fbpx
  • Chi siamo
    • LA NOSTRA STORIA
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • BILANCIO SOCIALE
    • Sostegni P.A. 2021
    • ASSOCIAZIONI DI SERVIZIO
      • AICS TURISMO
      • AICS SOLIDARIETA’
      • AICS AMBIENTE
  • Servizi per i Soci
    • AICS RISPONDE
    • ALBO NAZIONALE
    • ALBO DISCIPLINE OLISTICHE
    • CONVENZIONE SIAE
    • VACANZE SCONTATE CON AICS TURISMO
    • SERVIZI PER I SOCI
  • Settori
    • Altre Attività
    • SETTORI
  • SPORT
    • Calendario Attività Sportiva 2022
    • CALENDARIO ATTIVITA’ SPORTIVA 2023
    • CAMPIONATI NAZIONALI
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • VERDEAZZURRO 2022
    • #BEACTIVE 2022
    • EVENTI PASSATI E RISULTATI
  • AFFILIARSI
    • Tesseramento on Line
    • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
    • RUNTS, servizi per APS e altri ETS
    • Registro Nazionale APS
  • Comitati
    • AICS NEI TERRITORI
    • COMITATI
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
AICS
  • STAMPA
    • Newsletter
    • SportivaMente e Tg
    • Presenza Nuova
    • Fotogallery
    • Video
  • Policy cookie
  • Privacy Policy
AICS
  • Chi siamo
    • LA NOSTRA STORIA
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • BILANCIO SOCIALE
    • Sostegni P.A. 2021
    • ASSOCIAZIONI DI SERVIZIO
      • AICS TURISMO
      • AICS SOLIDARIETA’
      • AICS AMBIENTE
  • Servizi per i Soci
    • AICS RISPONDE
    • ALBO NAZIONALE
    • ALBO DISCIPLINE OLISTICHE
    • CONVENZIONE SIAE
    • VACANZE SCONTATE CON AICS TURISMO
    • SERVIZI PER I SOCI
  • Settori
    • Altre Attività
    • SETTORI
  • SPORT
    • Calendario Attività Sportiva 2022
    • CALENDARIO ATTIVITA’ SPORTIVA 2023
    • CAMPIONATI NAZIONALI
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • VERDEAZZURRO 2022
    • #BEACTIVE 2022
    • EVENTI PASSATI E RISULTATI
  • AFFILIARSI
    • Tesseramento on Line
    • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
    • RUNTS, servizi per APS e altri ETS
    • Registro Nazionale APS
  • Comitati
    • AICS NEI TERRITORI
    • COMITATI
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
Home
News

DPCM 3 DICEMBRE, GLI AGGIORNAMENTI PER SPORT E ATTIVITA’ SOCIALI

Dicembre 4th, 2020

DPCM 3 DICEMBRE, GLI AGGIORNAMENTI PER SPORT E ATTIVITA’ SOCIALI

In merito al Dpcm 3 dicembre 2020 , ecco gli aggiornamenti a cura della covid manager di AiCS, Francesca Iaria:

SPORT

  • IN TUTTE LE ZONE sono sospese le attività di palestre, piscine, centri natatori, centri benessere, centri termali, fatta eccezione per quelli che effettuino l’erogazione delle prestazioni rientranti nei livelli essenziali di assistenza e per attività  riabilitative e terapeutiche (punto f)

 

  • IN TUTTE LE ZONE E’ consentito organizzare e partecipare a eventi e competizioni sportive, di livello agonistico riconosciuti di preminente interesse nazionale DAL CONI e dal CIP, riguardanti gli sport individuali e di squadra, nei settori professionistici e non professionistici dalle rispettive federazioni sportive nazionali, discipline sportive associate, enti di promozione sportiva. NELLE ZONE ROSSE NON SONO AMESSI EVENTI ORGANIZZATI DA ENTI DI PROMOZIONE SPORTIVA (punto e)

 

IN TUTTE LE ZONE presso Palestre e Piscine a porte chiuse possono allenarsi solo gli atleti muniti di tessera agonistica,in preparazione a eventi e competizioni sportive di livello agonistico, di interesse nazionale riconosciute dal CONI, sia per le discipline individuali che di squadra . (punto e)

Gli atleti, ammessi  agli allenamenti, devono avere età congrua ed essere in possesso di tessera agonistica.

