fbpx
  • Chi siamo
    • LA NOSTRA STORIA
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • BILANCIO SOCIALE
    • Sostegni P.A. 2021
    • ASSOCIAZIONI DI SERVIZIO
      • AICS TURISMO
      • AICS SOLIDARIETA’
      • AICS AMBIENTE
  • Servizi per i Soci
    • AICS RISPONDE
    • ALBO NAZIONALE
    • ALBO DISCIPLINE OLISTICHE
    • CONVENZIONE SIAE
    • VACANZE SCONTATE CON AICS TURISMO
    • SERVIZI PER I SOCI
  • Settori
    • Altre Attività
    • SETTORI
  • SPORT
    • CALENDARIO ATTIVITA’ SPORTIVA 2023
    • CAMPIONATI NAZIONALI
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • EVENTI PASSATI E RISULTATI
  • Progetti
    • Progetti Nazionali
    • Progetti Internazionali
    • Ambiti di intervento
    • Partecipa anche tu
    • News
  • AFFILIARSI
    • Tesseramento on Line
    • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
    • RUNTS, servizi per APS e altri ETS
    • Registro Nazionale APS
  • Comitati
    • AICS NEI TERRITORI
    • COMITATI
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
AiCS
  • STAMPA
    • Newsletter
    • SportivaMente e Tg
    • Presenza Nuova
    • Fotogallery
    • Video
  • Policy cookie
  • Privacy Policy
AiCS
  • Chi siamo
    • LA NOSTRA STORIA
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • BILANCIO SOCIALE
    • Sostegni P.A. 2021
    • ASSOCIAZIONI DI SERVIZIO
      • AICS TURISMO
      • AICS SOLIDARIETA’
      • AICS AMBIENTE
  • Servizi per i Soci
    • AICS RISPONDE
    • ALBO NAZIONALE
    • ALBO DISCIPLINE OLISTICHE
    • CONVENZIONE SIAE
    • VACANZE SCONTATE CON AICS TURISMO
    • SERVIZI PER I SOCI
  • Settori
    • Altre Attività
    • SETTORI
  • SPORT
    • CALENDARIO ATTIVITA’ SPORTIVA 2023
    • CAMPIONATI NAZIONALI
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • EVENTI PASSATI E RISULTATI
  • Progetti
    • Progetti Nazionali
    • Progetti Internazionali
    • Ambiti di intervento
    • Partecipa anche tu
    • News
  • AFFILIARSI
    • Tesseramento on Line
    • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
    • RUNTS, servizi per APS e altri ETS
    • Registro Nazionale APS
  • Comitati
    • AICS NEI TERRITORI
    • COMITATI
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
Home
LGBTI - AREA PROG.

SPORT E UGUAGLIANZA IN EUROPA, WEBINAR INTERNAZIONALE AiCS

Novembre 10th, 2020

SPORT E UGUAGLIANZA IN EUROPA, WEBINAR INTERNAZIONALE AiCS

Pratiche per l’inclusione LGBTI a partire dai risultati del progetto Outsport e dalle nuove politiche dell’UE: venerdì 27 novembre dalle 16 IN DIRETTA FB QUI

 

A un anno dalla conclusione del progetto Outsport, AICS presenta il webinar internazionale Sport and Equality in Europe per offrire un’analisi degli sviluppi del progetto Outsport e per promuovere un dibattito aperto sugli ultimi progressi delle politiche UE relative allo sport e ai temi LGBTI.  L’anno che si sta per concludere ha visto passi significativi da parte delle istituzioni internazionali e i risultati di Outsport sono stati accolti con entusiasmo nella risposta inviata dalla Direzione per l’Uguaglianza e la cittadinanza dell’Unione.

Il 29 novembre 2019, il comitato per i diritti umani del Consiglio d’Europa ha illustrato importanti pratiche relative al settore dello sport e alle questioni LGBTI nel rapporto CM / Rec (2010) 5.

A giugno 2020, il Consiglio dell’Unione Europea ha adottato la Conclusione Empowering coaches by enhancing opportunities to acquire skills and competence, che riconosce il ruolo sociale dei coach e la necessità di una formazione specifica nel campo dell’inclusione sociale.

Inoltre, il 12 novembre 2020, la Commissione Europea ha adottato la prima strategia europea LGBTIQ, in cui i media, lo sport e la cultura sono stati espressamente definiti come “potenti strumenti che mutano le attitudini e mettono in discussione i pregiudizi di genere e altri stereotipi”.

Per quanto riguarda la politica sportiva, si prevede una menzione delle tematiche SOGI (Sexual Orientation and Gender Identity) nel prossimo piano di lavoro dell’UE per lo sport (2021-2024) che sarà pubblicato entro la fine del 2020.

Come possono essere attuate queste politiche a livello nazionale, regionale e locale? Cosa dovrebbero fare gli Stati membri per dare seguito a queste raccomandazioni? Come possono contribuire le ONG, gli attivisti e le organizzazioni sportive di base?

I lavori si apriranno con i saluti di Guglielmo di Cola, componente del Gabinetto della Commissaria europea per lo sport Mariya Gabriel, e della Senatrice Monica Cirinnà.

Dopo la presentazione dei risultati del progetto e dei successivi sviluppi, un primo panel discuterà delle opportunità offerte dalle nuove politiche con i rappresentanti dell’Unità SOGI del Consiglio d’Europa, Eleni Tsetsekou, e dell’Unità Sport della Commissione Europea, Yves Le Losteque.

