La comunità globale per il clima promossa dalla Banca Mondiale
L’Associazione italiana cultura sport – con la sua commissione ambiente – entra in Connect4Climate, la comunità globale per il clima promossa dalla Banca Mondiale. L’intento è quello di utilizzare la promozione sportiva e sociale come occasione di conoscenza e consapevolezza attorno al tema dei cambiamenti climatici e del corretto rapporto con la natura, partendo proprio dalle esperienze del singolo cittadino.
Nel corso della loro collaborazione, AiCS e #Connect4Climate lavoreranno per condividere esperienze, conoscenze e contatti attraverso le proprie reti, sfruttando le potenzialità fornite dai social media cercando di creare sinergie e di dare risonanza sia alle azioni di network mondiale, sia a quelle promosse da AiCS ambiente in ambito sportivo e culturale.
Tutti gli eventi organizzati da AiCS ambiente – dalle gare di raccolta rifiuti “Rifiuthlon” alle campagne di sensibilizzazione – riporteranno dunque sui social e nelle loro comunicazioni ufficiali i tag e il rimando alla rete di Connect4Climate, e di contro, sul sito www.connect4climate,org, sarà presentata AiCS come partner ufficiale della comunità mondiale.
Connect4Climate – Promossa dal World Bank Group, dal Ministero Italiano dell’Ambiente e dal Global Environmental Facility (GEF) in collaborazione con più di 500 partner nel mondo, Connect4Climate (C4C) è un’iniziativa di cooperazione globale dedicata alla comunicazione e sensibilizzazione sul tema dei cambiamenti climatici. Con oltre mezzo milione di fan e follower tra Facebook, Twitter e altri canali social, C4C ha creato una community in continua espansione, composta da singoli individui e da organizzazioni di tutto il mondo accomunati dalla volontà di condividere esperienze e nuove soluzioni per la lotta ai cambiamenti climatici.