Ben 130 gruppi iscritti alla Rassegna nazionale gruppi spettacolo e sincronizzato
A San Valentino, Montecatini diventa capitale delle coreografie sui pattini: appuntamento il 13 e 14 febbraio prossimi al Palaterme con la Rassegna nazionale AiCS di pattinaggio artistico gruppi spettacolo e sincronizzato. L’evento è valido come campionato nazionale di disciplina per l’Associazione italiana cultura sport, tra i primi enti di promozione sportiva del Paese, e tra gli atleti sui pattini c’è grande attesa. A confermarlo, sono i numeri: ben 130 i gruppi iscritti a partecipare per un totale di circa mille agonisti, tra giovanissimi e senior.
Quello di San Valentino è il primo appuntamento AiCS con il pattinaggio sincronizzato da quando è esplosa l’allerta Covid e la risposta alle iscrizioni on line ben lascia intendere la voglia degli sportivi di tornare a misurarsi sulla pista, per ritrovare un po’ della normalità perduta.
Perché tutto sia condotto secondo le regole anti-contagio, l’evento e l’accoglienza degli atleti in pista saranno scanditi da rigidi protocolli di sicurezza, redatti per l’occasione dal Covid management di AiCS nazionale in collaborazione con i tecnici di disciplina. La manifestazione sportiva è infatti organizzata dal dipartimento Sport della Direzione nazionale AICS, in collaborazione con i comitati provinciali AiCS di Pisa e Pistoia, il comitato regionale AiCS Toscana e con il patrocinio del comune di Montecatini Terme. Ringraziamento da parte dell’organizzazione anche alla Federazione sport rotellistici per la consueta collaborazione nella concessione dei nulla osta all’utilizzo degli ufficiali di gara e dei segretari calcolatori da impegnare nella competizione.
Ritenuta un evento di preminente interesse nazionale dal Coni, sempre ai fini dei dettati anti-Covid, la Rassegna è aperta ai soli atleti agonisti, in possesso quindi della relativa tessera agonistica e della regolare iscrizione all’AiCS.