• Chi siamo
    • La nostra Storia
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • Statuto
    • Regolamento
    • AICS Solidarietà
    • Sostegni P.A.
    • Bilancio Sociale 2017>2020
  • Servizi per i Soci
  • Aics Risponde
  • Settori
    • Settori
    • Altre Attività
  • Sport
    • Calendario Attività Sportiva 2021
    • Campionati Nazionali
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • Progetto Coni 2019
    • Convenzioni Sportive
    • SPORTINFIORE 2020
    • Provvedimenti Disciplinari
    • VERDE AZZURRO 2020
  • AFFILIARSI
    • Come si aderisce
    • Tesseramento on Line
    • Registro Nazionale APS
  • Assicurazione
  • Comitati
  • Museo del Calcio
  • Convenzioni
  • Contatti
AICS
  • STAMPA
    • Newsletter
    • TG AICS
    • Presenza Nuova
    • Fotogallery
    • Video
  • Policy cookie
    • Privacy
AICS
  • Chi siamo
    • La nostra Storia
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • Statuto
    • Regolamento
    • AICS Solidarietà
    • Sostegni P.A.
    • Bilancio Sociale 2017>2020
  • Servizi per i Soci
  • Aics Risponde
  • Settori
    • Settori
    • Altre Attività
  • Sport
    • Calendario Attività Sportiva 2021
    • Campionati Nazionali
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • Progetto Coni 2019
    • Convenzioni Sportive
    • SPORTINFIORE 2020
    • Provvedimenti Disciplinari
    • VERDE AZZURRO 2020
  • AFFILIARSI
    • Come si aderisce
    • Tesseramento on Line
    • Registro Nazionale APS
  • Assicurazione
  • Comitati
  • Museo del Calcio
  • Convenzioni
  • Contatti
Home
VOLONTARI

CRISI POST-COVID, SALVARE RAGAZZI E ADULTI DALL’ISOLAMENTO “TOGETHER”

Gennaio 25th, 2021

CRISI POST-COVID, SALVARE RAGAZZI E ADULTI DALL’ISOLAMENTO “TOGETHER”

Il progetto AiCS-Fictus ottiene il finanziamento del Ministero del Welfare: promuoverà la rete tra associazioni ed enti del territorio per coinvolgere ragazzi, adulti e anziani in laboratori sportivi e culturali gratuiti

La crisi economica post Coronavirus non isoli giovani, anziani e nemmeno adulti: per il loro ritorno alla socialità, AiCS garantirà sport e laboratori gratuiti. Merito del progetto “Together” che, presentato da AiCS assieme alla Federazione degli enti culturali, sportivi e di turismo sociale (Fictus), ha appena ottenuto il finanziamento del Ministero alle Politiche sociali.

Il progetto prevede il coinvolgimento di oltre 7mila persone – quasi 3mila dei quali direttamente nelle attività pensate per le persone più indebolite dalla crisi post Covid e seguite in vario modo dai Servizi sociali e sanitari, per le quali si promuoverà il coinvolgimento in attività sportive e culturali promosse in oltre 30 province d’Italia attraverso la rete di associazioni ed enti con i quali AiCS dialoga quotidianamente nel suo impegno come ente di promozione sociale e sportiva. Lo scopo è dunque quello di creare un “welfare generativo” attivando una rete attiva tra enti, organizzazioni di volontariato e associazioni sportive in grado di offrire risposte immediate ed efficaci alle persone che più rischiano l’isolamento.  A supporto di questo coordinamento, il progetto utilizzerà uno strumento di misura (un questionario) in grado di analizzare le capacità da parte dei cittadini di fronteggiare l’emergenza pandemica. PAGODA (questo il nome dello strumento, realizzato dal collaboratore di AiCS Pragmata Arkyreyma) offre quindi una serie di dati, che saranno elemento di valutazione congiunta tra servizi e associazioni, utili a realizzare concretamente la “collaborazione” nella pianificazione delle attività.

Destinatari delle attività saranno: almeno 25 giovani under 25, e 25 adulti per ogni provincia coinvolta, e circa una quindicina di over 65 per provincia. A questi saranno da aggiungere i professionisti del MONDO sociale E SANITARIO e i cittadini – tra volontari e pubblico – coinvolti nell’organizzazione degli eventi sportivi, culturali e ambientali di inclusione.

Il progetto prevede diversi step: il primo, di start up, con il convegno di lancio e il coordinamento di tutti i partecipanti; il secondo, di realizzazione delle attività sportive, culturali e di sensibilizzazione ambientale; il terzo, con il coordinamento e l’analisi dei dati raccolti nel corso della preparazione delle attività promosse; il quarto, con la partecipazione della comunità all’interno delle attività del progetto e la DIFFUSIONE dei risultati del progetto da parte della comunità stessa. E infine, il quinto, con la raccolta dei dati di impatto sociale del progetto stesso e il convegno finale di presentazione dei dati. Come da tradizione AiCS infatti punta a “modellizzare” le esperienze fatte attraverso i progetti, per renderle un patrimonio comune trasversale e divulgabile, consolidando un “know how” in grado di concretizzare la mission associativa.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Facebook Twitter
Next article GINNASTICA PER LA TERZA ETA’, A CREMONA ANCHE ON LINE
Previous article AVVISO PUBBLICO CREATIVE LIVING LAB, I PROGETTISTI AiCS A DISPOSIZIONE PER CONSULENZE AL TERRITORIO

