesse destato anche nel grande pubblico dal cavallo Spagnolo e del Portoghese e dall’Alta Scuola, un evidente segnale della crescita a tutti i livelli della cultura equestre. Lo spettacolo di alta scuola consiste in un cavallo addestrato che seguendo la musica esegue figure di dressage classico. Lo spettacolo può variare nell’ambientazione a seconda della musica e dei costumi, che possono essere quelli medioevali piuttosto che i classici costumi spagnoli.  

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Condividi

Facebook Twitter Google+ LinkedIn WhatsApp
Next article LUCCA, AiCS LANCIA IL MAGAZINE ON LINE “IL RISVEGLIO”
Previous article TENNIS, LUCCA VINCE LA COPPA DELLE PROVINCE 2020

Related Posts

Canottaggio, Corso di Formazione per Istruttore di Voga in Piedi - Voga alla Veneta Sport

Canottaggio, Corso di Formazione per Istruttore di Voga in Piedi - Voga alla Veneta

Softair, 1° Campionato nazionale AiCS specialità combat SOFTAIR E LASERTAG

Softair, 1° Campionato nazionale AiCS specialità combat

Viaggio nella vita dei campioni con AiCS e Daniele Masala: nacque oggi Carlo Airoldi Cultura

Viaggio nella vita dei campioni con AiCS e Daniele Masala: nacque oggi Carlo Airoldi

Pattinaggio corsa, circuito di gare nazionali AiCS Pattinaggio Freestyle

Pattinaggio corsa, circuito di gare nazionali AiCS

24° Coppa Italia AiCS Kung Fu – Wu Shu – Samda – Tai Chi Chuan Kung Fu- Wu Shu

24° Coppa Italia AiCS Kung Fu – Wu Shu – Samda – Tai Chi Chuan

Torna la Settimana europea dello Sport: con AiCS oltre 200 corsi di sport gratuito per famiglie, over 60 e bambini per tutta la settimana dal 23 al 30 settembre News

Torna la Settimana europea dello Sport: con AiCS oltre 200 corsi di sport gratuito per famiglie, over 60 e bambini per tutta la settimana dal 23 al 30 settembre

CERCA NEL SITO

SERVIZI PER I SOCI






CONVENZIONI

  • Chi siamo
  • Servizi per i Soci
  • Settori
  • SPORT
  • Progetti
  • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
  • Comitati
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
  • Back to top
Privacy Policy Cookie Policy
© Aics Direzione Nazionale 2022. All rights reserved.
Produced by Roberto Vecchione
AiCS
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}