Tutti gli Atleti, sia in allenamento che in gara, DEVONO essere in possesso della specifica certificazione di idoneità agonistica (DM 18/02/82) NON SONO AMMESSI ATLETI SENZA LA CERTIFICAZIONE SOPRA CITATA. Per la partecipazione alle competizioni/eventi, possono essere richieste , oltre alle copie dei certificati, ulteriori specifiche mediche.

 

  • SOLO IN ZONA GIALLA E ARANCIONE, NO IN ZONA ROSSA, All’esterno dei centri e circoli sportivi, pubblici e privati,  può essere svolta, SOLO IN MODO INDIVIDUALE (*), l’attività sportiva di base e l’attività motoria in genere svolte, i contenuti dei protocolli Emessi da Federazioni e Enti di promozione.. Vietato l’utilizzo di spogliatoi interni ai centri sportivi

(*) INDIVIDUALE = Operatore Sportivo che svolge attività con atleti che mantengono il distanziamento minimo di 2 metri

  • IN TUTTE LE ZONE All’esterno, Ammesso sport di squadra SOLO SE in preparazione  a partecipare a eventi e competizioni sportive di livello agonistico riconosciuti di preminente interesse nazionale DAL CONI e dal CIP

 

Per ulteriori informazioni è disponibile il seguente link

http://www.sport.governo.it/it/emergenza-covid-19/faq-al-dpcm-del-3-novembre-2020/

 

 

ATTIVITA’ OLISTICHE

  • IN ZONA GIALLA ED ARANCIONE, L’attività è ammessa all’aperto. VIETATA IN ZONA ROSSA

 

CULTURA

  • IN TUTTE LE ZONE sono SOSPESE LE ATTIVITÀ di centri culturali, centri sociali e centri ricreativi sia all’interno che all’esterno non rientranti nella didattica
  • IN TUTTE LE ZONE Art.12. Le persone con disabilità motorie o con disturbi dello spettro autistico, disabilità intellettiva o sensoriale o problematiche psichiatriche e comportamentali o non autosufficienti con necessità di supporto, possono ridurre il distanziamento sociale con i propri accompagnatori o operatori di assistenza, operanti a qualsiasi titolo, al di sotto della distanza prevista, e, in ogni caso, alle medesime persone è sempre consentito, con le suddette modalità, lo svolgimento di attività motoria anche all’aperto.
  • IN TUTTE LE ZONE punto s): per la didattica, L’ente proprietario dell’immobile, in accordo con le istituzioni scolastiche, può autorizzare le associazioni ad utilizzare gli spazi scolastici o centri sportivi pubblici o privati, per l’organizzazione e lo svolgimento di attività ludiche, ricreative ed educative, non scolastiche né formali. Le attività dovranno essere svolte con l’ausilio di personale qualificato, e con obbligo a carico dei gestori di adottare appositi protocolli di sicurezza conformi alle linee guida di cui all’allegato 8(**) del DPCM del 03/12/20. (attività fino ai 17 anni).
    Importante è di procedere alle attività di pulizia e igienizzazione necessarie. FONDAMENTALE CHIEDERE AUTORIZZAZIONE PER QUESTO TIPO DI ATTIVITA’

(**) L’allegato 8 si riferisce alla regolamentazione delle aperture di parchi, giardini pubblici e aree gioco per la frequentazione da parte dei bambini, anche di età inferiore ai 3 anni, e degli adolescenti; e alla realizzazione di attività ludico-ricreative, di educazione non formale e attività sperimentali di educazione all’aperto (in inglese, outdoor education).

 

Prescrizioni generali valevoli per tutte le zone gialle

  • Divieto spostamenti dalle 22 alle 5. In caso di necessità è obbligatorio compilare autocertificazione
  • È possibile svolgere attività motoria e sportiva dalle 5 del mattino alle 22 di notte.
  • Se attività in preparazione a eventi o competizioni riconosciute dal CONI c’è la deroga delle ore 22
  • A tutti è consentito uscire dal comune di residenza senza particolari permessi e necessità, ma con il divieto di entrare in zone a rischio alto (arancione o rossa).
  • spostamenti consentiti solo tra Regioni gialle, transitando anche in altre senza fermarsi
  • Scuole superiori didattica a distanza al 100%
  • Trasporto pubblico capienza 50%
  • I centri commerciali chiusi nel weekend e nei giorni festivi.
  • Si fermano musei, mostre, le sale bingo.
  • Stop concorsi pubblici, anche quello della scuola.
  • Consentito l’accesso ai parchi.

