Il festival internazionale della Ficts dal 7 all’11 novembre in diretta streaming su www.mediasportgroup.tv: la kermesse aperta dal presidente del Cio, Thomas Bach
Il caloroso video-messaggio del presidente del CIO – Comitato Internazionale Olimpico Thomas Bach ha ufficialmente aperto il 7 novembre scorso la 38a edizione di “SPORT MOVIES & TV 2020”, Finale dei 20 Festival della “World FICTS Challenge”, campionato mondiale della televisione, del cinema, della cultura e della comunicazione sportiva in programma – tutto gratuito online live con dirette streaming e on demand – a Milano fino all’11 Novembre.
Nel corso della “cerimonia di inaugurazione” (condotta da Lorenzo Dallari), il professor Franco Ascani, presidente della FICTS – Fédération Internationale Cinéma Télévision Sportifs ha insignito della “Guirlande d’Honneur”, la massima onorificenza della Federazione: il Filippo Del Corno, Assessore alla Cultura Comune di Milano, Carolina Koster, bronzo nel pattinaggio artistico a So?i 2014, portabandiera a Torino 2006 e PyeongChang 2018, la Seleçao Internazionale Sacerdoti Calci, e Milena Bertolini, CT Nazionale femminile di Calcio e Coordinatrice delle Nazionali femminili.
Lunedì 9 novembre è stata la volta del “4° Paralympic International Movies & Tv Festival” coordinato dal Claudio Arrigoni, giornalista de “La Gazzetta dello Sport”. Ad aprire i lavori, il presidente del Comitato italiano paralimpico Luca Pancalli, e Bruno Molea, presidente AiCS ma anche membro della giunta Cip e presidente della Csit, la Confederazione internazionale dello sport amatoriale. Proprio dal palco del Paralympic International Movies & Tv Festival, Molea ha annunciato il primo campionato mondiale di parasport, nel 2021, nell’ambito dei World Sports Games, i giochi mondiali amatoriali promossi da Csit.
Al suo fianco sono poi intervenuti: Martina Caironi, campionessa paralimpica, oro sui 100 metri piani a Londra 2012 e Rio 2016, e Pierangelo Santelli, Presidente del Comitato Regionale Lombardia del CIP. Il Presidente Ascani ha poi conferito la “Guirlande d’Honneur” agli atleti paralimpici: Oxana Corso (2 ori e 2 argenti a Londra 2012 100 e 200 metri categoria T35) e Antonio Fantin (3 volte campione mondiale e 4 volte campione europeo. Detentore di record mondiali ed europei sui 50sl e 100sl).