Seguiranno un secondo panel con ospiti internazionali, una tavola rotonda dedicata alle ONG del settore, e una sessione con i contributi delle associazioni sportive di base. A chiudere lo spazio dedicato alle domande del pubblico online.

Il webinar è stato curato dallo staff del progetto Outsport. La partecipazione è a aperta al pubblico attraverso la pagina facebook outsportofficial.

Per info: press@out-sport.eu

—-

IL PROGRAMMA

Il webinar si svolgerà in lingua inglese secondo il seguente programma:

16:00 – Welcome

  • Webinar Opening by Rosario Coco, AICS Outsport Coordinator, and Klaus Heusslein, Outsport Events Manager
  • Introduction by Guglielmo di Cola, member of cabinet of Mariya Gabriel, European Commissioner responsible for Innovation, Research, Culture, Education and Youth
  • Greetings from Monica Cirinnà, Member of the Italian Senate

16:15 – 16:40 – Contribution: Presentation of the Outsport Outcomes: the Research and the Outsport Toolkit 

  • Results of the Outsport Research carried out by the German Sport University Cologne. Presenter: Ilse Hartmann Tews (DSHS Institute of Sociology and Gender Studies)
  • A practical tool for educators and PE teachers using Non-formal Education Through Sport (ETS) with a particular focus on Gender Identity and Sexual Orientation. Presenter: László Földi (ETS expert)

Moderator: Andrea Giuliano

16:40 – 17:30 – Roundtable 1: The Status of Art and the Upcoming EU Policies in the Field of Sport and Equality.

  • Eleni Tsetsekou, Sexual Orientation and Gender Identity (SOGI) Unit Anti-Discrimination Department Council of Europe
  • Yves Le Losteque, Head of the Sport Unit of the EU Commission

Moderators: Rosario Coco, Hugh Torrence

17:30 – 18:00 – Roundtable 2 – EU and US: Approaches towards LGBTIQ Topics in Sport

  • Cyd Zeigler – Outsports US
  • Luisa Rizzitelli – Assist (Associazione Italiana Atlete)

Moderator: Rosario Coco

18:00 – 19:00 – Roundtable  – The Role of NGOs and Sport Organizations for LGBTIQ Inclusion and EU Policies Implementation

  • Hugh Torrence – EGLSF (European Gay and Lesbian Sport Federation)
  • Emy Ritt – FGG former Co-President Paris 2018 Director of Int. Affairs
  • Esther John Russell – Representative of Fare Network
  • Lou Englefield – Representative of PrideSport UK 
  • Carmen Grimm – KoFaS gGmbH
  • Gabriella Bascelli – European Multisport Club Association (EMCA)

Moderator:  Klaus Heusslein

19:00 – 19:30 – Contributions from decision makers, activists and sport clubs: practices, lessons learned

  • Antonello Sannino – Pochos Napoli
  • Livan Soto Gonzales – Diversport Torremolinos
  • Martin Martinez Munoz – SeitenWechsel-berlin
  • Jelena Celebic – Femslam Football
  • Emiliano Caccia – Lupi Roma Outsport

Moderator: Rosario Coco

19:30 – 20:30 – Question & Answer session open to participation by the audience

Moderator: Andrea Giuliano

SEGUI LA DIRETTA FB QUI

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Condividi

Facebook Twitter Google+ LinkedIn WhatsApp
Next article REGISTRO DELLE PRESENZE ON LINE, GRATUITO PER I SOCI AiCS: SCARICA IL VIDEO TUTORIAL
Previous article DISCIPLINE OLISTICHE, CORSO DI REIKI DI PRIMO LIVELLO

Related Posts

Bilancio Sociale AiCS 2022: la presentazione ufficiale all’Assemblea Nazionale di Montecatini Terme News

Bilancio Sociale AiCS 2022: la presentazione ufficiale all’Assemblea Nazionale di Montecatini Terme

MOB “Movimento in Rivoluzione”: Al concorso sulla mobilità sostenibile 2° classificata la squadra di Edoardo Tiberia, AiCS Frosinone .

MOB “Movimento in Rivoluzione”: Al concorso sulla mobilità sostenibile 2° classificata la squadra di Edoardo Tiberia, AiCS Frosinone

Politiche sociali AiCS: teatro sociale e formazione. Via al cartellone estivo AiCS “Legalità e cultura sociale” .

Politiche sociali AiCS: teatro sociale e formazione. Via al cartellone estivo AiCS “Legalità e cultura sociale”

Fundraising sportivo, il presidente Molea al Festival del Fundraising .

Fundraising sportivo, il presidente Molea al Festival del Fundraising

XVI Assemblea nazionale AiCS: al centro, la riforma del lavoro sportivo – SCARICA IL PROGRAMMA News

XVI Assemblea nazionale AiCS: al centro, la riforma del lavoro sportivo – SCARICA IL PROGRAMMA

#PascoliNuovaVisione, inaugura la mostra archeologica “Barando con le noci” News

#PascoliNuovaVisione, inaugura la mostra archeologica “Barando con le noci”

CERCA NEL SITO

SERVIZI PER I SOCI






CONVENZIONI

  • Chi siamo
  • Servizi per i Soci
  • Settori
  • SPORT
  • Progetti
  • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
  • Comitati
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
  • Back to top
Privacy Policy Cookie Policy
© Aics Direzione Nazionale 2022. All rights reserved.
Produced by Roberto Vecchione
AiCS
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}