 

Ulteriori restrizioni in zona arancione, oltre a quelle sopra citate

  • Vietato ogni spostamento in entrata e in uscita dalla zona arancione. In caso di necessità è obbligatorio compilare autocertificazione
  • Stop a spostamenti fuori dal proprio comune se non per motivi essenziali o per raggiungere servizi non disponibili nel proprio comune
  • chiusura h24 Bar, ristoranti, gelaterie e pasticcerie
  • Resta consentita la sola ristorazione con consegna a domicilio h24
  • Consentita la ristorazione con asporto, fino alle 22, con divieto di consumare sul posto o nelle vicinanze

Ulteriori restrizioni in zona rossa, oltre a quelle sopra citate

  • Vietato ogni spostamento in entrata e in uscita dalla zona rossa. In caso di necessità è obbligatorio compilare autocertificazione
  • Vietati gli spostamenti anche all’interno della zona se non per urgenze sanitarie o lavorative
  • Sono consentiti gli allenamenti degli atleti, professionisti e non professionisti, partecipanti agli eventi e alle competizioni di rilevanza nazionale previsti dalla norma. In questi casi sono consentiti anche gli spostamenti inter-regionali.
  • La didattica a distanza già dalla seconda media (salvo le attività con minori disabili).
  • Chiuse tutte le attività commerciali tranne quelle dell’allegato 23 Del DPCM
  • Chiusi i mercati tranne per i banchi alimentari
  • Aperti i negozi di alimenti e bevande nelle aree di servizio e rifornimento carburante lungo le autostrade, negli ospedali e negli aeroporti.
  • Aperte le industrie.
  • Nessuna serrata per i servizi essenziali, ovviamente farmacie e supermercati saranno aperti al pubblico come a marzo scorso.
  • Chiuse le attività di servizi alla persona tranne Lavanderia,Servizi di pompe funebri,Servizi dei saloni di barbiere e parrucchiere

 

?Questo DPCM scade il 15 Gennaio 2021, ogni 7 giorni le regioni potrebbero essere ricollocate.

 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Facebook Twitter
Next article PREMIO AMBIENTE 2020: RICONOSCIMENTI AD ASSOCIAZIONI, IMPRESE E GIORNALISTI
Previous article DECRETO “RISTORI QUATER ” e DECRETO LEGGE 125 - TUTTE LE MISURE A FAVORE DELLO SPORT E DEL NO PROFIT. PROROGATO AL 31 MARZO IL TERMINE PER LA MODIFICA DEGLI STATUTI

Related Posts

MOB, PARTECIPA CON LA TUA SQUADRA AL GIOCO SULLA MOBILITA’ SOSTENIBILE News

MOB, PARTECIPA CON LA TUA SQUADRA AL GIOCO SULLA MOBILITA’ SOSTENIBILE

AiCS SUL CORRIERE BUONE NOTIZIE: SPORT DI BASE SENZA FIATO DOPO PANDEMIA News

AiCS SUL CORRIERE BUONE NOTIZIE: SPORT DI BASE SENZA FIATO DOPO PANDEMIA

APP AiCS 2.0, COMPRI DAL CELLULARE LA COPERTURA ASSICURATIVA E SCARICHI IL TESSERINO SPORTIVO DIGITALE News

APP AiCS 2.0, COMPRI DAL CELLULARE LA COPERTURA ASSICURATIVA E SCARICHI IL TESSERINO SPORTIVO DIGITALE

SPORT DI TUTTI - PUBBLICATI GLI AVVISI PER LA PROMOZIONE DELLO SPORT DI BASE NEI TERRITORI News

SPORT DI TUTTI - PUBBLICATI GLI AVVISI PER LA PROMOZIONE DELLO SPORT DI BASE NEI TERRITORI

WORLD SPORTS GAMES 2023, AiCS IN CERCA DI VOLONTARI News

WORLD SPORTS GAMES 2023, AiCS IN CERCA DI VOLONTARI

PROGETTI SPORT E SALUTE, TEMPO FINO AL 27 GENNAIO AI COMITATI AiCS PER CANDIDARSI .

PROGETTI SPORT E SALUTE, TEMPO FINO AL 27 GENNAIO AI COMITATI AiCS PER CANDIDARSI

CERCA NEL SITO

SERVIZI PER I SOCI







CONVENZIONI

  • Chi siamo
  • Servizi per i Soci
  • Settori
  • SPORT
  • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
  • Comitati
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
  • Back to top
Privacy Policy Cookie Policy
© Aics Direzione Nazionale 2022. All rights reserved.
Produced by Roberto Vecchione
AICS
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}