Related Posts

CON SPORT E SALUTE ACCORDO PER LA TUTELA DEL BENESSERE FISICO DEI SOCI AiCS News

CON SPORT E SALUTE ACCORDO PER LA TUTELA DEL BENESSERE FISICO DEI SOCI AiCS

NUOVO DPCM, PALESTRE E PISCINE RESTANO CHIUSE: NELLE ZONE AD ALTO RISCHIO, RESISTE SOLO LO SPORT AGONISTICO News

NUOVO DPCM, PALESTRE E PISCINE RESTANO CHIUSE: NELLE ZONE AD ALTO RISCHIO, RESISTE SOLO LO SPORT AGONISTICO

SOMMINISTRAZIONE BEVANDE E CIBO NEI CIRCOLI CULTURALI E RICREATIVI, SI’ AD EMENDAMENTO IN SENATO: SI ATTENDE OK DELLA CAMERA PER LA RIAPERTURA News

SOMMINISTRAZIONE BEVANDE E CIBO NEI CIRCOLI CULTURALI E RICREATIVI, SI’ AD EMENDAMENTO IN SENATO: SI ATTENDE OK DELLA CAMERA PER LA RIAPERTURA

RIFORMA DELLO SPORT, MOLEA (AiCS): BENE PARI OPPORTUNITA’ NELL'ACCESSO ALLO SPORT MA SERVONO CORRETTIVI NELLE TUTELE DEL LAVORO SPORTIVO E UN RIFERIMENTO ISTITUZIONALE CHE DIA PESO ALLO SPORT DI BASE News

RIFORMA DELLO SPORT, MOLEA (AiCS): BENE PARI OPPORTUNITA’ NELL'ACCESSO ALLO SPORT MA SERVONO CORRETTIVI NELLE TUTELE DEL LAVORO SPORTIVO E UN RIFERIMENTO ISTITUZIONALE CHE DIA PESO ALLO SPORT DI BASE

IMPARARE A COSTRUIRE COMUNITÀ, NEL QUARTIERE 5 LA SCUOLA PER “COMMUNITY ORGANIZER” VOLONTARI

IMPARARE A COSTRUIRE COMUNITÀ, NEL QUARTIERE 5 LA SCUOLA PER “COMMUNITY ORGANIZER”

GIGANTI CONTRO TITANI, AiCS e FEDERLUDO INSIEME PER il RITORNO ALLA SOCIALITA’ DEI GIOVANISSIMI ATTRAVERSO LO SPORT News

GIGANTI CONTRO TITANI, AiCS e FEDERLUDO INSIEME PER il RITORNO ALLA SOCIALITA’ DEI GIOVANISSIMI ATTRAVERSO LO SPORT

Cerca nel sito
SPORTH@LLO – SPORT SENZA BARRIERE
Assocral
  • Assocral Assocral
Blogroll
  • AREA RISERVATA
  • Iscriviti alla News Letter
SIAE 2020
  • ACCORDO SIAE – 2017
Recent Posts
CON SPORT E SALUTE ACCORDO PER LA TUTELA DEL BENESSERE FISICO DEI SOCI AiCS

CON SPORT E SALUTE ACCORDO PER LA TUTELA DEL BENESSERE FISICO DEI SOCI AiCS

UN VIDEO PER UN MONDO SOSTENIBILE, CALL PER I GIOVANI TALENTI

UN VIDEO PER UN MONDO SOSTENIBILE, CALL PER I GIOVANI TALENTI

NUOVO DPCM, PALESTRE E PISCINE RESTANO CHIUSE: NELLE ZONE AD ALTO RISCHIO, RESISTE SOLO LO SPORT AGONISTICO

NUOVO DPCM, PALESTRE E PISCINE RESTANO CHIUSE: NELLE ZONE AD ALTO RISCHIO, RESISTE SOLO LO SPORT AGONISTICO

SOMMINISTRAZIONE BEVANDE E CIBO NEI CIRCOLI CULTURALI E RICREATIVI, SI’ AD EMENDAMENTO IN SENATO: SI ATTENDE OK DELLA CAMERA PER LA RIAPERTURA

SOMMINISTRAZIONE BEVANDE E CIBO NEI CIRCOLI CULTURALI E RICREATIVI, SI’ AD EMENDAMENTO IN SENATO: SI ATTENDE OK DELLA CAMERA PER LA RIAPERTURA

LEGGE DI RIFORMA DELLO SPORT E LAVORO SPORTIVO: LE NOVITA’

LEGGE DI RIFORMA DELLO SPORT E LAVORO SPORTIVO: LE NOVITA’

  • Chi siamo
  • Servizi per i Soci
  • Aics Risponde
  • Settori
  • Sport
  • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • Comitati
  • Museo del Calcio
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Back to top
© Aics Direzione Nazionale 2019. All rights reserved.
Produced by Roberto Vecchione