Pratiche per l’inclusione LGBTI a partire dai risultati del progetto Outsport e dalle nuove politiche dell’UE: venerdì 27 novembre dalle 16 IN DIRETTA FB QUI
A un anno dalla conclusione del progetto Outsport, AICS presenta il webinar internazionale Sport and Equality in Europe per offrire un’analisi degli sviluppi del progetto Outsport e per promuovere un dibattito aperto sugli ultimi progressi delle politiche UE relative allo sport e ai temi LGBTI. L’anno che si sta per concludere ha visto passi significativi da parte delle istituzioni internazionali e i risultati di Outsport sono stati accolti con entusiasmo nella risposta inviata dalla Direzione per l’Uguaglianza e la cittadinanza dell’Unione.
Il 29 novembre 2019, il comitato per i diritti umani del Consiglio d’Europa ha illustrato importanti pratiche relative al settore dello sport e alle questioni LGBTI nel rapporto CM / Rec (2010) 5.
A giugno 2020, il Consiglio dell’Unione Europea ha adottato la Conclusione Empowering coaches by enhancing opportunities to acquire skills and competence, che riconosce il ruolo sociale dei coach e la necessità di una formazione specifica nel campo dell’inclusione sociale.
Inoltre, il 12 novembre 2020, la Commissione Europea ha adottato la prima strategia europea LGBTIQ, in cui i media, lo sport e la cultura sono stati espressamente definiti come “potenti strumenti che mutano le attitudini e mettono in discussione i pregiudizi di genere e altri stereotipi”.
Per quanto riguarda la politica sportiva, si prevede una menzione delle tematiche SOGI (Sexual Orientation and Gender Identity) nel prossimo piano di lavoro dell’UE per lo sport (2021-2024) che sarà pubblicato entro la fine del 2020.
Come possono essere attuate queste politiche a livello nazionale, regionale e locale? Cosa dovrebbero fare gli Stati membri per dare seguito a queste raccomandazioni? Come possono contribuire le ONG, gli attivisti e le organizzazioni sportive di base?
I lavori si apriranno con i saluti di Guglielmo di Cola, componente del Gabinetto della Commissaria europea per lo sport Mariya Gabriel, e della Senatrice Monica Cirinnà.
Dopo la presentazione dei risultati del progetto e dei successivi sviluppi, un primo panel discuterà delle opportunità offerte dalle nuove politiche con i rappresentanti dell’Unità SOGI del Consiglio d’Europa, Eleni Tsetsekou, e dell’Unità Sport della Commissione Europea, Yves Le Losteque.
Seguiranno un secondo panel con ospiti internazionali, una tavola rotonda dedicata alle ONG del settore, e una sessione con i contributi delle associazioni sportive di base. A chiudere lo spazio dedicato alle domande del pubblico online.
Il webinar è stato curato dallo staff del progetto Outsport. La partecipazione è a aperta al pubblico attraverso la pagina facebook outsportofficial.
Per info: press@out-sport.eu
—-
IL PROGRAMMA
Il webinar si svolgerà in lingua inglese secondo il seguente programma:
16:00 – Welcome
- Webinar Opening by Rosario Coco, AICS Outsport Coordinator, and Klaus Heusslein, Outsport Events Manager
- Introduction by Guglielmo di Cola, member of cabinet of Mariya Gabriel, European Commissioner responsible for Innovation, Research, Culture, Education and Youth
- Greetings from Monica Cirinnà, Member of the Italian Senate
16:15 – 16:40 – Contribution: Presentation of the Outsport Outcomes: the Research and the Outsport Toolkit
- Results of the Outsport Research carried out by the German Sport University Cologne. Presenter: Ilse Hartmann Tews (DSHS Institute of Sociology and Gender Studies)
- A practical tool for educators and PE teachers using Non-formal Education Through Sport (ETS) with a particular focus on Gender Identity and Sexual Orientation. Presenter: László Földi (ETS expert)
Moderator: Andrea Giuliano
16:40 – 17:30 – Roundtable 1: The Status of Art and the Upcoming EU Policies in the Field of Sport and Equality.
- Eleni Tsetsekou, Sexual Orientation and Gender Identity (SOGI) Unit Anti-Discrimination Department Council of Europe
- Yves Le Losteque, Head of the Sport Unit of the EU Commission
Moderators: Rosario Coco, Hugh Torrence
17:30 – 18:00 – Roundtable 2 – EU and US: Approaches towards LGBTIQ Topics in Sport
- Cyd Zeigler – Outsports US
- Luisa Rizzitelli – Assist (Associazione Italiana Atlete)
Moderator: Rosario Coco
18:00 – 19:00 – Roundtable – The Role of NGOs and Sport Organizations for LGBTIQ Inclusion and EU Policies Implementation
- Hugh Torrence – EGLSF (European Gay and Lesbian Sport Federation)
- Emy Ritt – FGG former Co-President Paris 2018 Director of Int. Affairs
- Esther John Russell – Representative of Fare Network
- Lou Englefield – Representative of PrideSport UK
- Carmen Grimm – KoFaS gGmbH
- Gabriella Bascelli – European Multisport Club Association (EMCA)
Moderator: Klaus Heusslein
19:00 – 19:30 – Contributions from decision makers, activists and sport clubs: practices, lessons learned
- Antonello Sannino – Pochos Napoli
- Livan Soto Gonzales – Diversport Torremolinos
- Martin Martinez Munoz – SeitenWechsel-berlin
- Jelena Celebic – Femslam Football
- Emiliano Caccia – Lupi Roma Outsport
Moderator: Rosario Coco
19:30 – 20:30 – Question & Answer session open to participation by the audience
Moderator: Andrea Giuliano